:

Come si chiama chi lavora nei trasporti?

Vincenzo Caruso
Vincenzo Caruso
2025-06-10 12:16:15
Numero di risposte : 7
0
Le figure più richieste sono e saranno: il Supply Chain Manager, il professionista che gestisce e organizza le attività di approvvigionamento, produzione e distribuzione dei prodotti che un'azienda vende ai suoi clienti; il responsabile di magazzino, chiamato a supervisionare quello che accade nel magazzino; l’agente doganale, incaricato di accertarsi che le merci in entrata e in uscita da un Paese siano conformi ai requisiti di Legge; l’impiegato di magazzino; il Traffic Manager, il professionista che distribuisce i trasporti e assegna i compiti agli autisti; autisti e trasportatori. Il Traffic Manager è il professionista che distribuisce i trasporti e assegna i compiti agli autisti. L’agente doganale è incaricato di accertarsi che le merci in entrata e in uscita da un Paese siano conformi ai requisiti di Legge. Il responsabile di magazzino è chiamato a supervisionare quello che accade nel magazzino. Il Supply Chain Manager è il professionista che gestisce e organizza le attività di approvvigionamento, produzione e distribuzione dei prodotti che un'azienda vende ai suoi clienti. L’impiegato di magazzino è una figura importante nella logistica, così come gli autisti e i trasportatori.
Bortolo Conti
Bortolo Conti
2025-06-01 14:57:13
Numero di risposte : 4
0
Come società caratterizzata dalla mobilità, dipendiamo da persone che trasportano noi o le nostre merci da A a B, che conducono mezzi di trasporto, che sorvegliano il flusso del traffico e che ci offrono consulenza su viaggi e trasporto di merci. Nel settore trasporti e logistica ci si occupa di professioni che riguardano trasporti di merci su strada, su rotaia, per via navigabile e per via aerea, sempre utilizzando i mezzi di trasporto appropriati. Le principali attività comprendono la guida dei mezzi di trasporto, l'assistenza ai passeggeri, la compilazione e la vendita di offerte di viaggio, l'organizzazione e l'esecuzione del trasporto merci, la manutenzione delle vie di trasporto, l'espletamento delle formalità doganali e di frontiera, l’assicurazione di sicurezza nelle aree pubbliche e private, come anche lo stoccaggio e lo smaltimento delle merci. I vari settori di attività nel settore di trasporti e logistica comprendono i trasporti stradali, ferroviari, aerei e marittimi. Pianificare, controllare, ottimizzare e trasportare persone, merci o informazioni sono compiti richiedono molta responsabilità, perché i passeggeri vogliono arrivare a destinazione in tempo e le merci giuste devono essere nel posto giusto al momento giusto. Durante il trasporto di merci, occorre verificare che tutto sia corretto, ad esempio ai valichi di frontiera. Tuttavia, la sicurezza e l'ordine devono essere garantiti anche all'interno del paese, perché alla fine è qui che la merce viene immagazzinata e smaltita dopo l’uso. La Posta Svizzera è un noto fornitore di logistica di comunicazione. Giorno dopo giorno, trasporta enormi volumi di lettere, pacchi e denaro. Il nostro elevato standard di vita non sarebbe possibile senza i trasporti, così come anche la nostra mobilità privata e professionale. Dato che sempre più persone amano viaggiare, c'è un grande bisogno di dipendenti adattabili, comunicativi e abili nel parlare lingue straniere.
Gianleonardo Grasso
Gianleonardo Grasso
2025-06-01 12:42:25
Numero di risposte : 7
0
Come diventare conduttore del mezzo aereo Se hai sempre desiderato pilotare veicoli destinati al trasporto aereo di passeggeri e merci e desideri lavorare come pilota nel settore dei trasporti e della logistica, scopri come diventare conduttore del mezzo aereo Se sei interessato alla manutenzione e alla riparazione degli aeromobili e desideri lavorare nel settore dei trasporti e della logistica, scopri come diventare esperto del settore aeronautico Se sei interessato alla manutenzione e riparazione degli aeromobili e desideri lavorare come tecnico aeronautico, scopri come diventare esperto del settore trasporti e logistica Se sei interessato al settore dei trasporti e della logistica e desideri lavorare su un aereo a stretto contatto con i passeggeri, scopri come diventare assistente di volo Se sei interessato alla costruzione e alla manutenzione degli aeromobili e desideri lavorare nel settore dei trasporti e della logistica, scopri come diventare costruttore del mezzo aereo Se sei interessato alla riparazione e alla manutenzione di autoveicoli e desideri lavorare nei settori della meccanica e della meccatronica, scopri come diventare manutentore di mezzi di trasporto