Quando pescare di notte?

Olo Gentile
2025-05-24 02:03:24
Numero di risposte: 8
Giorni brevi In particolare, a partire dal passaggio all'orario invernale, le giornate sono particolarmente corte, per cui è possibile praticare la pesca notturna senza dover rientrare a casa tardi.
Durante la settimana, e soprattutto se avete una famiglia da accudire, questo è un vantaggio notevole per sfruttare al meglio il vostro tempo di pesca!
In questo modo, potrete pianificare le uscite dalle 18 alle 20 senza stravolgere troppo i vostri orari, con risultati promettenti!
Le spigole grosse non sono sempre facili da attirare, ma di notte, quando è tranquillo e buio, si avventurano volentieri a pochi metri dalle rive in punti che di giorno sono completamente abbandonati.
È qui che si possono prendere all'amo pesci molto grossi di notte, mentre si torna a casa dal lavoro!
Gli spot poco profondi e marginali, solitamente trascurati durante il giorno, diventano produttivi di notte, moltiplicando notevolmente le opportunità per i pescatori a piedi.
Di conseguenza, esiste un'ampia varietà di spot che possono essere sfruttati e che di notte sono abitati dalle spigole, che vengono a raccogliere granchi e gamberi particolarmente attivi.
Anche se le spigole sono magnifici predatori perfettamente in grado di individuare le prede più piccole, è preferibile animare lentamente di notte per dar loro il tempo di localizzare perfettamente l'esca e di indirizzare l'attacco.
La possibilità di pescare tutti i giorni della settimana al di fuori dell'orario di lavoro è una manna dal cielo per il pescatore opportunista.

Filomena Riva
2025-05-24 01:08:12
Numero di risposte: 4
Dipende dalle condizioni, dipende se si parla di paf o surf, dipende dal periodo in cui si parla di paf o surf.
In condizioni diverse sono buoni tutti e due.
Alcune specie a surf prediligono la notte, ma girano anche di giorno.
A surf guardo più all'evoluzione della mareggiata comunque preferendo la notte anche per insidiare con maggiori risultati specie come i saraghi.
A paf direi sostanzialmente giorno orate, notte mormore e oratelle, tramonto/notte serra.
Per me d'estate sono obbligato la notte per ovvi motivi di bagnanti , ma tutto il resto dell'anno il giorno ti regala la possibilita' di studiare bene il tratto di mare di fronte a te e da una parte forse meno strike ma di certo pesci più grossi, almento questa e' la mia opinione.
Fatto sta che dopo le 19 e 30 i pesci hanno smesso di mangiare, apparentemente la situazione era identica, stesso moto ondoso, stesso vento, stessa temperatura.

Helga Negri
2025-05-23 23:26:55
Numero di risposte: 3
La pesca sportiva e' vietata nelle ore notturne e precisamente da un'ora dopo il tramonto del sole ad un'ora prima dell'alba. Nei corpi idrici adiacenti al mare e dove, comunque, e' prevalente la presenza di specie ittiche marine, la pesca sportiva e' consentita senza limitazioni di orario. La Regione pubblica gli elenchi delle acque ove si verificano tali condizioni. Nessuna limitazione di cattura e' posta per i pescatori professionisti, in ordine all'orario e alle quantita'.