:

Come attirare i pesci di notte?

Kai Sanna
Kai Sanna
2025-06-07 21:25:54
Numero di risposte: 7
La pesca notturna con esche artificiali permette di colpire alcuni predatori notturni. La maggior parte della pesca si concentra su pesci come spigole, triglie e barracuda. Questi veri e propri predatori approfittano della notte per cacciare vicino alla costa. Per avere successo nelle vostre sessioni notturne, non partite senza aver mirato a una specie di pesce molto specifica. I punti illuminati tendono ad attirare i pesci foraggio, inducendo i predatori ad avvicinarsi. La discrezione è all'ordine del giorno, anche e soprattutto di notte. Pescare di notte non è più facile e, se ci si trova in presenza di pesci in caccia, è comunque importante posizionare l'esca delicatamente nel punto giusto, rimanendo discreti.
Karim Esposito
Karim Esposito
2025-06-02 18:36:09
Numero di risposte: 3
Un classico. Il tramonto è un buon momento per insidiare l’orata, consiglio sempre di optar per un bel long arm, terminale bello lungo dello 0,22/0,25 mm, un bell’amo robusto e se cerchi la big, l’esca deve essere selettiva. Granchio, cannolicchio e bibi fanno la parte del leone. La notte è il momento migliore per insidiare l’orata nel periodo estivo, ed essendo un pesce molto presente nei nostri mari, gli incontri saranno innumerevoli a patto che ricerchiamo il pesce nei momenti giusti. Andare a pesca in prossimità del picco di bassa marea è ciò che devi andare a ricercare. Diciamo che se il picco arriva intorno alle 22:30 è perfetto. Ti potrebbero aspettare dei bei momenti di pesca e non solo per le orate. Durante la bassa marea, i predatori sono meno attivi e i pesci preda sono molto più in movimento e per quanto le orate convivono abbastanza bene con i pesci serra, restano comunque delle prede.
Marieva Silvestri
Marieva Silvestri
2025-05-23 16:43:06
Numero di risposte: 3
La pesca notturna, in particolare in mare, offre un’opportunità unica per intercettare una varietà di pesci e di predatori marini che diventano più attivi nel nutrirsi al calar del sole. Tra questi, ci sono specie come gronghi, spigole, saraghi e occhiate, e occasionalmente orate. Che possiamo pescare a fondo o con galleggiante e star light,con esche come il bigattino o il gamberetto vivo o la sardina e vermi vari. I pescatori possono quindi approfittare di questo comportamento utilizzando una varietà di esche e di richiami per colpire queste specie e aumentare le loro percentuali di cattura durante le uscite notturne. Infine, molte specie sono attratte dalla luce nonostante siano creature notturne; Ciò rappresenta una grande opportunità per i pescatori con esche artificiali che utilizzano esche luminose o torce per attirarle verso le loro lenze come ad esempio nella pesca ad Eging a calamari e seppie. La minore presenza umana e l’assenza di disturbi esterni durante le ore notturne facilitano l’avvicinamento di questi pesci anche di grandi dimensioni. Di notte l’acqua è più fredda, il contenuto di ossigeno è più elevato, il che facilita l’alimentazione e l’attività dei pesci. In generale, di solito dopo il tramonto, ci sono meno pescatori e barche in acqua,ciò offre maggiori opportunità di catturare i pesci,senza interferenze da parte di altre persone.