Cosa serve per fare noleggio con conducente?

Leone Sala
2025-08-19 21:56:41
Numero di risposte
: 9
Per svolgere l’attività di servizio noleggio con conducente occorre: aver compiuto almeno 21 anni di età aver conseguito da almeno tre anni la patente B aver assolto l’obbligo scolastico non aver a carico pendenze e condanne penali. Un aspetto non meno importante è il superamento dell’esame di idoneità per l’iscrizione a ruolo conducente Taxi e NCC. Periodicamente è possibile iscriversi all’esame per ottenere l’abilitazione nella propria provincia di riferimento. Per ottenere la licenza NCC/TAXI occorre superare una prova a quiz a risposta multipla. Ad esempio, a Bologna l’esame prevede 18 domande su 6 argomenti oggetto d’esame. Spesso, gli errori consentiti sono soltanto due. Per evitare di ripetere l’esame e rimandare l’inizio dell’attività lavorativa è preferibile prepararsi al meglio.

Lucrezia Marchetti
2025-08-19 20:05:24
Numero di risposte
: 7
E’ necessario avere la disponibilità dell’autovettura da adibire al servizio.
L’inizio dell’attività è subordinato al possesso dell’autorizzazione rilasciata dal Comune di Torino che si ottiene tramite domanda di subingresso con atto tra vivi, mortis causa o partecipazione a un bando pubblico emesso dal Comune in caso di rilascio di nuove autorizzazioni.
L’assegnatario dell’autorizzazione di noleggio da rimessa ha l’obbligo di iniziare il servizio con un autoveicolo di fabbricazione non superiore a tre anni.
I titolari di autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente possono avvalersi nello svolgimento del servizio della collaborazione di familiari, qualificati tali dall’art. 230-bis del codice civile, purché in possesso dei requisiti prescritti per i titolari di autorizzazione.
Gli autoveicoli sono sottoposti, prima dell’ammissione in servizio, a una verifica, da parte della Motorizzazione Civile di Torino e del Nucleo Taxi del Corpo di Polizia Municipale, finalizzata ad accertare la rispondenza degli autoveicoli alle caratteristiche previste dal regolamento.