Dove andare con la barca sul lago di Garda?

Amos Giordano
2025-09-08 13:31:14
Numero di risposte
: 8
Partendo dal porto di Sirmione o di Salò, con una mezz'ora di piacevole navigazione, si può raggiungere la Rocca di Manerba e quindi l'Isola San Biagio o l'Isola dei Conigli. L’isola più grande del lago di Garda è l'Isola Borghese, l’unica ancora abitata, dove si erge la straordinaria ed imponente villa in stile neogotico veneziano.
A bordo di un'imbarcazione privata sarà possibile circumnavigare la penisola di Sirmione ammirando dal lago il Castello Scaligero, la rocca lacustre perfettamente conservata con la sua darsena fortificata realizzata dalla signoria della Scala nella seconda metà del 1300.
Sul lago di Garda è inoltre presente un efficiente servizio di trasporto passeggeri e mezzi.
A bordo delle navi del servizio navigazione Garda è possibile spostarsi da qualsiasi centro del lago verso qualsiasi altra destinazione sulla costa.
Si procederà poi con la vista di Villa Callas, la residenza estiva della celebre cantante lirica, e le Terme per poi giungere frontalmente alle Grotte di Catullo.
L'itinerio inizia e termina al porto porto di Sirmione.

Rosalia Grasso
2025-08-31 04:00:05
Numero di risposte
: 12
Le principali località di partenza includono Sirmione, Desenzano, Salò, Gardone Riviera, Limone, Malcesine, Bardolino e Riva del Garda. Per un servizio esclusivo e personalizzato, Beeboatservice opera con partenza da Salò, posizione strategica che consente di raggiungere facilmente sia le bellezze dell'alto che del basso lago. Durante un giro in barca sul Lago di Garda si possono ammirare alcune delle perle più belle d'Italia. Sirmione rappresenta la destinazione più iconica, con il suo castello scaligero e le terme. L'Isola del Garda e l'Isola di San Biagio offrono scenari unici accessibili solo via acqua. Da non perdere Gardone Riviera con il Vittoriale degli Italiani, le pittoresche spiaggette nascoste raggiungibili solo in barca, e il caratteristico Porto Portese. La navigazione permette di scoprire ville storiche, giardini botanici affacciati sul lago e borghi caratteristici come Limone e Malcesine, il tutto da una prospettiva privilegiata che solo l'acqua può offrire.

Costanzo Grasso
2025-08-31 03:33:00
Numero di risposte
: 9
Fatta salva la zona sopra indicata, potrete sbizzarrirvi con la barca e visitare ogni punto del Lago di Garda di vostro interesse.
I must-see che consigliamo durante la vostra escursione in barca sono:
1. L’Isola del Garda Detta anche Isola Borghese, è la più vasta tra le isole che sorgono sul lago, si trova nella zona di San Felice del Benaco.
2. Punta San Vigilio e Baia delle Sirene
Punta San Vigilio è una splendida penisola facente parte del Comune di Garda (Veneto).
La soluzione più bella è arrivare a Punta San Vigilio direttamente in barca per godersi uno splendido tramonto oppure un’intera giornata di sole, bagni e un pranzo a bordo oppure sostando presso l’antica locanda.
Potrete ancorare la barca di fronte alla Baia delle Sirene ed immergervi in queste splendide acque è il luogo ideale per chi vuole sostare a lungo per godersi il sole e le acque fresche del Lago di Garda.
3. Villa Feltrinelli, Palazzo Bettoni
È possibile ammirare da lago l’imponenza di due edifici storici, entrambi situati nel Comune di Gargnano.
4. La Penisola di Sirmione ed il Castello Scaligero
Il Castello Scaligero di Sirmione è una delle fortezze storiche meglio conservate d’Italia ed un raro esempio di fortificazione lacustre.
Con la barca è possibile visitare l’intera penisola e costeggiare alla debita distanza il Castello di Sirmione per ammirarlo in tutta la grandezza.
È vietato entrare all’interno delle acque delle mura del Castello.

Bruna Villa
2025-08-31 03:13:25
Numero di risposte
: 13
Il Lago di Garda offre vari giri in barca per visitare le caratteristiche città che lo rendono uno dei laghi più famosi e visitati.
Tra i più importanti c'è il Tour dell'Isola del Garda da Sirmione, una delle gemme del lago.
Sul Lago di Garda è molto affascinante anche fare un Tour in barca a vela che ti permette di visitare il lago a bordo di fantastiche imbarcazioni a vele spiegate.
Scopri i migliori giri in barca sul Lago di Garda, uno dei luoghi più importanti del nord Italia, tra le regioni di Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige, e a pochi chilometri da Milano, Bergamo, Brescia, Verona e Trento.
I prezzi per un giro in barca al Lago di Garda variano dai 10€ ai 70€ a persona.
Il prezzo dipende principalmente dalla durata del tour e dalla possibilità di eseguirlo in esclusiva, o in gruppo.
Spesso, i giri in barca offrono la possibilità di organizzare anche i Tour con aperitivo direttamente a bordo, per godere di un'atmosfera intima con la vista su un paesaggio mozzafiato mentre si può gustare un aperitivo sulla barca.

Gelsomina Pellegrini
2025-08-31 02:49:31
Numero di risposte
: 10
Il Lago di Garda offre vari giri in barca con aperitivo che permettono di visitare le caratteristiche città che lo rendono uno dei laghi più famosi, mentre gusti un aperitivo direttamente a bordo.
Tra i più importanti c'è il Tour con aperitivo da Sirmione, per godere di un'atmosfera intima con la vista su un paesaggio mozzafiato su una delle città più importanti e conosciute di tutto il Lago di Garda.
Sul Lago di Garda è molto affascinante anche fare un Aperitivo in barca a vela da Riva del Garda, un'esperienza che ti permette di visitare il lago a bordo di una fantastica imbarcazione a vele spiegate, durante il tramonto, e sorseggiano del prosecco nel mezzo del lago.
Scopri i migliori giri in barca con aperitivo sul Lago di Garda, uno dei luoghi più importanti del nord Italia, tra le regioni di Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige, e a pochi chilometri da Milano, Bergamo, Brescia, Verona e Trento.
Leggi anche
- Dove posso trovare un ristorante accessibile in barca sul Lago di Garda?
- Dove mangiare in barca a Ischia?
- Quanto costa tenere una barca sul Lago di Garda?
- Dove posso attraccare a Sirmione?
- Quanto costa un caffè a Ischia?
- Dove mangiare la migliore zingara a Ischia?
- Quanto costa mantenere una barca di 5 metri all'anno?
- Quanto costano le case al Lago di Garda?
- Quanto costa il giro in battello a Sirmione?