Qual è l'esca migliore per pescare in mare?

Lisa Grasso
2025-08-29 17:54:38
Numero di risposte
: 7
Le sardine e gli sgombri, ad esempio, sono esche che rilasciano un forte odore nell'acqua, attirando potenziali prede a grandi distanze.
Le esche più efficaci di solito combinano il maggior numero possibile di questi punti.
Esche come le cozze o le sardine danno buoni risultati grazie alle loro qualità olfattive e visive, ma possono essere difficili da tenere sull'amo.
Le dimensioni dell'esca devono corrispondere non solo alle dimensioni dei pesci bersaglio, ma anche alle loro diverse capacità di apertura della bocca e persino alla loro dentatura.
Il colore rosso sangue di uno sgombro ben presentato raramente lascia indifferente una spigola o un'orata predatrice.
Un altro esempio: la lucentezza delle acciughe tende ad attirare i predatori in cerca di cibo.

Domiziano Conte
2025-08-29 15:45:41
Numero di risposte
: 17
I vermi sono senza dubbio le esche più utilizzate dai pescatori in mare per una serie di motivi.
In primo luogo, possono essere utilizzati per catturare un gran numero di specie ittiche.
Dai pesci piatti ai pesci di scoglio e a molti sparidi, i vermi possono essere utilizzati per catturare un gran numero di pesci.
I vermi sono ancora il re delle esche, qualunque sia la tecnica utilizzata, che si tratti di land-laying, surfcasting, long-lining o jigging.
Dure, mourron, bibi, tube worm...
C'è una lunga lista di vermi diversi tra cui scegliere, e ognuno ha le sue caratteristiche che i pescatori dovranno adattare ai pesci che stanno cercando.

Arcibaldo Ferri
2025-08-29 15:14:35
Numero di risposte
: 10
L'esca è uno dei fattori più importanti della pesca a surfcasting. Per raggiungere ottimi risultati, specialmente quando si tratta di pesci di taglia, è necessario impiegare inneschi ben scelti e curati. Saper scegliere l’innesco adatto, grazie alla conoscenza delle abitudini dei pesci, regala al pescatore grandi soddisfazioni.
Quando si dice esca grande pesca grande, nel surfcasting, è molto appropriato quando utilizziamo esche come cefalopodi interi a tranci e ranci di pesce lavorato. La sardina è sicuramente una delle migliori esche, innescata intera o magari a salsicciotto rovesciato. E’ gradita a tutti i pesci, e nelle condizioni di mare mosso è opportuno avere una canna in acqua così armata.
L’innesco dell’esca viva si rivela spessa come l’esca adatta a grandi conquiste. Tutti pesci sono idonei ed utilizzabili, dal muggine alla mormora, passando per tutte le possibili varianti intermedie.

Kai Cattaneo
2025-08-29 13:31:17
Numero di risposte
: 7
L’esca viva migliore da usare per catturare saraghi e orate è la cozza.
I materiali usati variano dalle piume di gallo al pelo di animali, dal filo metallico luccicante alla raffia.
Il muggine è un altro pesce esca che viene impiegato per catturare una grande varietà di pesci come la murena, il pesce serra, la ricciola, cernie, dentici e molti altri pregiati pesci.
La sarda è forse l’esca più utilizzata dai pescatori e viene impiegata in diversi modi.
Il totano ed il calamaro sono un’esca molto appetibile perché oltre ad essere molto buono come sapore, è anche fluorescente e quindi molto visibili.
A volte si monta sull’amo soltanto la testa del totano o del calamaro assieme al corpo di una sarda aperta in due.
In questo modo si creerà una specie di nuovo pesce che sicuramente attirerà l’attenzione di molti pesci come lo scorfano, le occhiate e ghiozzi ma funziona anche con altri gustosi pesci.
Leggi anche
- Quanto costa un charter di pesca?
- In quale mare si pesca il miglior pesce?
- Cosa succede se peschi in mare senza licenza?
- Quanto costa la licenza per pescare in mare?
- Quanto costa un charter privato?
- Quali zone FAO evitare?
- Come capire quando il mare è buono per pescare?
- Come posso ottenere un permesso gratuito per la pesca in mare?
- Dove è vietato pescare in mare?