Come posso ottenere un permesso gratuito per la pesca in mare?

Luciana Gatti
2025-08-29 20:36:08
Numero di risposte
: 9
Per poterla praticare, è necessario fare una comunicazione al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste tramite l’area riservata del sito SIAN - Sistema Informativo Agricolo Nazionale.
L'attestato della avvenuta comunicazione funzionerà da titolo per l'esercizio della pesca (tesserino di pesca sportiva e ricreativa), che ha validità di 1 anno.
Il tesserino può essere rinnovato facendo annualmente la necessaria comunicazione.
Il rilascio o il rinnovo del tesserino di pesca sportiva e ricreativa non ha alcun costo.
La comunicazione di pesca sportiva e ricreativa va effettuata attraverso l’area autenticata del sito SIAN.

Maristella De Santis
2025-08-29 18:46:45
Numero di risposte
: 12
Per ottenere il permesso gratuito per la pesca in mare è necessario cliccare su questo link.
Riporta al sito del MIPAAF.
Se non si è mai ottenuto il documento, bisogna prima registrarsi e poi si può partecipare al questionario.
Infine si potrà scaricare il permesso gratuito.
In caso di controlli da parte degli organi competenti, in mancanza del permesso gratuito si deve interrompere immediatamente la pescata e si hanno dieci giorni di tempo per procurarsi questo documento, pena l’ammenda di 1.000 euro.
Quindi il permesso gratuito si deve portare sempre con sé.
Io ho una copia in pdf sul cellulare, altrimenti va bene in forma cartacea.
Se si è persa la stampa si deve accedere nuovamente al sito del MIPAAF per scaricarla.
Nel caso non si riuscisse a rientrare in possesso delle credenziali della propria mail, non si può creare un nuovo profilo con la stessa mail.
Quindi il mio consiglio è di rivolgersi alla Capitaneria di Porto per eventuali consigli.
A mali estremi, una possibilità potrebbe essere quella di creare una nuova mail e rifare tutto da zero ma non è sicuramente la migliore soluzione.
Ogni anno il Ministero proroga la validità del permesso gratuito per la pesca in mare.
Ogni volta che viene prorogato chiunque sia già in possesso di questo documento non deve produrne uno nuovo, salvo comunicazioni differenti.
Basta tornare sul sito e scaricare la versione nuova.

Sandro Battaglia
2025-08-29 15:55:32
Numero di risposte
: 5
Il permesso obbligatorio è rilasciabile gratuito sul sito ufficiale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Dopo la registrazione, infatti, sarà possibile stampare l’attestato per la pesca in mare da tenere sempre dietro e da esibire in caso di richiesta degli Organi di polizia.
La comunicazione è obbligatoria per tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni, ha validità di 3 anni e può essere effettuata in vari modi:
tramite una semplice registrazione sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, www.politicheagricole.gov.it;
recandosi nella più vicina Capitaneria di Porto-Guardia Costiera (Ufficio Pesca), compilando il “modello” di richiesta di registrazione e munito di codice fiscale e documento di identità personale.
Leggi anche
- Quanto costa un charter di pesca?
- In quale mare si pesca il miglior pesce?
- Cosa succede se peschi in mare senza licenza?
- Qual è l'esca migliore per pescare in mare?
- Quanto costa la licenza per pescare in mare?
- Quanto costa un charter privato?
- Quali zone FAO evitare?
- Come capire quando il mare è buono per pescare?
- Dove è vietato pescare in mare?