:

Dove è vietato pescare in mare?

Mariapia D'amico
Mariapia D'amico
2025-08-29 20:43:44
Numero di risposte : 11
0
È vietata la pesca sportiva dalla riva nelle seguenti condizioni: Fasce orarie diurne: è proibito pescare dalla spiaggia durante le ore diurne, solitamente tra le 08:00 e le 20:00, per evitare interferenze con le attività balneari. Zone di balneazione: è vietata qualsiasi attività di pesca nella fascia di mare riservata alla balneazione, inclusi tratti di spiaggia libera dove si svolge la balneazione. Distanze minime: la pesca sportiva è vietata a distanza inferiore a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste a picco durante gli orari di balneazione. È importante notare che le ordinanze possono variare localmente. La pesca sportiva è vietata a distanza inferiore a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste a picco durante gli orari di balneazione. È vietata qualsiasi attività di pesca nella fascia di mare riservata alla balneazione, inclusi tratti di spiaggia libera dove si svolge la balneazione.
Odone Carbone
Odone Carbone
2025-08-29 20:42:58
Numero di risposte : 10
0
Il testo fornito non menziona esplicitamente il mare, ma fornisce informazioni dettagliate sulla pesca in acque interne nelle regioni italiane. Pertanto, non è possibile fornire una risposta diretta alla domanda "Dove è vietato pescare in mare?" basandosi sul testo fornito. La maggior parte delle informazioni fornite si riferisce a specie di pesci d'acqua dolce e alle relative norme di pesca nelle regioni italiane. Marche 22 cm 1°dom.ott ult.dom.feb ALBORELLA: nessuna misura minima; 15/05-30/06 AGONE: misura minima:15 cm divieto 05/06-10/06 e 01/07-06/07 (veneto) BOTTATRICE: nessuna misura minima; nessun divieto CARASSIO: nessuna misura minima; nessun divieto ALBORELLA: nessuna misura minima; nessun divieto COBITE: nessuna misura minima; nessun divieto COREGONE: nessuna misura minima; nessun divieto GOBIONE: nessuna misura minima; nessun divieto LASCA: nessuna misura minima; nessun divieto LUCIOPERCA: nessuna misura minima; nessun divieto PERSICO SOLE: nessuna misura minima; nessun divieto PESCE GATTO: nessuna misura minima; nessun divieto SALMERINO: nessuna misura minima; nessun divieto SANGUINEROLA: nessuna misura minima; nessun divieto SCARDOLA: nessuna misura minima; nessun divieto SILURO: nessuna misura minima; nessun divieto STORIONE: nessuna misura minima; nessun divieto TRIOTTO: nessuna misura minima; nessun divieto TROTA LACUSTRE: nessuna misura minima; nessun divieto VAIRONE: nessuna misura minima; nessun divieto Attenzione: Le lunghezze minime dei pesci sono misurate dall’apice del muso all’estremità della pinna caudale. !E’ bene informarsi in maniera preventiva sui luoghi dove si intende pescare, Pescaok non è responsabile per errori e refusi presenti in questa pagina, i dati sono stati recuperati solo da siti ufficiali ma questi potrebbero cambiare nel tempo, noi cercheremo sempre di mantenere aggiornati questi dati.
Stella De luca
Stella De luca
2025-08-29 18:19:27
Numero di risposte : 12
0
Durante il periodo estivo la pesca dalle spiagge frequentate da bagnanti è sottoposta a restrizioni dettate dall'ordinanza balneare o da quelle delle capitanerie di porto. Non può raccogliere ricci come previsto dall'apposito decreto annuale. Non può catturare giornalmente più di un esemplare di cernia a qualunque specie appartenga. L'uso degli attrezzi per la pesca sportiva è soggetto alle seguenti limitazioni. Durante i periodi di fermo biologico per la piccola pesca costiera l’uso degli attrezzi può essere sottoposto a ulteriori restrizioni. Tali limitazioni possono interessare anche le specie pescabili e vengono specificate nel Decreto assessoriale che istituisce il fermo.