:

Cosa vedere tra Ortona e Vasto?

Clara Farina
Clara Farina
2025-08-28 09:38:41
Numero di risposte : 13
0
Il trabocco di Punta Aderci, sopra Vasto. Su tutto questo tratto di costa, da Ortona a Vasto, le antiche macchine da pesca sono il tratto distintivo del paesaggio e, talvolta, ospitano suggestivi ristorantini di pesce da dove ammirare il tramonto, sospesi sul mare. Ecco le immagini del nostro viaggio con la nuova Jeep Avenger Torna allo Speciale 10 Weekend on the road con Jeep Avenger Viaggio in Abruzzo, lungo costa, tra la magia delle storiche macchine da pesca e un litorale tutto da scoprire dove tradizioni e natura convivono e si rispettano da secoli.
Mercedes Costantini
Mercedes Costantini
2025-08-28 08:57:07
Numero di risposte : 6
0
A poca distanza da Vasto la costa abruzzese si esibisce in una delle sue piu belle scenografie, una spiaggia incantata di pietre levigate e acque. ORTONA – Castello Aragonese, Centro Storico, Cattedrale di San Tommaso ORTONA (Ch) COSA VEDERE – CASTELLO ARAGONESE Il Castello Aragonese, edificato nel XV secolo, sorge. La Grotta del Cavallone presenta una suggestiva bellezza. La Fortezza è ricordata nelle fonti dal XII secolo d.C., rimaneggiata nei secoli successivi, nel XVIII secolo perse il suo carattere difensivo e fu trasformata. Fossacesia offre uno degli angoli più suggestivi del centro Adriatico con lo splendido Golfo di Venere, dominato dalla collina su cui si trova l’antica. La Riserva naturale guidata Punta Aderci (o Punta d’Erce) è un’area naturale protetta dell’Abruzzo, istituita nel 1998. Sorgenti del fiume verde, Fara San Martino, un comune compreso nell’area del Parco Nazionale della Majella, nota in tutto il mondo per i celebri marchi. Villa S. Maria è nota come “Patria dei cuochi”, per il suo Istituto Alberghiero Statale che ha formato cuochi divenuti celebri in tutto il mondo. Intorno all’anno 700, a Lanciano si verificò un evento che la Chiesa cattolica considera come il primo tra i cosiddetti miracoli eucaristici. Cascate Rio Verde La Riserva naturale guidata Cascate del Verde è una area naturale protetta dell’Abruzzo, istituita nel 2001. Il Lago di Bomba è un lago artificiale creato sul fiume Sangro, da una diga in terra battuta posta sul territorio del Comune di Bomba.