Come capire per quante persone è omologata una barca?

Edilio Fiore
2025-08-28 17:57:54
Numero di risposte
: 10
Per i natanti e le imbarcazioni “CE” il numero delle persone trasportabili è definito dal costruttore e riportato nella “targhetta del costruttore” apposta sullo scafo e nel “manuale del proprietario”.
Per le imbarcazioni il numero delle persone che possono essere trasportate è annotato sulla licenza di navigazione.
Il numero delle persone trasportabili sui natanti – non CE – è determinato come segue:
A – Per i natanti prototipi – non omologati per una lunghezza f.t. fino a m 3,50 : 3 persone; per una lunghezza da m 3,51 a m 4,50: 4 persone; per una lunghezza da m 4,51 a m 6,00: 5 persone; per una lunghezza da m 601 a m 7,50: 6 persone per una lunghezza da m 7,50 a m. 8,50 : 7 persone per una lunghezza superiore a m. 8,50: 9 persone.
B – Per i natanti di serie – omologati: il numero delle persone trasportabili è determinato dal certificato di omologazione rilasciato dall’ente tecnico che, unitamente alla dichiarazione di conformità, deve essere tenuto a bordo (in originale o in copia autenticata) quando il numero delle persone trasportate è superiore a quello stabilito alla precedente lettera A.
Ai fini della sicurezza della navigazione, per i natanti (omologati e non omologati) che trasportano attrezzature sportive subacquee, il numero delle persone trasportabili è ridotto in ragione di una persona per ogni 75 kg di materiale imbarcato.