Come funzionano i foil della Luna Rossa?

Valentina Gallo
2025-08-25 18:58:03
Numero di risposte
: 9
I foil per le barche sono come le ali per gli aerei. Gli stessi principi fisici che permettono a un aereo di alzarsi in volo sono quelli che permettono a Luna Rossa di sollevarsi dall’acqua nelle gare che la stanno avvicinando alla America’s Cup. I foil, o hydrofoil, possono essere chiamati infatti anche idroali. I foil sfruttano il principio fisico della portanza per imprimere allo scafo una forza che lo solleva dall’acqua. Questo genera un vantaggio in termini di attrito: lo scafo non è più in contatto con l’acqua e quindi tutta l’imbarcazione riesce a ottimizzare la forza del vento imbrigliata dalle vele. La struttura dei foil, come quella delle ali di un areo, è ottimizzata per concentrare questa forza e portare verso l’alto tutta la struttura. I foil non sono fissi, quelli laterali si muovono in maniera indipendenti, azionati dall’equipaggio. In questo modo riescono a intercettare meglio le forze dei fluidi su cui scorre la barca.
Leggi anche
- Come trasportare una bicicletta?
- A cosa servono i ciclisti nella barca?
- Cosa è obbligatorio avere in bici?
- Quali sono le 10 regole per andare in bicicletta in sicurezza?
- Dove mettere la bicicletta?
- Come si imballa una bicicletta?
- Chi pedala sulle barche?
- Il caschetto da bici è obbligatorio?
- Cosa non fare in bicicletta?