Chi rilascia il certificato di idoneità al noleggio?

Ida Esposito
2025-08-25 01:59:40
Numero di risposte
: 14
Il “Certificato di idoneità al noleggio” è rilasciato sulla base di una “visita tecnica iniziale” da parte di UDICER.
A buon esito della visita il nostro Ente redige una “dichiarazione d’idoneità” diretta al rilascio del “certificato d’idoneità al noleggio” che dovrà essere richiesto all’Ufficio d’iscrizione dell’unità.
La richiesta di visita deve essere trasmessa a UDICER, su modello generale di “richiesta di visita”.
Alla scadenza, deve essere rinnovato previa visita periodica da parte di UDICER.

Pacifico Farina
2025-08-25 01:23:47
Numero di risposte
: 4
Il certificato di idoneita' al noleggio, conforme all'allegato VII, e' rilasciato: a) per le imbarcazioni e le navi da diporto, sulla base della dichiarazione di idoneita', dall'autorita' marittima o dagli uffici motorizzazione civile del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di iscrizione, all'atto dell'annotazione dell'utilizzo in attivita' di noleggio prevista dall'articolo 24 del presente regolamento;
b) per i natanti da diporto, all'atto dell'impiego nell'attivita' di noleggio, dall'autorita' avente giurisdizione sul luogo in cui l'unita' abitualmente staziona.
L'autorita' marittima o l'ufficio motorizzazione civile del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del luogo in cui si trova l'unita' provvede al rinnovo e alla convalida del certificato di idoneita', sulla base della dichiarazione di idoneita'.
Per le unita' che si trovano in un porto estero, al rinnovo e alla convalida del certificato di idoneita' provvede l'autorita' consolare con le modalita' indicate nel presente capo.

Bibiana Caputo
2025-08-24 23:34:50
Numero di risposte
: 10
Il certificato di idoneità al noleggio è rilasciato previa visita tecnica ispettiva.
Ha validità di 3 anni per tutte le unità: sia per quelle marcate CE sia per quelle che non lo sono.
Enave è un Organismo Notificato alla Comunità Europea dallo Stato Italiano.
Esso è autorizzato a condurre le procedure di valutazione di conformità per marcature CE e ad effettuare visite di idoneità per il certificato di sicurezza e quello di idoneità al noleggio.
Flegrea Charter ha scelto ENAVE, uno dei player maggiori del suo ambito.
Vogliamo dare ai nostri clienti il miglior supporto possibile inerente alla sicurezza della propria imbarcazione.
ENAVE ha concesso un trattamento particolare per i nostri clienti, in particolar modo per chi registra la propria imbarcazione in piattaforma.
Che siano privati o società di noleggio.
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi richiesta, non esitate a contattarci per le Vostre richieste di preventivo.

Olimpia Fontana
2025-08-24 21:49:19
Numero di risposte
: 11
Il servizio di ANCCP ANCCP Certification Agency offre il servizio di ispezione finalizzato al rilascio dell’Attestazione di idoneità al noleggio su unità da diporto.
Le unità da diporto impiegate in attività di noleggio che trasportano fino a 12 passeggeri escluso l’equipaggio devono essere sottoposte a 3 tipologie di ispezioni.
Le visite iniziali per il rilascio del “Certificato di idoneità al noleggio”, che sono eseguite prima dell’impiego nell’attività di noleggio.
Il servizio di ANCCP ANCCP Certification Agency offre il servizio di ispezione finalizzato al rilascio dell’Attestazione di idoneità al noleggio su unità da diporto.
Le unità da diporto impiegate in attività di noleggio che trasportano fino a 12 passeggeri escluso l’equipaggio devono essere sottoposte a 3 tipologie di ispezioni.
Le visite iniziali per il rilascio del “Certificato di idoneità al noleggio”, che sono eseguite prima dell’impiego nell’attività di noleggio.
Il servizio di ANCCP ANCCP Certification Agency offre il servizio di ispezione finalizzato al rilascio dell’Attestazione di idoneità al noleggio su unità da diporto.
Richiedi a ANCCP informazioni sui servizi offerti e per avere un preventivo.

Giulio Silvestri
2025-08-24 20:46:44
Numero di risposte
: 13
L’idoneità al noleggio è una pratica STED – Sportello Telematico del Diportista e viene effettuata quando la barca viene autorizzata al noleggio con equipaggio per uso commerciale.
Il certificato di idoneità al noleggio è obbligatorio quando l’unità da diporto viene utilizzata per l’attività di noleggio, o quando l’unità noleggiata rimane nella disponibilità del noleggiante, alle cui dipendenze resta anche l’equipaggio.
Il certificato d’idoneità al noleggio viene rilasciato a seguito di visita ispettiva e ha una validità di 3 anni.

Timothy Esposito
2025-08-24 20:23:47
Numero di risposte
: 8
Visite per il Rilascio, Rinnovo e Convalida del Certificato di Idoneità al Noleggio: qualora l’unità (imbarcazione o natante) venga utilizzata ai fini commerciali per attività di Noleggio (charter con equipaggio), si dovrà procedere con le ispezioni richieste rispettivamente per le Attestazioni di Idoneità di Rilascio, Rinnovo e Convalida del Certificato di Idoneità al Noleggio.
Istituto Giordano dal 1999, ovvero dall’entrata in vigore della Direttiva Comunitaria 94/25/CE, oggi sostituita dalla Direttiva 2013/53/UE, operando senza interruzioni e con lo svolgimento di oltre 40000 visite ispettive, si pone quale riferimento per l’esecuzione delle certificazioni relative alle unità da diporto con lunghezza compresa tra 2,5 m e 24 m, nonché per l’esecuzione degli accertamenti tecnici ai sensi del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, del decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229, del decreto legislativo 12 novembre 2020, del decreto 29 luglio 2008, n.146 e delle Circolari successive a cura del Ministero Infrastrutture e Trasporti (ora denominato Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili), per il rilascio dell’attestazione di idoneità agli yacht privati e da noleggio con bandiera italiana.