Cos'è il certificato di idoneità al noleggio?

Ivana Morelli
2025-08-24 22:11:10
Numero di risposte
: 9
Il certificato di sicurezza per le navi e per le imbarcazioni da diporto attesta lo stato di navigabilita' dell'unita' e fa parte dei documenti di bordo.
Il certificato di idoneita' al noleggio attesta lo stato di idoneita' dell'unita' al noleggio ed e' rilasciato dallo STED ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 14 dicembre 2018, n. 152.
Il rilascio, il rinnovo e la convalida del certificato di sicurezza sono disciplinati dal regolamento di attuazione del presente codice.
Il rilascio, il rinnovo e la convalida sono disciplinati dal regolamento di attuazione del presente codice.

Miriana Carbone
2025-08-24 22:03:22
Numero di risposte
: 11
Il certificato di idoneità al noleggio è un documento che attesta che le imbarcazioni adibite al noleggio persistono le condizioni esistenti all’atto della visita iniziale.
Le imbarcazioni adibite al noleggio, quindi quelle imbarcazioni che fanno attività commerciale di locazione e noleggio, dovranno essere in possesso, previa visita tecnica ispettiva, del certificato di idoneità al noleggio.
Ha validità di 3 anni per tutte le unità: sia per quelle marcate CE sia per quelle che non lo sono.
Anche in questo caso, a seguito di gravi avarie o modifiche rilevanti dell’imbarcazione, il certificato di idoneità al noleggio è sospeso e sarà necessario sottoporre l’unità a visita di convalida da parte dell’Organismo notificato.
Esso è autorizzato a condurre le procedure di valutazione di conformità per marcature CE e ad effettuare visite di idoneità per il certificato di sicurezza e quello di idoneità al noleggio.

Guido Martini
2025-08-24 20:45:32
Numero di risposte
: 13
Esegue visite e accertamenti per il rilascio, rinnovo e convalida del certificato di sicurezza nautica e altri accertamenti previsti dal Codice della Nautica e dal Regolamento di Sicurezza, quali imbarco e sbarco motore principale e certificato di idoneità al noleggio.
Il certificato di idoneità al noleggio è incluso negli accertamenti previsti dal Codice della Nautica e dal Regolamento di Sicurezza.
Esegue visite e accertamenti per il rilascio, rinnovo e convalida del certificato di sicurezza nautica e altri accertamenti previsti dal Codice della Nautica e dal Regolamento di Sicurezza, quali imbarco e sbarco motore principale e certificato di idoneità al noleggio.

Sarita Marino
2025-08-24 20:28:29
Numero di risposte
: 8
Il certificato di idoneità al noleggio è rilasciato sulla base di una visita tecnica iniziale da parte di UDICER.
A buon esito della visita il nostro Ente redige una dichiarazione d’idoneità diretta al rilascio del certificato d’idoneità al noleggio che dovrà essere richiesto all’Ufficio d’iscrizione dell’unità.
La visita iniziale comprende un’ispezione completa della struttura, dell’apparato motore, del materiale d’armamento, delle installazioni elettriche, dei dispositivi antincendio e dei mezzi di segnalazione, nonché un’ispezione a secco della carena.
Il certificato d’idoneità al noleggio ha una validità di tre anni dal rilascio.
Nel caso in cui un’unità da diporto abbia subito gravi avarie o nel caso in cui siano stati ad essa apportati notevoli mutamenti, per cui siano venuti meno i requisiti in base ai quali è stato rilasciato il certificato di idoneità, lo stesso perde di validità e l’armatore o, in mancanza, il proprietario sottopone l’unità a visita occasionale per la sua convalida.

Romolo Damico
2025-08-24 20:14:56
Numero di risposte
: 11
Il certificato di idoneità al noleggio è obbligatorio quando l’unità da diporto viene utilizzata per l’attività di noleggio, o quando l’unità noleggiata rimane nella disponibilità del noleggiante, alle cui dipendenze resta anche l’equipaggio.
L’idoneità al noleggio è una pratica STED – Sportello Telematico del Diportista e viene effettuata quando la barca viene autorizzata al noleggio con equipaggio per uso commerciale.
Il certificato d’idoneità al noleggio viene rilasciato a seguito di visita ispettiva e ha una validità di 3 anni.

Anna Parisi
2025-08-24 20:05:55
Numero di risposte
: 15
Il certificato di idoneità al noleggio è obbligatorio quando l’unità da diporto viene utilizzata per l’attività di noleggio, ovvero, quando l’unità noleggiata rimane nella disponibilità del noleggiante, alle cui dipendenze resta anche l’equipaggio.
È la conformità dei requisiti minimi di sicurezza che il certificato di idoneità al noleggio attesta per le unità da diporto impiegate in attività di noleggio: termini che vengono stabiliti dalle disposizioni del Codice della nautica da diporto.
Il certificato d’idoneità al noleggio viene rilasciato previa visita ispettiva da parte dell’ANS ed ha una validità triennale, salvo eventi straordinari.
La visita tecnica è obbligatoria ed è rilasciata sulla base di una “visita tecnica iniziale” da parte dell’Organismo Notificato ANS che redige una “dichiarazione d’idoneità” diretta al rilascio del “certificato d’idoneità al noleggio”.
Richiedi il tuo documento ad ANS per ottenere in tempi rapidi il documento che attesta la rispondenza dell’unità da diporto alle disposizioni del Decreto Ministeriale 146/2008.