Quali merci sono proibite con DHL?

Rosolino D'angelo
2025-08-23 22:03:59
Numero di risposte
: 7
Gli articoli elencati di seguito non saranno accettati per il trasporto da parte di DHL.
L’elenco che segue comprende articoli il cui trasporto è vietato in base a leggi, regolamenti o normative di qualsiasi governo federale, statale o locale di qualsiasi Paese da, verso o attraverso il quale gli articoli dovessero transitare.
Nei casi di trasporto internazionale, possono esserci ulteriori articoli vietati dal Paese di destinazione.
DHL può, a propria esclusiva discrezione, rifiutarsi di trasportare altri articoli non elencati di seguito.
Lingotti (di qualsiasi metallo prezioso)
Denaro (avente corso legale - banconote e monete)
Armi da fuoco complete, munizioni, esplosivi e dispositivi esplosivi, compresi esplosivi inerti e pezzi da collaudo, pistole ad aria compressa, taser, repliche e imitazioni di armi da fuoco, repliche e imitazioni di munizioni
La cannabis e tutti i suoi derivati
Resti umani o ceneri in qualsiasi forma
Trofei di caccia (animali), parti di animali come l’avorio e le pinne di squalo, resti o ceneri di animali, o sottoprodotti e derivati di origine animale non destinati al consumo umano, il cui trasporto è vietato dalla Convenzione CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) e/o dalle normative previste a livello locale
Merci illecite, come ad esempio articoli contraffatti e sostanze stupefacenti
Animali vivi (ivi inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, mammiferi, rettili, pesci, invertebrati, anfibi, uccelli)
Batterie al litio metallico sfuse secondo IATA PI968, sezione II
Pietre preziose e semi-preziose sfuse (tagliate o non tagliate, lucidate o non lucidate)
pistole ad aria compressa, repliche e imitazioni di armi da fuoco
Amianto
Oli esausti
Merci pericolose, ivi inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, profumi, dopobarba, aerosol, sostanze infiammabili, ghiaccio secco, sostanze biologiche, merci ritenute pericolose secondo la classificazione ONU e tutte le merci definite tali ai sensi del regolamento dell’International Air Transport Association (“IATA”), dell’Agreement on Dangerous Goods by Road (Accordo sul Trasporto delle Merci Pericolose su Strada, “ADR”) o dei regolamenti IMDG (International Maritime Dangerous Goods) relativi al trasporto di merci pericolose via mare
Forme di moneta elettronica – si citano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le carte SIM attive per telefoni cellulari, carte di credito o bancomat attive o in attesa di attivazione, assegni in bianco, biglietti per eventi, biglietti della lotteria, vaglia postali o mandati di pagamento, carte telefoniche prepagate, biglietti (in bianco), traveller’s cheques, voucher/token, francobolli non utilizzati, ecc.
Pellicce
Gioielli, oggetti preziosi e orologi del valore superiore a 1.000 € con riferimento a ogni singolo pezzo
Corallo
Materiale pornografico
Piante e fiori
Alcolici
Alimentari
Medicinali e prodotti farmaceutici
Mezzi di trasporto
Spedizioni di merci pericolose
Si definiscono pericolose merci, articoli o sostanze che, se non maneggiate, preparate, imballate adeguatamente, possono essere rischiose dal punto di vista della salute, della sicurezza, della proprietà e dell’ambiente.
Possono anche essere oggetti di uso quotidiano come solventi, vernici non a base d'acqua, batterie al litio, accendini, profumi, ecc.
Se sei in dubbio sul contenuto della tua spedizione, e vuoi avere la certezza che le tue merci siano trasportabili, contatta il nostro Servizio Clienti.
DHL Express ti fornisce tutto il supporto di cui hai bisogno per spedire in tutto il mondo e in tutta sicurezza alcune categorie di merci pericolose, in accordo con le normative IATA e ADR per il trasporto aereo e via terra.
La lunga esperienza in materia, la conoscenza dei mercati mondiali e la capacità del network, oltre al supporto di un team di esperti specializzati in materia, consentono a DHL di gestire al meglio le procedure per spedire in conformità con le regole previste dalla legge.