Cosa succede se non si fa la decompressione subacquea?

Fulvio Romano
2025-08-23 10:08:01
Numero di risposte
: 7
Se facciamo calare la pressione ambiente troppo rapidamente rischiamo infatti che l’azoto esca troppo “velocemente” come se aprissimo una bottiglia di coca cola di colpo.
Anni di studi hanno permesso di capire come decomprimerci in sicurezza ovvero come risalire da un’immersione senza che l’azoto che esce dai tessuti crei dei problemi o delle bolle nel nostro corpo.
La subacquea tecnica invece, superando i tempi di fondo canonici, fa assorbire al nostro corpo talmente tanto azoto che la decompressione in sola risalita non basta;
si aggiungono quindi delle tappe obbligatorie a diversi metri dette tappe di decompressione.
Queste tappe sono obbligatorie e fondamentali per permettere al nostro corpo di liberarci dell’azoto in eccesso per poter così ritornare in superficie in sicurezza.
Leggi anche
- Dove fare immersione subacquea?
- Cosa non fare dopo diving?
- A quale profondità può arrivare un sub?
- Quante calorie si bruciano facendo diving?
- Quanto guadagna una guida subacquea?
- Chi non può fare diving?
- Quanto guadagna un istruttore diving?
- Qual è la profondità massima mai raggiunta da un uomo?
- Quanto può scendere un palombaro?