:

Che cos'è il traghetto "Regina del Garda"?

Felice Riva
Felice Riva
2025-08-23 18:05:46
Numero di risposte : 13
0
Costruita nel 1908 dalla Ditta Odero di Genova e riammodernata prima nel 1977 e più recentemente nel 1999, è una delle ormai rare navi d’epoca funzionanti sui laghi italiani. La propulsione è a pale e viene assicurata da un moderno motore diesel, che ha sostituito l’originale macchina a vapore. La motonave è dotata di due grandi sale arredate in stile d’epoca e di zone scoperte a prora ed a poppa con oltre 100 posti a sedere, mentre le cucine assicurano pranzi per oltre 200 coperti. La nave è stata ripetutamente revisionata nel corso dei decenni con la massima cura, conservando il più possibile intatto l’aspetto, ed anche i materiali che concorrono a creare in crociera un’atmosfera di romantiche suggestioni. Sul lago di Garda, le navi in servizio hanno infatti una portata che varia dagli 85 fino ai 1000 passeggeri ed un prezzo a partire da 1745 €+iva10%, prendendo come esempio l’utilizzo di una nave della serie S. Martino e Mantova a disposizione per 4 ore di navigazione.