Dove fare immersione subacquea?

Baldassarre Romano
2025-08-23 12:33:38
Numero di risposte
: 13
Il mare dell'Elba per l'appassionato subacqueo è quanto di meglio si possa desiderare in fatto d'immersioni e di servizi. Gli appassionati del mare, dello snorkeling e della subacquea troveranno nei fondali dell'Isola d'Elba un vero e proprio tesoro nascosto: secche, franate, grotte, relitti e pareti che sprofondano a picco nel blu ospitano una miriade di coloratissime forme di vita che sapranno regalarvi emozioni indimenticabili. Particolarmente interessanti le immersioni al relitto dell'Elviscot, un cargo che si trova nei pressi dello Scoglio dell'Ogliera a Pomonte, adagiato a soli 12 metri di profondità e quella sullo Junker 52, un aereo della seconda guerra mondiale recentemente scoperto davanti a Portoferraio ad una profondità di 38 metri. Da non perdere l'immersione allo Scoglietto davanti alla spiaggia de Le Ghiaie a Portoferraio, dal 1971 è infatti zona di tutela biologica. Ovunque ci si immerga difficilmente si rimarrà delusi. I luoghi d'immersione sono raggiungibili solo con l'ausilio di una barca e all'Elba i diving center non mancano, centri ben organizzati con personale altamente qualificato, dove potete trovare tutto quello che vi occorre e immergervi in piena sicurezza con il massimo divertimento.
Leggi anche
- Cosa non fare dopo diving?
- A quale profondità può arrivare un sub?
- Quante calorie si bruciano facendo diving?
- Cosa succede se non si fa la decompressione subacquea?
- Quanto guadagna una guida subacquea?
- Chi non può fare diving?
- Quanto guadagna un istruttore diving?
- Qual è la profondità massima mai raggiunta da un uomo?
- Quanto può scendere un palombaro?