:

Quanto costa portare un'auto su un traghetto?

Giacinta Greco
Giacinta Greco
2025-06-17 23:30:48
Numero di risposte: 6
La tariffa per questa tipologia di mezzi è al pezzo. La categoria “Autovetture” comprende i veicoli immatricolati come “autovettura”. La tariffa per questa tipologia di mezzi è al metro lineare per i mezzi immatricolati come “Autocarro”. Il pagamento dei costi di trasporto dovrà essere saldato in forma prepagata, prima della partenza della nave. L’imbarco e lo sbarco delle autovetture è compreso nel prezzo del trasporto marittimo per le tratte di cabotaggio e nazionali. La spedizione di autovetture, nuove o usate, che non viaggiano con autista, deve essere prenotata tramite l’ufficio merci GNV al numero +39 010 5509339 o inviando una mail a [email protected].
Fiorentino Rossetti
Fiorentino Rossetti
2025-06-15 02:40:26
Numero di risposte: 7
I prezzi dei biglietti per il traghetto verso la Sicilia possono variare a seconda della tratta, della compagnia di navigazione, della tipologia di cabina o servizi aggiuntivi desiderati e della stagione del viaggio. Per l’auto, i costi possono andare da €50 a €100. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €200 in su. Per l’auto, i costi possono andare da €100 a €200. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €240 in su. Per l’auto, i costi possono andare da €100 a €200. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €300 in su. Per l’auto, i costi possono andare da €100 a €200. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €320 in su. Per l’auto, i costi possono andare da €100 a €200. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €300 in su. Per l’auto, i costi possono andare da €50 a €100. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €200 in su. Per l’auto, i costi possono andare da €100 a €200. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €260 in su. Per un’auto, il costo del trasporto può variare da €50 a €100, a seconda delle dimensioni del veicolo. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €160 in su, considerando i costi dei biglietti dei passeggeri e l’auto. Per l’auto, i costi possono andare da €50 a €100. Per una famiglia di 4 persone con l’auto, i prezzi totali possono partire da €200.
Monica Verdi
Monica Verdi
2025-06-08 07:07:43
Numero di risposte: 6
Il costo per portare un'auto su un traghetto non è specificato direttamente nel testo fornito. Il prezzo per persona solo andata. La tariffa applicata potrà variare in funzione della data e dell’orario di partenza, nonché del riempimento della nave. I veicoli oggetto delle iniziative promozionali, se non diversamente specificato, sono sempre autovetture (anche immatricolate autocarro) entro i 5 m di lunghezza e 2.20 m di altezza. Tutti i veicoli - adibiti al trasporto merci (con o senza carico) - non accedono alle iniziative promozionali. In generale i furgoni ed i pick-up non sono considerati autovetture. Quando si accede ad una promozione che prevede la prenotazione di un veicolo al seguito, il personale preposto all’imbarco constaterà l’effettivo trasporto di tale veicolo. Se quest’ultimo fosse assente, il cliente sarà tenuto a versare una penale. In generale, se il personale di assistenza ai porti dovesse rilevare anomalie nella prenotazione, rispetto a quanto presente all’imbarco, richiederà il pagamento di una penale. Le penali corrispondono generalmente al costo della tariffa massima presente nei nostri listini.
Mercedes Barone
Mercedes Barone
2025-06-03 02:38:35
Numero di risposte: 5
Il costo di imbarcare un veicolo su un traghetto può variare significativamente in base alla compagnia marittima e alla durata della traversata. Generalmente, il prezzo del biglietto di un passeggero più un'auto a bordo su una tratta breve, con una durata di meno di un'ora, può essere compreso tra i 30€ e i 60€. Per un passeggero più una moto, il costo si riduce a circa 20€-50€, mentre per un passeggero con un camper, il prezzo complessivo può oscillare tra i 40€ e i 70€ totali. Su una tratta lunga, come una traversata in traghetto da 10 ore, i prezzi per i passeggeri con un veicolo a bordo possono aumentare. In media, il prezzo di un biglietto per un adulto più una macchina a bordo può infatti costare tra i 70€ e i 120€. Il prezzo per un passeggero con una moto può costare tra i 60€ e i 100€, mentre il biglietto per un adulto con un camper a bordo può arrivare a superare i 130€, a seconda delle dimensioni del veicolo. Il costo medio per imbarcare un'auto sul traghetto per una tratta breve si aggira intorno ai 10€-15€. Imbarcare una moto su una tratta breve è generalmente più economico, con prezzi che vanno dai 7€ ai 12€. I camper, essendo più grandi, richiedono uno spazio maggiore e quindi i costi sono leggermente più alti. Per una tratta breve, il prezzo si aggira sui 20€-40€. Per una tratta lunga, il costo per imbarcare un'auto può variare dai 15€ ai 30€, a seconda della stagione e della compagnia. Imbarcare una moto su una tratta lunga è più conveniente rispetto all'auto, con prezzi che si aggirano tra i 12€ e i 20€. I camper su tratte lunghe possono costare dai 30€ ai 50€, a seconda delle dimensioni del veicolo e della tratta. Per trovare l'offerta migliore, ti consigliamo di utilizzare il nostro comparatore di prezzi Traghetti.com, dove puoi confrontare le tariffe delle principali compagnie di navigazione e prenotare il tuo biglietto al miglior prezzo. Prenotare online è semplicissimo: inserisci la tratta, la data, i passeggeri e il veicolo, e confronta facilmente le tariffe offerte dalle migliori compagnie marittime per viaggiare con auto, moto e camper al prezzo più conveniente.
Edipo Ferretti
Edipo Ferretti
2025-05-21 06:19:39
Numero di risposte: 2
Tariffe auto imperdibili a partire da 20 Euro. Offerta valida per auto fino a 5m di lunghezza e 2.20 m di altezza. Tasse, diritti ed oneri relativi all’auto, sono a carico del vettore. Le offerte speciali non sono acquistabili direttamente al porto il giorno della partenza ma devono essere prenotate. I veicoli oggetto delle iniziative promozionali, se non diversamente specificato, sono sempre autovetture entro i 5 m di lunghezza e 2.20 m di altezza. Tutti i veicoli - adibiti al trasporto merci - non accedono alle iniziative promozionali. In generale i furgoni ed i pick-up non sono considerati autovetture. Se il personale di assistenza ai porti dovesse rilevare anomalie nella prenotazione, rispetto a quanto presente all’imbarco, richiederà il pagamento di una penale. Le penali corrispondono generalmente al costo della tariffa massima presente nei nostri listini.
Davis Sorrentino
Davis Sorrentino
2025-05-13 19:10:41
Numero di risposte: 4
Non ci sono informazioni disponibili sul costo di portare un'auto su un traghetto.
Aaron Piras
Aaron Piras
2025-05-13 17:31:48
Numero di risposte: 6
Non sono presenti frasi che rispondano direttamente alla domanda "Quanto costa portare un'auto su un traghetto?" nell'articolo fornito. La risposta quindi è: none
Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-05-13 15:00:10
Numero di risposte: 7
I costi dipendono dalle dimensioni dell’automobile, dalla rotta e dalla compagnia di navigazione. Imbarcare l’autombile sui traghetti per Olbia costa dalle dalle 80 euro in su. A partire da 80 euro sui traghetti Tirrenia, da 100 euro su quelli Moby o da 110 euro con G.N.V.. Il biglietto per un adulto con l’automobile parte da 170 euro. Imbarcare la propria autombile sui traghetti per Ischia costa 50 euro. Il biglietto dei traghetti per Portoferraio imbarcando la macchina, parte dai 58 euro circa. Imbarcare la propria automobile sui traghetti per Corfù costa 153 euro. Visto che viaggia in auto, partire dal luogo più vicino alla destinazione, calcolando anche le spese di viaggio. Imbarcare la macchina più piccola che avete. Nel modulo di prenotazione del biglietto dovrete indicare il modello della vostra auto, noterete che il prezzo varia di molto a seconda delle dimensioni. Attenzione ai regolamenti locali sulla circolazione. Alcune destinazioni, in particolar modo le isole, applicano delle restrizioni alla circolazione dei veicoli a motore. Ibiza e Formentera, ad esempio, prevedono il blocco del traffico a motore durante l’estate. In questo caso, trasportare la macchina potrebbe non essere una buona idea.