Come vengono trasportate le auto in mare?

Max Silvestri
2025-05-13 22:42:11
Numero di risposte: 5
Il trasporto auto in aereo è la soluzione ottimale nel caso si debba effettuare una spedizione auto all estero in breve tempo. Infatti, i punti forti di questo mezzo sono: Velocità: il trasferimento del veicolo avviene in tempi brevissimi. In uno o due giorni l’auto può arrivare da un capo all’altro del mondo.
Per diminuire i costi nel caso di un trasporto internazionale si può optare per una spedizione auto via mare.
Il trasporto auto con nave, per le sue tipicità, ha alcuni limiti: Non sempre è possibile, in quanto può non essere facile trovare un porto nelle vicinanze delle località di partenza e arrivo
Il costo è inferiore rispetto al trasporto auto per via aerea, ma viene influenzato dalla distanza da percorrere e dalla popolarità della rotta.
Un esempio del costo trasporto veicoli per via mare in territorio europeo può essere rappresentato dalla consegna di un’automobile da Civitavecchia a Barcellona, per la cifra di 70€ in media stagione.
Per gli invii oltreoceano le cifre invece oscillano tra i 1000 e i 5000€.
È possibile imbarcare un auto senza conducente, ma in questo caso l’oggetto della spedizione viene classificato come merce ed è necessario rivolgersi a uno spedizioniere come nel caso del trasporto aereo.

Olimpia Fontana
2025-05-13 19:59:32
Numero di risposte: 6
Per trasportare migliaia veicoli di ogni tipo appena usciti dalle fabbriche su grandi distanze vengono utilizzate speciali navi chiamate Ro/Ro (Roll-on/Roll-off).
Queste navi sono progettate con diversi ponti, utilizzati per trasportare i diversi tipi di veicoli.
Un elemento essenziale delle Ro/Ro sono le rampe, che possono essere abbassate e alzate per consentire il movimento dei veicoli da un ponte all’altro.
Le Ro/Ro più grandi possono arrivare a trasportare fino a 6.900 auto su uno spazio di parcheggio di 60.000 metri quadrati.
Per arrivare al porto di partenza, i veicoli freschi di fabbrica vengono spediti in treno o su camion.
Una volta giunti al porto, i veicoli vengono sistemati in diversi parcheggi in base alla loro destinazione, con le chiavi all’interno dell’abitacolo.
All’arrivo della nave, le auto vengono parcheggiate in base a un preciso piano di carico per mantenere bilanciata l’imbarcazione.
Ogni vettura viene identificata con un numero unico sistemato un finestrino.
Tutto il processo viene monitorato anche dall’esterno per assicurarsi che le operazioni avvengano in sicurezza e che la nave resti perfettamente bilanciata.
Solitamente i mezzi più pesanti vengono sistemati più in basso, per facilitare il carico e lo scarico.
Una volta che sono parcheggiati, i veicoli vengono fissati saldamente con dei tiranti al pavimento, per evitarne i movimenti anche con il mare in burrasca.
Solo a questo punto la Ro/Ro può partire verso la destinazione.
All’arrivo, le vetture sono nuovamente controllate per valutare eventuali danni e poi spedite verso il cliente finale.

Laura Silvestri
2025-05-13 18:51:58
Numero di risposte: 2
Il trasporto tramite container via nave o tramite auto-rimorchio chiuso sono le soluzioni più sicure, infatti in questo modo il veicolo è protetto dalle intemperie, quindi queste soluzioni risultano particolarmente adatte per le spedizioni di veicoli pregiati e costosi.
La bisarca, è sicuramente il mezzo di trasporto più economico, ma ha lo svantaggio di raggiungere generalmente solo le destinazioni europee,
mentre per quanto riguarda le spedizioni aeree, sono sicuramente le più veloci e quelle che permettono di raggiungere qualsiasi destinazione, ma sono di gran lunga le più costose e burocraticamente le più impegnative in materia di spedizioni veicoli.
Ad esempio potrebbe essere necessario ritirare il veicolo con il carroattrezzi, oppure potrebbe essere necessario realizzare un particolare ponteggio all’interno del container se si vogliono spedire più veicoli contemporaneamente,
opporre potrebbe cambiare la documentazione necessaria a seconda delle condizioni dei veicoli e della destinazione scelta per poter spedire la vostra auto o moto all’estero.
Per quanto riguarda i costi e i vantaggi di ogni mezzo di trasporto,

Damiana Messina
2025-05-13 18:40:07
Numero di risposte: 7
La spedizione di autovetture, nuove o usate, che non viaggiano con autista, deve essere prenotata tramite l’ufficio merci GNV al numero +39 010 5509339 o inviando una mail a [email protected].
Le autovetture non accompagnate devono essere funzionanti.
Il pagamento dei costi di trasporto dovrà essere saldato in forma prepagata, prima della partenza della nave.
L’imbarco e lo sbarco delle autovetture è compreso nel prezzo del trasporto marittimo per le tratte di cabotaggio e nazionali.
Le auto devono essere consegnate al terminal il giorno della partenza e ritirate a destino il giorno dell’arrivo.
Le autovetture non accompagnate devono necessariamente essere vuote, ovvero contenere solo gli accessori di serie.
Non è ammesso all’interno dell’auto alcun genere di merce, pacco, valigia, sacco, o altro.
Leggi anche
- Quanto costa portare un'auto su un traghetto?
- Quanto costa il trasporto di un'auto con una bisarca?
- Quanto costa caricare la macchina sul traghetto?
- Come si chiama il treno che trasporta le auto?
- Macingo è affidabile?
- Quanto costa trasportare un'auto da Milano a Napoli?
- Come posso spedire la mia auto?
- Come portare l'auto in America?
- Quali auto non possono salire sui traghetti?