:

Quanto prende un portuale?

Miriana Carbone
Miriana Carbone
2025-08-17 02:27:28
Numero di risposte : 11
0
Il dipendente in questione guadagna 16.152 €. La retribuzione è di 1346 € al mese, 311 € alla settimana o 7,95 € all'ora. Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro. Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1346 € al mese. In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 7,95 € all'ora. Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Operatore portuale. La retribuzione più alta per una Operatore portuale in Italia dipende da molti fattori. Secondo la nostra ricerca, questo tipo di specialisti in Italia può guadagnare fino a 16.152 € all'anno. Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 16.152 €. Gli stipendi variano in base agli anni di esperienza e al livello di istruzione.
Bettino Riva
Bettino Riva
2025-08-17 00:38:02
Numero di risposte : 8
0
Il lavoratore ha diritto alla corresponsione di 14 mensilità. Le mensilità aggiuntive sono frazionabili in dodicesimi nell'ipotesi di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno. In quest'ultimo caso, il calcolo dei dodicesimi delle anzidette mensilità aggiuntive deve essere fatto in base alla retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero. L'importo della retribuzione giornaliera si ottiene : dividendo l'importo della retribuzione mensile per 22 (orario di lavoro: 5gg settimanali) dividendo l'importo della retribuzione mensile per 26 (orario di lavoro: 6gg settimanali). L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 167. Imprese. Livello. Minimo. E.D.R.. Indennità di funzione. Totale. Scatto anzianità. Q. 22. 42,77. 41,00. 315,00. 2.588,07. 34,00. Q. 12. 42,77. 41,00. 100,00. 2.538,07. 34,00. 1. 2.272,03. 10,33. 2.282,36. 31,00. 2. 2.118,80. 10,33. 2.129,13. 29,00. 3. 1.961,84. 10,33. 1.972,17. 27,00. 4. 1.844,96. 10,33. 1.855,29. 26,00. 5. 1.742,44. 10,33. 1.752,77. 24,00. 6. 1.663,20. 10,33. 1.673,53. 23,00. 7. 1.497,01. 10,33. 1.507,34. 0,00. Autorità portuali. Livello. Minimo. E.D.R.. Indennità di funzione. 2° elemento. Totale. Scatto anzianità. Q A. 2.727,80. 10,33. 150,00. 3.360,00. 3.248,13. 47,57. Q B. 2.477,94. 10,33. 100,00. 300,00. 2.888,27. 43,49. 1. 2.272,03. 10,33. 2.25,00. 2.507,36. 39,00. 2. 2.118,80. 10,33. 2.129,13. 32,00. 3. 1.961,84. 10,33. 1.972,17. 31,00. 4. 1.844,96. 10,33. 1.855,29. 29,00. 5. 1.742,44. 10,33. 1.752,77. 28,00. 6. 1.663,20. 10,33. 1.673,53. 27,00. 7. 1.497,01. 10,33. 1.507,34. 0,00. Per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale, i lavoratori hanno diritto a maturare 5 aumenti biennali.
Ileana Fontana
Ileana Fontana
2025-08-16 21:41:39
Numero di risposte : 10
0
Importi validi dal 01.01.2015 Livelli Minimo Conting.E.D.R. Totale 1 1.548,06 10,33 1.558,39 2 1.486,99 10,33 1.497,32 3 1.430,41 10,33 1.440,74 Importi validi dal 01.07.2013 al 31.12.2014 Livelli Minimo Conting.E.D.R. Totale 1 1.518,06 10,33 1.528,39 2 1.458,66 10,33 1.468,99 3 1.403,74 10,33 1.414,07 Importi validi dal 01.04.2011 al 30.06.2013 Livelli Minimo Conting.E.D.R. Totale 1 1.483,06 10,33 1.493,39 2 1.425,61 10,33 1.435,94 3 1.372,63 10,33 1.382,96 Importi validi dal 01.12.2006 al 31.03.2011 Livelli Minimo Conting.E.D.R. Totale 1 1.448,72 10,33 1.459,05 2 1.393,18 10,33 1.403,51 3 1.342,11 10,33 1.352,44