Quali sono le grandi navi italiane?

Umberto Caruso
2025-08-29 11:36:46
Numero di risposte
: 12
Grandi Navi Veloci
Grandi Navi Veloci

Emilia Silvestri
2025-08-26 09:58:42
Numero di risposte
: 7
Le grandi navi italiane includono La Superba e la Suprema, con una stazza lorda di circa 50.000 tonnellate, possono ospitare 2.920 passeggeri in 567 cabine, 37 suite e 940 poltrone, 1.000 auto e 984 veicoli ospitati in 4 garage.
Majestic, Splendid, Fantastic, Excellent e Rhapsody sono i suggestivi nomi scelti per le altre 4 motonavi di GNV che rientrano tra le 20 più grandi attualmente in Italia.
La due navi sorelle SNAV Sardegna e SNAV Lazio possono ospitare a bordo 2.000 passeggeri con 355 cabine e svariate centinaia di veicoli.
SNAV Toscana completa il terzetto di navi fornite dall'azionista Marinvest: in questo caso i passeggeri ospitabili sono 2180 per un totale di 518 cabine.
La Excelsior è stata costruita nel 1999 e ha una capacità di 2.253 passeggeri, con 387 cabine, 38 suites e 4 cabine per portatori di handicap.

Costantino Lombardo
2025-08-14 21:39:32
Numero di risposte
: 8
La Flotta Marina Militare italiana è composta da 53 unità armate, così suddivise:
2 Portaerei
8 Sottomarini
4 Cacciatorpediniere missilistici
11 Fregate
11 Pattugliatori d'altura
4 Pattugliatori costieri
10 Cacciamine
3 Navi d'assalto anfibio
La nave ammiraglia, ossia quella su cui viene imbarcato lo Stato Maggiore della Forza Navale, oggi è la portaerei Cavour.
La Flotta della Marina Militare vede coinvolte imbarcazioni appartenenti ad epoche radicalmente differenti:
si va dalla più antica, ossia la Fregata Missilistica Libeccio, classe 1983,
alla più moderna, ovvero il Pattugliatore d’Altura Polivalente Paolo Thaon di Revel, varato nel 2022.
Alle suddette unità armate, si aggiunge, come anticipato, una moltitudine di imbarcazioni considerate “in disponibilità”.
Queste, in caso di necessità, hanno la possibilità di essere convertite in navi da combattimento.
Ecco dunque l’elenco completo delle unità navali militari armate che, ad oggi, compongono la Flotta Marina Militare.

Carmela Morelli
2025-08-14 19:18:21
Numero di risposte
: 6
Sono navi dai nomi leggendari: Victoria, Saturnia, Conte di Savoia, Augustus, Rex, sinonimo di tecnologia, confort e arte.
Dagli scali italiani scendono in mare alcune delle unità più celebri e apprezzate dal pubblico internazionale.
Il successo di questa metamorfosi si deve alla rapida evoluzione della cantieristica e dell’avanguardia progettuale nella penisola: da cenerentola dei paesi industrializzati, prima della Seconda Guerra Mondiale l’Italia è già la maggiore produttrice di grandi navi, attirando anche numerosa commesse estere ed affrancandosi così dalla dipendenza da cantieri stranieri, principalmente britannici.
Leggi anche
- Quali sono alcune delle navi italiane più famose?
- Quale fu la più grande nave da guerra costruita in Italia?
- Quante navi da battaglia ha l'Italia?
- Qual è la nave italiana più famosa?
- Come si chiamano le navi più famose della storia?
- Come si chiamano le navi italiane?
- Qual è la nave più famosa d'Italia?
- Che fine ha fatto la nave Garibaldi?
- Qual è la nave militare italiana più grande?