:

Cosa portare in barca con i bambini?

Iacopo Verdi
Iacopo Verdi
2025-08-11 17:23:06
Numero di risposte : 8
0
Per navigare con i bambini in sicurezza è bene andare al di là delle dotazioni di sicurezza “classiche”. Un giubbotto di salvataggio a misura di bambino, sapendo che le misure e i formati cambiano parecchio in base all’età. Una cassetta del pronto soccorso, a prescindere dalla distanza dalla costa, e quindi dagli obblighi generali relativi alle dotazioni di sicurezza per la barca. Piscinetta gonfiabile: per i bimbi più piccoli, che non possono ancora andare in acqua ma che cercano refrigerio, può essere un’ottima idea portare a bordo una piccola piscinetta. Rete perimetrale: nel momento in cui i bambini escono dal seggiolino, chi naviga in barca a vela dovrà predisporre una rete perimetrale, tra una draglia e l’altra, così da evitare pericolosissime cadute. Paraspigoli: presente i paraspigoli che si usano in casa per evitare che i bimbi che imparano a camminare si facciano male su mobili, sportelli e scalini? Ecco, gli stessi dovrebbero essere montati in barca quando si imbarcano bimbi che hanno iniziato da poco a gattonare o a camminare. In questo modo si potrà garantire una navigazione sicura e confortevole per i più piccoli.
Pablo Monti
Pablo Monti
2025-08-11 14:01:02
Numero di risposte : 13
0
La lista per il bagaglio in barca a vela include molti elementi chiave, come ad esempio bagagli, vestiti, articoli per l’igiene personale, documenti e varie ed eventuali cose. Bagagli morbidi o zaini che si ripiegano sono utili per non ingombrare. In particolare, è importante portare una borsa da giorno impermeabile per fotocamera, telefono, occhiali da sole e portafoglio, una borsa da spiaggia per asciugamani, crema solare, attrezzatura da snorkeling e cambio di vestiti, nonché un marsupio di sicurezza per custodire i documenti. Per quanto riguarda i vestiti, è consigliabile raggruppare tutto quello che ti serve e poi ridurlo di un terzo, portando con sé costumi da bagno, vestiti da spiaggia che si asciugano rapidamente, giacca impermeabile, strato esterno per la sera se si navighi in Europa in bassa stagione, scarpe/sandali con suole che non lasciano segni e con una buona aderenza, e telo da mare. È anche importante non dimenticare occhiali da sole, cappello o berretto da sole, e i prodotti per l’igiene personale come protezione e crema solare, repellente per insetti, balsamo labbra, articoli da toeletta e pastiglie o cerotti per il mal di mare. Per quanto riguarda i documenti, è essenziale portare con sé passaporto e visti, patente nautica o licenza di navigazione se si noleggia una barca a vela senza skipper, e recapiti per l’assicurazione. Infine, possono essere utili varie ed eventuali cose come CD preferiti, giochi, spezie e fiammiferi.