Cosa serve per fare un tour in barca?

Diamante Santoro
2025-08-11 16:26:51
Numero di risposte
: 6
Per fare un tour in barca, non è necessario essere esperti velisti, basta amare il mare, la compagnia e avere un minimo di spirito di adattamento e di equipaggio.
La vita su una barca è diversissima rispetto a quella che siamo abituati a vivere tutti i giorni sulla terra ferma, per questo ci si sente un po’ disorientati prima di iniziare a fare la valigia.
Una piccola sacca basta e avanza per una settimana… vanno infatti evitate le cose inutili!
Per la valigia vanno assolutamente vietate borse rigide e trolley… meglio una sacca o una valigia morbida facilmente stivabile!
I vostri abiti dovranno essere comodi per garantire libertà di movimento.
Portatevi poche cose, eviterete di dormire, sia voi che gli altri, con cose inutili in cabina… evitate di portare cose ingombranti!
Sulla barca a vela non ci sono i medicinali, non dimenticatevi i Vostri se usate qualcosa di specifico e ricordatevi di avvisare lo skipper se soffrite di qualche patologia particolare.
Lo skipper dirige le manovre ma è necessaria la collaborazione di tutti, naturalmente nulla d’impegnativo sarà richiesto e ognuno parteciperà secondo le proprie possibilità.
Nessuna! Non occorre essere già stati in barca o avere dimestichezza col mare, serve solo spirito d’avventura e capacità di adattamento.
Lenzuola, federe, coperte e cuscino sono in dotazione della barca, mancano solo gli asciugamani.
NON DEVE MANCARE NEL VOSTRO BAGAGLIO: 1 paio di calzoni lunghi ed 1 paio corti magliette una maglie a maniche lunghe 1 tuta 1 felpa cappello con visiera/fazzoletto da testa occhiali da sole 1 giacca a vento costumi da bagno e copricostumi biancheria intima scarpe chiuse con suola di gomma 1 asciugamano per acqua salata 1 accappatoio o asciugamano, ciabatte di plastica per doccia, che possono essere utilizzate anche per stare in barca.
MEDICINALI SPECIFICI.
In ogni barca esiste in dotazione una cassetta di pronto soccorso con lo stretto necessario.
MI RACCOMANDO NON TI DIMENTICARE IL DOCUMENTO DI IDENTITÀ VALIDO PER L’ESPATRIO.

Eufemia De Angelis
2025-08-11 16:18:28
Numero di risposte
: 8
Per fare un tour in barca, è importante vestirsi in modo adeguato e portare con sé gli oggetti giusti per godersi al meglio l'esperienza.
Cosa indossare: Abbigliamento comodo: scegli capi comodi e leggeri, preferibilmente in tessuti traspiranti come il cotone o il lino, per non sudare eccessivamente durante la giornata.
Scarpe adatte: evita sandali o infradito, che potrebbero scivolare o cadere durante le manovre in barca.
Occhiali da sole: per proteggere gli occhi dai raggi UV e dall'acqua riflettente.
Cappellino o bandana: per proteggere la testa dal sole.
Cosa portare: Crema solare: proteggersi dai raggi UV è essenziale in barca, quindi assicurati di portare una crema solare ad alta protezione e riapplicala spesso.
Cuffia o tappi per le orecchie: se hai intenzione di fare il bagno, proteggiti dalle correnti e dalle possibili infezioni dell'orecchio con una cuffia o dei tappi.
Asciugamano: scegli un asciugamano leggero e facile da asciugare, per non occupare troppo spazio sulla barca.
Zaino impermeabile: per proteggere gli oggetti personali dall'acqua e dalla salsedine.
Acqua e cibo: non dimenticare di portare con te una bottiglia d'acqua e qualche snack per sfamarti durante la giornata.
In sintesi, per godersi al meglio un'escursione in barca alla Maddalena, vestiti in modo comodo e leggero, proteggi te stesso dal sole e dall'acqua, e porta con te solo gli oggetti essenziali per evitare di appesantirsi troppo.
Ricorda anche di rispettare l'ambiente e di non lasciare rifiuti in mare.
Con questi piccoli accorgimenti, la tua gita in barca alla Maddalena sarà indimenticabile.

Ettore Morelli
2025-08-11 16:14:35
Numero di risposte
: 9
Per fare un tour in barca serve una barca a vela, uno skipper esperto che farà da guida durante la giornata, e un piccolo budget a disposizione.
Un solo giorno in barca a vela può scatenare una passione per il mare e la natura.
Incontrare nuove persone e passare una giornata in compagnia di viaggiatori simili a voi, e Vivere un’esperienza unica anche con poco tempo a disposizione.
Scollegarsi dal solito tram tram della vita quotidiana e riconnettersi con la natura respirando la pace e la tranquillità del mare.
Un’uscita di una giornata in barca a vela può essere veramente rilassante, per esempio sorseggiando uno spritz dal pozzetto mentre all’orizzonte il sole tramonta nel mare.
Già dalla primavera, per esempio per Pasqua oppure nel giorno della Liberazione, molti skipper accolgono a bordo ospiti alla ricerca di una giornata spensierata, oppure anche solo di una mezza giornata.
Testare una nuova attività, come un corso di vela, una regata, una giornata di yoga oppure di windsurf, un’uscita in catamarano.

Carmela Coppola
2025-08-11 15:48:01
Numero di risposte
: 8
La prima cosa da ricordarsi prima di una gita in barca è una protezione totale.
Non importa quanto vogliate abbronzarvi: sotto il sole cocente comincerete a soffrire senza un’adeguata protezione e rischierete di tornare a casa con una brutta ustione.
Scegliete un solare in spray, rinfrescante e piacevole da applicare, ma non scendete mai sotto il fattore 50.
Un altro oggetto da non dimenticare è il cappello: che sia di paglia o il berretto da baseball, vi proteggerà dal sole cocente quando sarete fermi.
Ricordate di riporlo durante la navigazione o rischierete di perderlo.
Non sottovalutate poi la fame post-mare e portate sempre con voi una borsa termica con tutto ciò che vi può servire durante la vostra gita in barca: acqua fresca in abbondanza, panini e frutta fresca, un vero toccasana per reidratarsi e riprendersi dal caldo.
Non c’è gita in gommone o in motoscafo senza un bel bagno al largo: per questo ricordate di mettere nella borsa del mare anche la vostra maschera (e le pinne, se le usate).
Vi godrete il bagno di più.
Infine, un oggetto utile – specie se viaggiate in gommone – è uno spray di acqua dolce con cui sciacquarvi tra un bagno e un altro.
Dona freschezza se non potrete fare il bagno e vi toglierà il sale dal viso, permettendovi di mettere di nuovo una buona dose di crema solare.

Margherita Bernardi
2025-08-11 11:25:51
Numero di risposte
: 10
Portate scarpe comode, sneackers con suola chiara per evitare di macchiare l’imbarcazione con cui potrete anche scendere a terra per qualche escursione, sandali, e infradito. Vi serviranno anche teli mare ed asciugamani che se volete potete affittare. La barca non limiterà il vostro stile di abbigliamento. Tuttavia, va tenuto presente che lo spazio nella barca a vela è limitato. Inoltre, le condizioni meteo in mare sono variabili. Servono non solo i costumi da bagno, ma anche una giacca antivento diventa una necessità. Porta con te in barca dei vestiti che non occupano molto spazio e allo stesso tempo ti facciano sentire comodo. La pelle e i capelli sono molto stressati in estate, a causa del calore e della secchezza costanti, soprattutto in mezzo al mare. Il nostro consiglio è di comprare prodotti biodegradabili ed ecosostenibili. Portate il vostro spazzolino da denti e dentifricio, pettine per capelli, e quanto può esservi utile, ma ricordate che lo spazio a bordo è limitato. La soluzione migliore è scegliere una borsa morbida da viaggio o uno zaino, che semplicemente piegati e stivati non impediscono il movimento delle persone all’interno della barca. Le cabine dispongono di armadietti che possono contenere tutti gli effetti personali.