Come navigare con Android Auto?
Olo Rizzo
2025-08-22 16:11:12
Numero di risposte
: 6
Per utilizzare Android Auto sul display dell’auto, è necessario un telefono Android con versione Android 6 o successiva, un piano dati attivo e l’app Android Auto.
Collegare lo smartphone Android al sistema utilizzando un cavo adatto per effettuare la connessione cablata.
Quando si collega il telefono Android per la prima volta, il sistema richiede di seguire le istruzioni sul telefono.
Seguire le istruzioni per stabilire una connessione corretta.
Quando un utente accetta la dichiarazione di non responsabilità sul telefono, il sistema visualizza la schermata Home di Android Auto.
Una volta stabilita la connessione, il sistema indica che è connesso ad Android Auto e cambia il nome del riquadro di connessione in Android Auto nella schermata Home.
Nella schermata Home, toccare il riquadro.
Il sistema visualizza la schermata Home di Android Auto con l’elenco di app supportate.
Per la connessione tramite Android Auto wireless, connettere gli smartphones Android tramite Bluetooth.
Attivare il Bluetooth e la visibilità del dispositivo sul telefono.
Nella schermata Dispositivi associati, toccare Aggiungi dispositivo.
Premere Android Auto nel pop-up di collegamento del telefono per connettersi ad Android Auto wireless.
Nota per collegare Android Auto, la data del sistema deve essere impostata sulla data corrente.
Giulio Silvestri
2025-08-11 13:50:33
Numero di risposte
: 13
Per utilizzare Android Auto sul display dell'auto, è necessario un telefono Android compatibile con un piano dati attivo e supporto Wi-Fi a 5 GHz. La proiezione wireless è compatibile con le seguenti versioni Android: Qualsiasi telefono con Android 11.0. Un telefono Google o Samsung con Android 10.0. Un telefono Samsung Galaxy S8, Galaxy S8+ o Note 8 con Android 9.0. Un'automobile o uno stereo compatibili. È possibile scoprire se la tua automobile o il tuo stereo sono compatibili con Android Auto. Per sapere se il tuo telefono dispone del supporto Wi-Fi da 5 GHz, contatta il produttore. Per sapere se il tuo modello di automobile specifico è compatibile con la modalità wireless di Android Auto, contatta il produttore dell'auto. Puoi controllare funzionalità quali navigazione, mappe, chiamate, SMS e musica.
Diamante Conti
2025-08-11 12:45:52
Numero di risposte
: 10
Per utilizzare Android Auto con connessione wireless è necessario disporre di un’automobile o un ricevitore aftermarket compatibili con Android Auto Wireless.
Un telefono Pixel o Nexus con sistema operativo Android 8.0 o versioni successive è necessario per utilizzare la connessione wireless.
Un cavo USB di alta qualità per la configurazione iniziale è necessario.
I modelli di auto compatibili sono più di 400.
Verifica la procedura da effettuare sul manuale di istruzioni della tua automobile per abilitare Android Auto nelle impostazioni di sistema dell'auto disponibile.
Per il funzionamento di Android Auto tramite cavo USB è necessario verificare che l'auto sia compatibile con Android Auto e che sia attivo nelle impostazioni dell’auto.
La connessione wireless si avvia automaticamente quando il telefono viene connesso all’auto via USB.
Assicurarsi che il telefono abbia una connessione di rete stabile e veloce.
È consigliabile eseguire per la prima volta Android Auto nel raggio d’azione della rete Wi-Fi casalinga, se possibile, per installarlo alla massima velocità.
Scaricare l’app Android Auto da Google Play oppure collegare semplicemente il telefono a un’automobile compatibile utilizzando un cavo USB, automaticamente verrà chiesto di scaricare l’app.
Sul telefono una notifica potrebbe richiedere di scaricare o aggiornare alcune app come, ad esempio, Google Maps.
Rileggere e confermare le informazioni sulla sicurezza e le autorizzazioni di accesso alle tue app di Android Auto.
Attivare le notifiche per Android Auto.
Il Bluetooth del telefono si attiva automaticamente quando Android Auto viene collegato all’auto tramite USB.
Selezionare Android Auto sul display dell’auto e segui le istruzioni iniziali.
Accendere il motore prima di collegare il telefono per la prima volta.
Parcheggiare e completare la configurazione di Android Auto.
Sbloccare lo schermo del telefono.
Collegare il telefono all’automobile con un cavo USB.
Potrebbero essere necessari alcuni secondi per avviare la connessione wireless.
Andrea Costantini
2025-08-11 09:59:15
Numero di risposte
: 15
Per utilizzare Android Auto, assicurati che il telefono soddisfi i requisiti minimi.
Verifica che la tua auto sia compatibile con Android Auto.
In caso di dubbi rivolgiti al tuo concessionario locale o al produttore del veicolo.
Assicurati che lo smartphone si trovi nel rango di portata della rete di dati mobili.
Importante: Android Auto è integrato negli smartphone.
Non è necessario scaricarlo.
Collega un'estremità di un cavo USB alla porta USB del veicolo e l'altra estremità allo smartphone.
Segui le istruzioni sullo schermo per configurare Android Auto.
La prima volta che ti connetti in modalità wireless devi accoppiare lo smartphone all'auto tramite Bluetooth.
Assicurati che l'auto sia stazionaria con il sistema di infotainment attivato e prenditi sufficiente tempo per configurare Android Auto prima di iniziare a guidare.
Sul volante, tieni premuto il tasto dei comandi vocali per aprire il menu di accoppiamento di un nuovo smartphone.
Segui le istruzioni sullo schermo per accoppiare lo smartphone all'auto tramite Bluetooth.
Dopo aver accoppiato lo smartphone alla tua auto tramite Bluetooth, Android Auto dovrebbe avviarsi in pochi secondi.
In caso contrario, segui le istruzioni sullo schermo per avviare Android Auto.
Potresti dover toccare Android Auto sul display dell'auto.
Guida in sicurezza.
Presta attenzione alle condizioni di guida e della strada e rispetta sempre le leggi in vigore.
Leggi anche
- Qual è la migliore app per navigare in mare?
- Qual è la migliore app per la navigazione in auto?
- Come si chiama l'app per vedere le barche?
- Quali sono le migliori app gratuite per navigare offline?
- Google Maps funziona in mare?
- Qual è l'alternativa a Navionics?
- Quali sono le migliori app per viaggiare in auto?
- Quanto costa l'app Navionics?
- Quali app funzionano senza Internet?