:

Come si chiama l'app per vedere le barche?

Grazia Verdi
Grazia Verdi
2025-09-13 08:50:55
Numero di risposte : 11
0
Traffico Marittimo è in grado di mostrare quasi in tempo reale le posizioni delle navi e degli yachts in tutto il mondo. Connesso alla rete più grande di ricevitori AIS ,questa copre la maggior parte dei porti principali e rotte navali. Visualizza LE IMBARCAZIONI SULLA MAPPA IN DIRETTA, cerca le navi, barche e porti marittimi e vedi cosa c'è vicino a te! L'app è disponibile attualmente solo in Inglese.
Bibiana Ferraro
Bibiana Ferraro
2025-09-03 01:55:00
Numero di risposte : 7
0
Marine Traffic consente di visualizzare in tempo reale tutte le imbarcazioni e gli yacht dotati di sistema AIS, in tutto il mondo. Inoltre consente di tracciare posizione e velocità della propria imbarcazione, monitorare arrivi e partenze in oltre 4.000 porti, sfogliare la gallery di oltre 2,5 milioni di foto di navi, coste e fari, e tanto altro ancora… Navily si propone come un TripAdvisor del mare. La sua vera forza è la community: per ogni luogo sono disponibili commenti e imagini con tutte le informazioni dettagliate, come il fondale o la protezione dal vento. Aiuta anche tu la comunità condividendo la tua conoscenza di ancoraggi e marine! Navily ti aiuta a trovare i migliori ancoraggi e a prenotare un posto barca nelle marine disponibili sulla mappa. Donia è un'applicazione di cartografia marina comunitaria per smartphone e tablet. È destinata a diportisti, subacquei, pescatori e a tutti gli appassionati del mare che desiderano beneficiare di carte precise, arricchite di dati sulla vita marina e di informazioni in tempo reale sulle attività in superficie.
Abramo Bernardi
Abramo Bernardi
2025-08-29 17:42:21
Numero di risposte : 11
0
VesselFinder è l'app di monitoraggio delle navi più popolare, che fornisce dati in tempo reale sulle posizioni e sui movimenti delle navi, utilizzando un'ampia rete di satelliti e ricevitori AIS terrestri. Le funzionalità di VesselFinder includono monitoraggio in tempo reale di oltre 200.000 navi ogni giorno. La visibilità delle imbarcazioni nell'App dipende dalla disponibilità del segnale AIS. Connettiti con VesselFinder su Facebook: http://www.facebook.com/vesselfinder Connettiti con VesselFinder su Twitter http://www.twitter.com/vesselfinder
Piersilvio Caruso
Piersilvio Caruso
2025-08-22 10:06:41
Numero di risposte : 6
0
Dalla pianificazione delle rotte alla comunicazione con altri navigatori, fino alla prenotazione del posto barca in porto: le applicazioni per smartphone sono diventate strumenti preziosi per chiunque vada per mare. Oltre alle classiche app di navigazione e meteo, ci sono alcune gemme meno conosciute che possono arricchire l’esperienza in mare e rendere ogni uscita più sicura e piacevole. Ecco tre app innovative, disponibili per il download sia su smartphone Android che iOS, che si discostano dalle solite proposte, offrendo funzionalità uniche e utili per chi naviga. Sailsense Al Captain Sailsense L’intelligenza artificiale sta ormai arrivando anche nella nautica, e questa ci pare – tra le molte – una delle sue applicazioni più intelligenti. Il software da scaricare si chiama Sailsense, ed è pensata per integrare tutti gli aspetti relativi alla gestione della barca, dal conoscere lo stato di salute degli impianti e il livello delle batterie all’accensione/ spegnimento di tutti i sistemi di bordo. Con la nuova funzione Al Captain, che sarà disponibile da gennaio 2025, l’app sarà in grado di imparare le abitudini di navigazione dell’imbarcazione e le sue condizioni ottimali per fornire suggerimenti su rotte, itinerari, ancoraggi sicuri, metri di catena da dare e tanto altro. Scaricala qui per smartphone Android Scaricala qui per smartphone iOS Nautide Questa è un’altra app veramente completa da segnalare, utile da installare per avere in un solo posto molte informazioni che possono tornare utili quando si naviga. Si chiama Nautide ed è disponibile sia per smartphone Android che per smartphone iOS. All’interno di quest’app sono raccolti tantissimi dati su maree, vento, meteo, onde, attività dei pesci, fasi lunari e tanto altro.
Sibilla Ferrara
Sibilla Ferrara
2025-08-11 06:32:16
Numero di risposte : 10
0
Per vedere le barche si possono utilizzare diverse App, come ad esempio MARINETRAFFIC per tenere sotto controllo in tempo reale la posizione di imbarcazioni con AIS in tutto il mondo. Ci sono altre App come NAVILY che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di visualizzare la posizione delle barche. Un'altra App è ORCA, che offre il monitoraggio AIS, le previsioni meteo e il controllo di bussola e rotta. Inoltre, esistono anche App come NAVIONICS che fornisce carte nautiche accurate e aggiornate, con immagini satellitari delle aree costiere e dei fondali. Tutte queste App possono essere utilizzate per vedere le barche e hanno caratteristiche diverse per soddisfare le esigenze di vari utenti. Inoltre esistono SAVVY NAVVY, WINDY, SKYVIEW, METEO&RADAR, NODI 3D, PREDICTWIND e FISHBRAIN. Queste App possono essere utilizzate per vari scopi, come la navigazione, la pesca, la previsione del tempo e altro. Tuttavia, per vedere le barche, MARINETRAFFIC e ORCA sembrano essere le opzioni più pertinenti.