Come funziona il sail drive?
Amos Vitale
2025-09-01 05:37:19
Numero di risposte
: 11
I nuovi saildrive, per esempio, sono spesso elettrici e combinano prestazioni e autonomia, con un occhio alla facilità di installazione e alla compatibilità con sistemi già installati a bordo. Il primo nato di Yanmar nel mondo dei saildrive elettrici è un modello “plug and play” a 48 volt pensato per una transizione senza soluzione di continuità dai motori tradizionali. La gamma va da 7 a 15 KW di potenza. Il pod elettrico SeaDrive, disponibile in versioni da da 7,5kW e 15kW, si installa molto semplicemente ed offre un funzionamento silenzioso e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale senza compromettere le prestazioni. Con una sola macchina installata a bordo avete un saildrive elettrico e un potente idrogeneratore. Servoprop può raggiungere fino a 75 cv di potenza equivalente e circa 5 kW di energia generata a una velocità di 10 nodi.
Annunziata Damico
2025-08-25 10:27:27
Numero di risposte
: 11
La trasmissione del tipo Sail Drive, introdotta da Volvo Penta del 1959, è ormai la regola sulle barche da regata e sul molte delle barche da crociera, dove ha preso piede per le sue caratteristiche di efficienza e manovrabilità rispetto alla soluzione più classica della trasmissione in linea d’asse.
In pratica, Sail Drive è il nome di una trasmissione, ovvero la parte meccanica che collega il motore vero e proprio all’elica, alla parte a cui viene trasmesso il moto quindi, che ha la particolarità di essere modulare, e montata senza particolari sforzi da un cantiere sulle barche che ne sono provviste.
Ad un cantiere, infatti, basterà installare sulla barca un gruppo molto costituito dal motore e da un “piede” – che in nautica non è altro che una struttura allungata che fuoriesce dalla chiglia, posizionata in questo caso fra la deriva e il timone – il cui asse è verticale rispetto alla superficie dell’acqua.
In questo modo i vantaggi sono molteplici.
Essendo l’asse in cui è montata l’elica parallelo alle linee di avanzamento, tutta la coppia trasmessa dal motore all’elica sarà utilizzata per spostare la barca in avanti.
A differenza di quanto avviene per le installazioni in linea d’asse, infatti, in cui l’elica è inclinata rispetto alla direzione di avanzamento e per cui viene sfruttata solo la componente orizzontale della forza “disperdendo” quella verticale, nella trasmissione Sail Drive si potranno utilizzare motori meno potenti per ottenere risultati ottimi.
La trasmissione Sail Drive presenta anche vantaggi dal punto di vista idrodinamico quando si naviga a vela, con una resistenza d’elica molto bassa.
Ileana Guerra
2025-08-22 16:06:04
Numero di risposte
: 9
Le sail-drive est un type de propulsion dans lequel le moteur est relié à l'hélice par une embase.
L'arbre d'hélice est parfaitement horizontal.
La transmission sail-drive comprend un fut avec l'arbre vertical et 2 renvois d'angle, avant d'être connecté à l'inverseur.
Cette propulsion compacte évite le grand débattement de la ligne d'arbre.
Un safran est nécessaire pour assurer la stabilisation de la direction.
Le sail-drive est un peu l'homologue du Z-drive pour la voile.
L'hélice est relié au moteur par une embase.
Doriana Bruno
2025-08-10 14:24:48
Numero di risposte
: 7
Il sail-drive è un tipo di propulsione in cui il motore è collegato all'elica da una piastra di base. L'albero dell'elica è perfettamente orizzontale. La trasmissione a vela è composta da un albero con l'albero verticale e 2 ingranaggi angolari, prima di essere collegata all'inverter. Il motore è collegato al sail-drive da un albero orizzontale, poi un albero intermedio scende verticalmente nello scafo, prima di collegare l'elica all'esterno dello scafo, grazie a un altro albero orizzontale intermedio. A differenza della propulsione a Z di una barca a motore, l'albero della propulsione a vela è fisso. Non può essere sollevato. Con questo montaggio, le vibrazioni sono minime. Infatti il giunto evita qualsiasi trasmissione. Il sail-drive offre molteplici vantaggi per facilitare gli allestimenti. Questo tipo di motorizzazione è spesso scelto sui catamarani. Ma la guida a vela si adatta solo a motori di meno di 75 CV.
Leggi anche
- Come funziona Click and Boat?
- Qual è la migliore app per prenotare hotel?
- Come si chiama l'app per vedere le navi?
- Come vedere la velocità della barca?
- Come posso contattare Click and Boat?
- Quanto è sicuro prenotare con booking?
- Quali sono le migliori app nautiche?
- Quali sono le migliori app per la navigazione?