Come funziona il trasporto marittimo?

Angela Vitali
2025-08-10 14:13:33
Numero di risposte
: 12
Il trasporto marittimo è la modalità più utilizzata per il commercio internazionale.
Ogni anno DSV trasporta più di 2,6 milioni di container in tutto il mondo su grandi navi portacontainer.
Il trasporto di merci via mare da porto a porto è uno dei punti chiave dell'economia globale.
Una volta ricevuta la prenotazione del trasporto o booking, il macchinario DSV inizia a funzionare.
Le istruzioni per la spedizione vengono inserite nel sistema e ordiniamo la merce da ritirare.
In quel momento inizia il viaggio della vostra merce.
DSV ritira la merce dal magazzino dell'esportatore e se si tratta di un container completo andrà direttamente al porto di origine.
La merce compie un lungo viaggio via mare fino al porto di destinazione.
Un esempio di rotta marittima tradizionale è l'importazione dalla Cina all'Europa che attraversa il Mar Cinese Meridionale, le acque dell'Oceano Indiano e il Canale di Suez.
Una nave alla velocità di 10 nodi dal porto di Shanghai al porto di Barcellona attraverso il Canale di Suez impiegherebbe 37 giorni per percorrere un viaggio di 8.839 miglia nautiche.
Mentre la nave è in navigazione, DSV in qualità di spedizioniere prepara la documentazione richiesta e la consegna alle autorità doganali del porto di destinazione.
Una volta che la nave è arrivata a destinazione, il container viene scaricato con una gru e, successivamente, viene spostato in un'area sicura dove viene effettuato lo sdoganamento.
Se le autorità doganali richiedono che le merci vengono esaminate mediante un'ispezione fisica, verrà aperto il sigillo doganale, verrà controllato il contenitore e i prodotti all'interno.
La dogana locale garantisce il pagamento dei dazi doganali, delle tasse locali e di qualsiasi tassa relativa al traffico e al commercio internazionale.
La merce viene trasportata su camion dal porto al terminal DSV di destinazione, dove viene scaricato il container e la merce viene preparata per l'ultima parte del trasporto fino al destinatario finale.
La merce viene trasportata su camion al destinatario finale.
Il nostro lavoro termina quando la merce viene consegnata al destinatario finale.

Radio Gallo
2025-08-10 12:36:16
Numero di risposte
: 10
Il trasporto marittimo di merci per anni è stato l’unico metodo per spedire oggetti, articoli e prodotti in tutto il mondo. I trasporti marittimi sono la scelta ideale per chi deve trasportare una grande quantità di merci, anche ingombranti e voluminose. Le navi cargo infatti hanno spazio in abbondanza per stoccare le merci in tutta sicurezza. La spedizione via mare è regolamentata da due norme principali: la convenzione internazionale che comprende le regole in materia di polizza di carico e la convenzione delle Nazioni Unite che disciplina la spedizione merci via mare. Per le spedizione marittime è necessaria una specifica documentazione per svolgere tutto a norma.
Un’attenzione particolare merita l’imballaggio per spedizione, che deve essere adeguato per garantire il perfetto stato di conservazione della merce trasportata, solitamente stoccata all’interno di container.
I costi dipendono anche dall’eventuale stipula di un’assicurazione, che generalmente è consigliata per tutelare e proteggere i propri beni.
Tra le spese rientrano anche le pratiche doganali, delle quali ci occupiamo personalmente sia in caso di importazione che di esportazione.
Dopo aver scaricato il container, con tutte le precauzioni del caso per proteggere la merce contenuta, ci occupiamo anche della consegna fino al punto indicato.

Kai Sanna
2025-08-10 12:13:05
Numero di risposte
: 13
Il trasporto marittimo è il mezzo più conveniente per trasferire merci di grandi dimensioni su lunghe distanze con una migliore efficienza in termini di costi e capacità, una sola nave da carico può trasportare dai 10.000 ai 21.000 container a pieno carico.
Il trasporto marittimo è in grado di trasferire merci attraverso gli oceani utilizzando le navi da carico.
La spedizione marittima è preferita per grandi carichi come macchinari pesanti ed è una delle più importanti della catena di approvvigionamento.
Per prima cosa richiede che le merci vengano organizzate nei container ed in seguito questi ultimi saranno caricati sulle navi per viaggiare via mare.
Per organizzare la spedizione bisogna affidarsi ai servizi di logistica che offrono assistenza a 360 gradi, semplificando l’intero processo di trasporto transcontinentale.
Gli spedizionieri marittimi coordinano e gestiscono l’intero processo di trasporto per i loro clienti utilizzando una gamma di navi.
La spedizione è un processo di mediazione in cui le merci di un produttore vengono trasferite fino a destinazione.
Gli spedizionieri negoziano con i fornitori di servizi per ottenere il prezzo migliore.
La negoziazione viene effettuata confrontando tutte le rotte marittime commerciali e scegliendo l’opzione che offre massima efficienza rispetto a velocità, costi ed affidabilità.
La spedizione di merci comporta i seguenti passaggi: Export haulage in cui le merci vengono ritirate e portate in una struttura di stoccaggio.
Punto di controllo dove gli articoli vengono esaminati dallo spedizioniere per assicurarsi che nulla sia andato perso durante il trasporto.
Sdoganamento per l’esportazione in cui lo spedizioniere assicura lo sdoganamento dei prodotti.
Sdoganamento all’importazione quando le autorità del paese di destinazione ispezionano le merci.
Arrivo a destinazione e movimentazione quando gli spedizionieri assicurano che tutti i documenti siano stati ricevuti, ispezionano il carico e iniziano il processo di smistamento.
Gestire trasporti internazionali via mare significa anche accertarsi della congruità dei documenti di trasporto, del peso, dell’assicurazione e di tutto ciò che è necessario ad anticipare qualsiasi problematica derivante da merce bloccata in uno dei punti di transizione.
La NDV Logistics Partner è in grado di offrire una costante supervisione con personale qualificato per assicurare il caricamento e la movimentazione in sicurezza dei carichi eccezionali e anche una consulenza doganale efficace e sicura.

Carmela Fabbri
2025-08-10 11:22:19
Numero di risposte
: 6
Il trasporto marittimo ha un costo competitivo che si rivela altamente economico rispetto ad altre modalità di spedizione, come quella aerea. Le navi possono raggiungere praticamente qualsiasi porto in ogni angolo del mondo, facilitando l’espansione del business oltre i confini nazionali e consentendo flessibilità di routing. Il trasporto marittimo è adatto per una vasta gamma di prodotti, dai beni di consumo ai materiali pesanti. Le navi possono trasportare un’ampia varietà di merci: dai prodotti alimentari ai materiali industriali. Il trasporto marittimo permette di spedire grandi volumi in un’unica soluzione, riducendo ulteriormente i costi e migliorando l’efficienza operativa. Inoltre, le navi possono trasportare oggetti ingombranti e pesanti che sarebbero difficili da spedire con altri mezzi.
Leggi anche
- Il trasporto marittimo e economicamente meno conveniente delle altre modalità di trasporto?
- Quali sono gli effetti del trasporto marittimo sugli ecosistemi marini?
- Quanto inquina il trasporto marittimo?
- Quanto incide il costo del trasporto?
- Il rallentatore è comandato dal conducente?
- Quali sono i vantaggi del trasporto ferroviario?
- Qual è l'impatto ambientale dei mezzi di trasporto?
- In che modo la plastica influisce sugli ecosistemi marini e sulla biodiversità?