:

Quanto inquina il trasporto marittimo?

Ivana Fiore
Ivana Fiore
2025-08-10 12:45:48
Numero di risposte : 10
0
L’inquinamento atmosferico causato dalle navi da crociera e mercantili è un problema sempre più rilevante. Le navi da crociera hanno emesso 8,5 tonnellate di ossidi di zolfo e 28.580 tonnellate di anidride carbonica. L’inquinamento causato da queste navi è 2,5 volte superiore a quello prodotto dal traffico veicolare in città. Le navi mercantili rappresentano una fonte significativa di inquinamento e sono responsabili di oltre il 90% del trasporto mondiale di merci. Le loro emissioni di gas a effetto serra continuano a crescere e si stima che le emissioni di CO2 delle navi mercantili rappresentino circa il 2,5% delle emissioni globali totali. Gli ossidi di zolfo emessi dalle navi sono particolarmente dannosi per la salute umana e la riduzione del tenore di zolfo nei carburanti marittimi è fondamentale per limitare tali emissioni. I monitoraggi effettuati hanno evidenziato un aumento del 20% di biossido d’azoto e del 3% sulle polveri sottili causati dalle emissioni navali. L’elettrificazione delle banchine, che consente l’alimentazione da terra di energia elettrica senza dover utilizzare i motori delle navi stesse, è in corso di attuazione nei principali porti.