Quanto guadagna un nautico al mese?
Andrea Martini
2025-10-01 04:28:55
Numero di risposte
: 17
Il dipendente in questione guadagna 19.994 €.
La retribuzione è di 1666 € al mese, 384 € alla settimana o 9,84 € all'ora.
Il salario medio, lo stipendio annuo più basso è 19.755 € e il tasso più alto è 20.061 €.
Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori.
Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1666 € al mese.
In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 9,84 € all'ora.
Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Nautica.
Gaetano De Santis
2025-09-24 03:46:43
Numero di risposte
: 8
Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1443 € al mese.
Il dipendente in questione guadagna 17.320 €, per essere più precisi, la retribuzione è di 1443 € al mese, 333 € alla settimana o 8,52 € all'ora.
Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 17.197 € e il tasso più alto è 17.414 €.
In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 8,52 € all'ora.
Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Settore nautico.
Erminio Sartori
2025-09-20 23:16:14
Numero di risposte
: 6
Lo stipendio medio annuale di un comandante navale è di 60.677 €, ma può aumentare in base all'esperienza acquisita dal comandante e al prestigio della compagnia navale per cui lavora.
Nel 2020 è stato ratificato un accordo di rinnovo del contratto nazionale per il settore privato dell'industria armatoriale, il quale prevede per i comandanti le seguenti remunerazioni mensili minime:
3.313,18 € dal 1° gennaio 2022
3.395,19 € dal 1° luglio 2022
3.477,20 € dal 1° luglio 2023
Un altro fattore molto importante è la tipologia di nave, la sua stazza e il tragitto che compie.
Traversate che richiedono mesi al largo sono generalmente remunerate di più di tragitti lungo la costa o di breve tratta.
Va inoltre preso in considerazione il tipo di imbarcazione e il suo uso: per esempio, in una nave da crociera, il comandante è responsabile della sicurezza di un equipaggio composto da migliaia di persone, aspetto che è generalmente riconosciuto in termini remunerativi.
Le remunerazioni mensili minime per un comandante in seconda previste dal contratto di lavoro nazionale per i lavoratori marittimi sono così ripartite:
2.987,18 € dal 1° luglio 2022
3.059,34 € dal 1° luglio 2023
3.477 € dal 1° gennaio 2022
In questo articolo abbiamo riportato dei dati autorevoli riguardo gli stipendi medi, basati sulle offerte di lavoro all'interno del mercato italiano, oltre alle retribuzioni minime tutelate dal CCNL.
Come abbiamo visto, esistono molte variabili che influiscono sullo stipendio di questo professionista, tra cui certamente spiccano l'anzianità raggiunta, il prestigio dell'armatore, ma anche la tipologia di nave e della tratta effettuata.
Demian Silvestri
2025-09-11 12:27:48
Numero di risposte
: 6
Gli stipendi medi mensili per Operai settore nautico presso Manpower - Italia sono circa €1.413, ovvero 10% al di sotto della media nazionale.
Le informazioni sugli stipendi provengono da 4 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Ti preghiamo di notare che i valori indicati per le retribuzioni sono approssimazioni basate su informazioni condivise da terzi su Indeed.
Questi valori sono messi a disposizione degli utenti di Indeed al solo scopo di permettere un confronto generico.
La retribuzione minima potrebbe variare in base alle competenze del candidato.
Michele Giuliani
2025-09-01 16:46:01
Numero di risposte
: 6
Lo stipendio di un ufficiale di macchina varia in base a tipologia di nave, anzianità e grado, bandiera e contratto.
Indicativamente:
Allievo ufficiale: da 1.000€ a 1.500€ al mese
Terzo ufficiale: 2.000€ – 3.000€
Secondo ufficiale: 3.500€ – 4.500€
Primo ufficiale: fino a 6.000€ – 7.000€
Chief Engineer (direttore): oltre 8.000€ – 10.000€, soprattutto su yacht e crociere.
Molte compagnie offrono anche vitto, alloggio e benefit aggiuntivi.
Teresa Testa
2025-08-28 04:29:04
Numero di risposte
: 8
Un Ingegnere Navale in Italia guadagna in media 43.500 € lordi all'anno, cioè circa 2.150 € netti al mese.
Lo stipendio medio complessivo include salario base e bonus.
La retribuzione di un Ingegnere Navale può partire da uno stipendio minimo di 24.800 € lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 114.000 € lordi all'anno.
Un Ingegnere Navale entry level può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 27.000 € lordi all'anno.
Un Ingegnere Navale a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 44.000 €, mentre un Ingegnere Navale senior con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 84.100 €.
Un Ingegnere Navale a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 92.000 €.
Tra le retribuzioni più basse troviamo quelle di figure con poca esperienza come l'Ingegnere Navale Stagista, l'Ingegnere Navale Neolaureato o l'Ingegnere Navale Junior, mentre profili con maggiore esperienza o più specializzati come quelli dell'Ingegnere Navale Senior, dell'Ispettore Navale o del Progettista Navale godono di retribuzioni più elevate.
Il salario base varia tra 24.800 - 114.000 €, il bonus varia tra 600 - 17.500 € e il salario totale varia tra 25.400 - 131.500 €.
Il salario base netto varia tra 1.370 - 4.940 €, il bonus varia tra 30 - 860 € e il salario totale varia tra 1.400 - 5.800 €.
Il salario massimo è di 114.000 € all'anno, ovvero 4.940 € al mese.
Il salario minimo è di 24.800 € all'anno, ovvero 1.370 € al mese.
I valori presentati su questa pagina sono stimati sulla base delle offerte di lavoro per Ingegnere Navale pubblicate su Jobbydoo negli ultimi 12 mesi.
Antimo Costa
2025-08-21 12:09:53
Numero di risposte
: 6
Un Ufficiali di macchina navali percepisce generalmente tra 2.175 € e 4.189 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro.
Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 2.632 € e 4.982 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Lo stipendio minimo e massimo di un Ufficiali di macchina navali - da 2.175 € a 7.073 € al mese - 2025.
Benedetta Monti
2025-08-09 22:12:50
Numero di risposte
: 7
Lo stipendio minimo e massimo di un Ufficiali di bordo e piloti navali - da 2.161 € a 6.325 € al mese.
Un Ufficiali di bordo e piloti navali percepisce generalmente tra 2.161 € e 3.893 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro.
Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 2.531 € e 4.448 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.