:

Quanto si guadagna affittando una barca?

Raniero Mancini
Raniero Mancini
2025-08-23 20:53:06
Numero di risposte : 9
0
Generalmente si chiede 200 euro al giorno. Non può essere diversamente. Forse, ma deve considerare noi lavoriamo quattro mesi l’anno al massimo e il lavoro è stressante. Quando io attacco non scendo più dalla barca perché a fine settimana scarico un equipaggio la mattina e ne carico un altro la sera. Ci sono skipper che fanno l’avvocato, il medico, l’ingegnere e un mese l’anno fanno lo skipper. C’è chi arriva a prendere cinque, sei mila euro al mese lordi ed è perfettamente in regolare. Ai professionisti dei maxi e dei superyacht. Ce ne sono pochi, i nostri lavorano soprattutto sulle barche a motore, sulle barche a vela lavorano molto gli americani e i nord europei. Molti armatori di superyacht quando non usano la barca la mettono a charter. Non è facile, bisogna essere qualificati, parlare perfettamente l’inglese e anche una seconda lingua se possibile.
Joannes Marini
Joannes Marini
2025-08-23 11:10:51
Numero di risposte : 9
0
Ti permette di acquistare la tua barca al 45% – 55% del suo valore. Per 7 anni ci occuperemo del suo affitto e dei relativi costi. Avrai accesso al nostro esclusivo “Programma Vacanze”, usufruendo fino a 6 settimane per anno della tua barca. Ti permette di acquistare un’imbarcazione ricevendo una redditività annua garantita tra il 5% ed il 13% del valore di acquisto. Avrai accesso al “Programma Vacanze”, che ti consentirà di usufruire della tua imbarcazione o di un’altra di pari dimensione e tipologia in una delle nostre basi in Italia. Riceverai il 65% – 70% dei ricavi derivanti dall’affitto. La rendita annuale sarà tra il 10% ed il 25% del valore della barca. Redditività 65% delle vendite Redditività 5% – 13% del valore dell’imbarcazione Redditività fino all’80%  Redditività No Redditività 5% – 13% del valore dell’imbarcazione Redditività 65% delle vendite La rendita annuale sarà tra il 10% ed il 25% del valore della barca.
Vincenza Villa
Vincenza Villa
2025-08-09 18:10:48
Numero di risposte : 15
0
I nostri proprietari guadagnano più di 2.000 € all'anno Tipo di barca Seleziona… Barca a vela Caicco Barca a motore Gommone Lunghezza m Numero di passeggeri Potenza del motore ch Anno della barca Regione della barca Seleziona… Bretagna Corsica Grecia Spagna Guadalupa Île-de-France Italia Hérault Martinica Paesi della Loira Portogallo Provenza-Alpi-Costa Azzurra Svizzera Questo modello ti consente di guadagnare: € /Giorno € /Settimana € /Mese
Diamante Santoro
Diamante Santoro
2025-08-09 15:26:31
Numero di risposte : 6
0
Il primo modo, è certamente quello di effettuare il noleggio tra privati della propria barca. Bisogna seguire alcuni semplici step per essere in regola, ma è un ottimo modo per mettere a rendita la vostra barca e pagare tutte le spese di cui necessita. Ovviamente oltre la classica giornata, week-end o settimana in barca, potete guadagnare anche noleggiando per qualche evento/occasione come uno shooting fotografico, aperitivo al tramonto, piccoli tour di qualche ora soltanto, così da non impegnare l’intera giornata. Come per i B&B, sicuramente dare la massima accoglienza, ed ospitalità è un valore aggiunto sia in termini di recensioni, che ad ogni modo economico. Più la barca è in ordine, ed il servizio ottimo, più potrete richiedere una cifra più alta rispetto ai competitor. In base ai vari accordi che avrete, ed alla bravura di chi la darete in gestione, potresti riuscire a guadagnare anche oltre le spese di manutenzioni annuali.