:

Cosa serve per mettere a noleggio una barca?

Damiana Messina
Damiana Messina
2025-08-09 17:03:43
Numero di risposte : 13
0
Per mettere a noleggio una barca, è necessario seguire alcuni semplici step per essere in regola. La conduzione della barca deve essere effettuata dall’armatore oppure da uno skipper di vostra fiducia che abbia la patente nautica da almeno 3 anni. Il primo modo per guadagnare con la propria barca è certamente quello di effettuare il noleggio occasionale tra privati della propria barca. Questo è consentito dall’articolo 49bis del codice della nautica da diporto, solo per imbarcazioni immatricolate. Bisogna dare la massima accoglienza, ed ospitalità, in questo modo potrete richiedere una cifra più alta rispetto ai competitor. Dare in gestione la propria barca a società di noleggio o locazione, è un'altra opzione per guadagnare, e potreste riuscire a guadagnare anche oltre le spese di manutenzioni annuali. In base ai vari accordi che avrete, ed alla bravura di chi la darete in gestione, potresti riuscire a guadagnare anche oltre le spese di manutenzioni annuali.
Paola D'amico
Paola D'amico
2025-08-09 17:03:27
Numero di risposte : 8
0
Che cosa serve per noleggiare una imbarcazione Esistono due modi ben precisi per noleggiare una barca a vela, ognuno con responsabilità ben precise: Avendo una patente nautica attestabile tramite un certificato Affidandosi ad uno skipper Nella maggior parte dei paesi, Europa compresa, per comandare una barca è necessario comprovare di saperlo fare esibendo un certificato denominato ICC ovvero International Certificate of Competency. Vale a dire una semplice attestazione che viene riconosciuta alla scuola nautica presso cui avrete preso la patente, che quindi vi accredita come capaci per poter condurre una barca. Recentemente, tuttavia, questo semplice certificato potrebbe non essere più sufficiente per vedersi assegnata la responsabilità di un’imbarcazione, in molti casi è ora richiesta una attestazione rilasciata dallo IYT, vale a dire l’International Yacht Training, o Enti equivalenti. La procedura BeBlue è veramente facile, in poche semplici mosse: La prima cosa da fare è scegliere dove andare e quando nel vasto catalogo di offerte di BeBlue A quel punto ti si aprirà la scelta tra tutti i tipi di imbarcazione disponibili in quel luogo e quella data specifica. Nel momento in cui hai fatto la tua scelta per confermare verrai contattato da un operatore qualificato BeBlue che verificherà, tra l’altro, se puoi comandare la barca o avrai bisogno dello skipper a bordo.
Raniero Monti
Raniero Monti
2025-08-09 16:22:44
Numero di risposte : 8
0
Per poter salpare il giorno dell'uscita, assicurati di portare con te i seguenti documenti: La tua carta d'identità o passaporto in corso di validità La versione originale della tua patente nautica se è richiesta per questo tipo di imbarcazione Un mezzo di pagamento È sempre meglio chiedere in anticipo al proprietario quali sono i mezzi di pagamento accettati.
Ippolito Milani
Ippolito Milani
2025-08-09 13:33:06
Numero di risposte : 9
0
Per mettere a noleggio una barca, real persons and legal entities who want to rent out a boat must obtain the Tourism Operation Certificate from the Ministry of Tourism. La documentazione necessaria per ottenere il certificato è specificata nel articolo 30 della stessa regolamentazione. Le persone e le entità giuridiche, a condizione che abbiano le qualifiche previste dalla regolamentazione, possono gestire veicoli per il turismo marittimo acquisendo il certificato di operazione turistica. Le domande scritte sono presentate con la documentazione elencata di seguito in aggiunta ai documenti ritenuti necessari dal Ministero, che devono essere originali o certificati dalle autorità competenti che hanno la facoltà di fornire copie originali o da un notaio. Sono richiesti i seguenti documenti: modulo di domanda, atto di consenso tra i soci se è richiesta l'emissione di un certificato a nome di uno o più soci in qualità di operatore o investitore, se la richiesta è presentata a nome di una società o di una società di persone, registro delle imprese e elenco dei rappresentanti autorizzati, se il registro dei nomi è stato completato, documento relativo al registro, certificato di stazza o documento, certificato di idoneità alla navigazione, polizza assicurativa, dettagli del processo di applicazione nella Comunicazione di regolamentazione del turismo marittimo. Sono inoltre necessari la lettera di applicazione, la cauzione, la polizza assicurativa, il certificato di registrazione, il contratto di locazione, il certificato di idoneità alla navigazione, la dichiarazione di ingresso doganale, il titolare dell'attività, la mappa del percorso e l'attestato di conformità. Il titolare dell'attività deve avere le qualifiche indicate nell'articolo 33 del regolamento e deve essere un cittadino turco con un certificato di casellario giudiziario che attesti di non avere precedenti penali per violazioni della legge anti-contrabbando.