:

Che giorno costano meno i traghetti?

Kayla Amato
Kayla Amato
2025-05-11 15:22:29
Numero di risposte: 3
Ciao a tutti, c'è qualche esperto che sa dirmi qual'è il periodo migliore per comprare i biglietti per il traghetto con cabina? Si ti conviene prenotare il prima possibile. Guarda lo studio che fa ogni anno questo sito sull'andamento prezzi dei traghetti https://www.traghettilines.it/osservatorio-traghetti/?tag=prezzi Dimostra come prenotando in aprile si risparmia rispetto a farlo in giugno, quindi figurati prenotando in febbraio! Se si deve partire a fine giugno è meglio prenderli adesso? c'è il rischio che più si va avanti più salgono? a gennaio o inizio febbraio costavano ancora meno?
Raniero Monti
Raniero Monti
2025-05-11 14:41:14
Numero di risposte: 3
Viaggiare durante la bassa stagione I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto. Durante la bassa stagione, le compagnie di traghetti offrono tariffe più convenienti e la disponibilità di posti è generalmente maggiore. Avere flessibilità nel viaggio Se non si hanno vincoli di tempo, è possibile monitorare le tariffe e prenotare il biglietto quando si trova un’offerta particolarmente conveniente. Inoltre, viaggiare durante orari meno popolari, come ad esempio la mattina presto o la notte, può portare a tariffe più basse. Evitare periodi di alta stagione come luglio e agosto, quando i prezzi tendono ad aumentare.
Jari Riva
Jari Riva
2025-05-11 13:45:03
Numero di risposte: 4
Il periodo dell’anno in cui conviene prenotare traghetti per la Sardegna in previsione delle vacanze estive è sicuramente la bassa stagione, ovvero il periodo che va da ottobre a aprile. Le compagnie di navigazione, infatti, iniziano le vendite dei biglietti per la stagione successiva alla fine dell’anno precedente. È proprio in questo periodo che prenotare un traghetto per la Sardegna al miglior prezzo è più semplice. In questo modo non solo ti assicurerai biglietti di traghetti al prezzo più vantaggioso, ma riuscirai a organizzare al meglio il tuo viaggio, senza il timore di acquistare biglietti a tariffe elevate o, peggio ancora, di fare difficoltà a trovarli. Prenotando il tuo biglietto per la Sardegna nei mesi invernali puoi organizzare un viaggio indimenticabile su questa incredibile isola, avendo modo di pianificare l’itinerario del tuo viaggio. Visitare, quindi, la Sardegna in modo economico è possibile, prenotando i propri biglietti per tempo.
Sarita Marino
Sarita Marino
2025-05-11 12:32:21
Numero di risposte: 1
La ragione per cui spesso ci si ritrova a spendere più di quanto si immagini per i traghetti è, del resto, avere poca flessibilità per quanto riguarda le date di partenza. Ci sono non solo periodi dell’anno ma anche giorni della settimana – i prefestivi, il sabato e la domenica, eccetera – in cui spostarsi per mare costa di più e a volte, così, si può risparmiare sulla prenotazione del traghetto semplicemente scegliendo di viaggiare durante la settimana. A proposito di flessibilità, anche valutare più opzioni per quanto riguarda i porti di arrivo e di partenza può aiutare a spendere meno. Sconti e promozioni speciali messi a disposizione sui siti delle compagnie di traghetti permettono a volte di spendere davvero molto poco per i propri spostamenti, ma richiedono un monitoraggio continuo e di restare sempre informati sulle tratte di proprio interesse. Andrebbe tenuto in conto, infine, che a far lievitare il costo del traghetto sono una serie di “plus” come la cabina, lo sbarco prioritario per chi viaggia con auto e veicoli a seguito, i servizi a bordo. Riservare solo l’essenziale è una buona idea per risparmiare sulla prenotazione del traghetto, tenendo conto che quasi sempre si può aggiungere al momento stesso della partenza tutto ciò di cui si ha bisogno, non di rado a un prezzo ribassato.
Vittorio Farina
Vittorio Farina
2025-05-11 11:46:32
Numero di risposte: 5
Solitamente le promozioni “Early Booking” sono soggette a limitazioni periodiche o esaurimento posti. Un’altra possibilità per chi desidera raggiungere la Grecia è offerta da Minoan Lines che mette a disposizione uno sconto del 30% per tutte le partenze del 2016 confermate entro l’11 Gennaio. Per le destinazioni Sardegna, Corsica e Isola d’Elba le compagnie Moby e Corsica Sardinia Ferries offrono passaggi scontati fino al 30%, ma con disponibilità limitata. Inoltre, anche acquistare il biglietto di andata contestualmente a quello di ritorno può favorire un risparmio: molte compagnie offrono, infatti, lo sconto A/R. Infatti, ai residenti o nativi delle isole, sono dedicate delle speciali tariffe agevolate valide tutto l’anno ed estendibili, talvolta, persino ai propri familiari inclusi nel medesimo titolo di viaggio. Per completezza d’informazione è opportuno segnalare che le tariffe riservate a nativi/residenti non sempre si rivelano le più vantaggiose, pertanto è consigliabile effettuare un confronto con le offerte in vigore al momento della prenotazione. La prima regola indispensabile, quindi, per abbattere i costi è scegliere e acquistare il proprio viaggio con largo anticipo senza attendere l’offerta “Last Minute” che dovrebbe abbattere i costi poiché, al contrario, i prezzi sono soliti registrare un aumento direttamente proporzionale all’avvicinarsi della partenza. Altri fattori che possono far diminuire il prezzo di un biglietto traghetto sono sicuramente la flessibilità: prima di finalizzare l’acquisto è sempre opportuno effettuare alcuni preventivi diversificandone parametri come i porti di imbarco, le date e gli orari.
Pablo Monti
Pablo Monti
2025-05-11 11:07:19
Numero di risposte: 6
Sii flessibile sulle date: essere flessibili con le date di viaggio può aiutarti a trovare prezzi più bassi: viaggiare nei giorni infrasettimanali o fuori stagione può fare una grande differenza. Viaggiare nei giorni infrasettimanali o fuori stagione può fare una grande differenza. Essere flessibili con le date di viaggio può aiutarti a trovare prezzi più bassi.