:

Cosa cambia tra all inclusive e hard all inclusive?

Pablo Santoro
Pablo Santoro
2025-07-17 03:42:18
Numero di risposte : 4
0
La differenza tra le due formule All Inclusive è che la Formula Hard All Inclusive include vino, birra ed alcolici locali nel pacchetto. La Formula Soft All Inclusive invece esclude le bevande alcoliche. Qualora desiderasse cambiare il tipo di formula All Inclusive del suo pacchetto, sarà possibile a pagamento in loco.
Loris Gentile
Loris Gentile
2025-07-09 19:44:36
Numero di risposte : 5
0
La formula “all inclusive” è generalmente riservata a chi opta per una vacanza nei villaggi turistici o in crociera dove è compreso il consumo “illimitato” di cibo, bevande, partecipazione a eventi, serate, escursioni programmate. All inclusive: comprende il pernottamento per tutta la durata del soggiorno, la colazione, il pranzo e la cena, il libero accesso al bar durante tutta la giornata per bevande analcoliche o alcoliche, la possibilità di richiedere spuntini, break, accedere al buffet a metà mattina o pomeriggio. La differenza sostanziale tra pensione completa e all inclusive consiste proprio nella possibilità concessa nell’all inclusive di usufruire di ulteriori servizi – come comprare un gelato al bar dell’albergo o concedersi un cocktail a fine serata – senza che questi vengano addebitati sul conto. AL – All Inclusive: pernottamento, tutti i pasti inclusi e bevande. Alcuni pacchetti – e si consiglia di leggere sempre attentamente i servizi inclusi – comprendono, il transfer, l’uso dell’ombrellone in spiaggia, l’accesso alla piscina, o il servizio di animazione, le escursioni, o il servizio di lavanderia.
Mirko Colombo
Mirko Colombo
2025-07-07 12:40:44
Numero di risposte : 4
0
kindly be informed that the Hard All-inclusive Concept is with alcohols included and the soft one is without Hard all inclusive sono compresi anche gli alcolici se non ricordo male. Hard non comprende alcolici o solo alcuni all comprende tutto.
Terzo Pellegrini
Terzo Pellegrini
2025-06-28 09:13:15
Numero di risposte : 5
0
Il TRATTAMENTO ALL INCLUSIVE è una formula di soggiorno in hotel che solitamente comprende i pasti, le bevande e altri servizi aggiuntivi a un prezzo fisso. Dal momento che i servizi specifici possono cambiare da un hotel all’altro, per conoscere i dettagli dell’offerta è sempre bene informarsi direttamente con la struttura. In ogni caso, la formula all inclusive rappresenta una soluzione completa e conveniente per i viaggiatori che desiderano godersi una vacanza senza doversi preoccupare di spese aggiuntive o di cercare ristoranti esterni. I pasti inclusi sono generalmente la colazione, il pranzo e la cena, ma a seconda dell’hotel è possibile trovare anche il brunch, la merenda pomeridiana o gli spuntini inclusi. Per quanto riguarda le bevande, l'acqua ai pasti è generalmente compresa, mentre è necessario verificare direttamente con le diverse strutture se sono previste anche bevande alcoliche e caffetteria durante la giornata. Sono molti i servizi specifici che ogni hotel, a sua discrezione, può includere nel pacchetto all inclusive e che concorrono a massimizzare l’esperienza degli ospiti. Ad esempio, potresti trovare compreso il parcheggio oppure l’aria condizionata o il frigobar in camera. O ancora, l'accesso alla piscina, alla palestra, al centro benessere e al servizio di animazione. Indispensabile, quindi, valutare attentamente quali opzioni rispondono meglio alle proprie esigenze, chiedendo conferma, se necessario, all’hotel rispetto ai servizi previsti. Nel caso di una famiglia con bambini, l’all inclusive sembra essere la scelta più adatta per la comodità di poter contare sui pasti in hotel, compresi menù dedicati ai più piccoli, e su altri servizi aggiuntivi come l’animazione per bambini. La comodità del trattamento all inclusive permette ai viaggiatori di concentrarsi sul relax e di vivere la vacanza con tranquillità. La scelta della formula all inclusive può rivelarsi più o meno vantaggiosa rispetto alla durata del soggiorno e alla tipologia di clientela: se il soggiorno è breve e il viaggiatore desidera esplorare il territorio, sarà più adatta la formula bed & breakfast, mentre nel caso di un fine settimana romantico e di relax il trattamento all inclusive probabilmente risulterà più azzeccato.
Valentina Gallo
Valentina Gallo
2025-06-18 21:27:31
Numero di risposte : 5
0
La differenza sostanziale che intercorre fra queste due diverse proposte, sta tutta nella diversa modalità in cui è possibile usufruire di bevande alcoliche durante il soggiorno in struttura. Con la formula Soft All Inclusive infatti, potrete usufruire gratuitamente di bevande analcoliche ai dispenser posizionati in molti punti del villaggio, con aranciata, arancia rossa, acqua liscia e frizzante, cola e the freddo. La formula Hard All Inclusive invece, comprende gratuitamente anche le bevande alcoliche e i superalcolici da poter gustare nei vari bar della struttura e a tavola. Molto spesso, l’offerta non comprende le ore che intercorrono tra le 24 e le 6 del mattino. Attenzione però ad accertarsi sempre preventivamente di cosa comprenda nello specifico una delle due offerte nel villaggio da voi prescelto per il vostro soggiorno. Ovviamente tra le due formule c’è una differenza di prezzo sostanziale. Quindi meglio riflettere bene su quale delle due convenga economicamente in base alle vostre esigenze.
Nabil Rizzi
Nabil Rizzi
2025-06-10 23:26:52
Numero di risposte : 5
0
La formula all inclusive è il tipo di pernottamento che offre qualità ed eleganza ed è sempre più richiesto. Ideale per tutti quei viaggiatori che preferiscono rimanere in hotel rilassandosi senza necessità di dover andare in giro a esplorare. La tipologia di alloggio all inclusive può variare in base alla località, al numero e all’età delle persone che parteciperanno alla vacanza. Un fattore importantissimo da considerare durante la ricerca, determinerà infatti il tipo di alloggio e i trattamenti offerti, come ad esempio parco giochi per bambini o albergo per soli adulti, luna di miele per coppie recentemente sposate o vacanza in famiglia con parenti e cugini. Una delle più grandi differenze tra questi tipi di pernottamento consiste dunque nei tipi di servizi inclusi durante il soggiorno e di conseguenza il prezzo. Il prezzo infatti cambia in base all’opzione: La mezza pensione è quella più economica, tenendo in conto che offre meno servizi durante il giorno. La pensione completa non è né troppo costosa né troppo economica e offre una grande varietà di servizi ponendo sempre un certo limite. La formula all inclusive è invece l’opzione più cara e completa che permetterà a ogni viaggiatore di rilassarsi senza dover programmare le giornate.