Come arrivare dall'Italia a Porto?

Emanuele Coppola
2025-06-10 09:19:58
Numero di risposte: 3
I voli dall’Italia per Porto impiegano circa 3 ore e atterrano tutti all’Aeroporto Francisco Sá Carneiro, che si trova a circa 10 chilometri dal centro della città.
I voli diretti per Oporto partono dagli aeroporti di Roma, Milano, Bari, Bologna, Cagliari, Napoli, Palermo, Pisa, Torino, Trapani, Venezia e Verona grazie alle compagnie aeree Wizz Air Malta, Ryanair e EasyJet.
La compagnia Wizz Air Malta vola dall'aeroporto di Roma Fiumicino verso l'aeroporto di Oporto.
La compagnia lowcost irlandese Ryanair vola dagli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Bergamo Orio al Serio, Milano Malpensa, Bari, Bologna International, Cagliari, Pisa International, Torino, Trapani Birgi, Venezia Treviso Sant'Angelo e Verona Internazionale verso l'aeroporto di Oporto.
La compagnia lowcost britannica EasyJet vola dagli aeroporti di Milano Malpensa, Napoli International e Palermo verso l'aeroporto di Oporto.
Trova il tuo volo low cost per Porto: compara le migliori offerte di tutte le compagnie aeree che offrono voli diretti dall'Italia per Porto.
Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.

Carla Orlando
2025-06-10 08:44:04
Numero di risposte: 5
Per arrivare a Porto puoi prendere il treno o l'autobus. Infatti, ci sono 0 treni e 3 autobus che ti permettono di arrivare a Porto ogni giorno.
L'autobus, come il car pooling, ha spesso il vantaggio di essere il modo più economico per viaggiare.
Puoi anche optare per dei biglietti dell'autobus in partenza da più di 5 diverse città per raggiungere Porto.
Kombo ha sviluppato una tecnologia che combina tutti i mezzi di trasporto.
Ciò significa che è possibile raggiungere Porto da 24 diverse città.
I biglietti dell'autobus per Porto sono spesso più economici dei biglietti del treno e dell'aereo.
Per arrivare a destinazione, più di 5 compagnie di pullman possono portarti a Porto.
Dopo aver trovato un biglietto economico su Kombo, ti consigliamo di prenotarlo direttamente.
Kombo confronta i prezzi di tutte le compagnie di autobus, treni e aerei.
A Porto gli autobus si fermano in 5 stazioni degli autobus differenti.
Le fermate più frequenti sono a Travessa Campo 24 de Agosto e Metro Casa Da Musica.

Ippolito Damico
2025-06-10 08:37:38
Numero di risposte: 5
Fra le compagnie che operano in questo aeroporto vi sono Iberia, Lufhtansa e TAP, ma anche compagnie low cost, come Ryanair, Clickair o Easy Jet.
Il mezzo più economico per raggiungere Porto dall'aeroporto è la metro.
In 20 o 30 minuti raggiungerete il centro della città utilizzando la linea viola.
Il prezzo del tragitto è di 2,25€.
Le linee 601, 602 e 604 sono collegate all'aeroporto e a differenti zone del centro della città.
Il 601 circola tra le 5:30 e le 23:30 e il 602 tra le 6:00 e le 20:45, per una durata di circa 50 minuti, a seconda della zona in cui ci si vuole recare.
Il tragitto in taxi dall'aeroporto al centro della città può costare circa 25€.
Prenotando il servizio di transfer dall'aeroporto un autista vi aspetterà nella hall degli arrivi con un cartello con il vostro nome e vi accompagnerà in hotel il prima possibile.
Il prezzo è simile a quello del taxi.
Se volete acquistare la Porto Card, vi conviene acquistarla prima del viaggio oppure in aeroporto.
In questo modo potete utilizzarla per raggiungere il centro della città in metro o in autobus.
Dal momento della convalida, potete utilizzarla nelle 24 ore successive.

Veronica Mancini
2025-06-10 07:27:41
Numero di risposte: 5
Rome2Rio rende il viaggio da Italia a Porto semplice.
Trova tutte le opzioni di viaggio da Italia a Porto proprio qui.
Rome2Rio consente di visualizzare gli orari aggiornati, gli itinerari, i tempi di percorrenza e le tariffe stimate dagli operatori del settore, assicurandosi che tu possa prendere una decisione informata scegliendo l'opzione migliore.
Rome2Rio offre anche prenotazioni on-line per conto di operatori prescelti, per rendere le prenotazioni semplici ed immediate.

Sue ellen Donati
2025-06-10 06:17:43
Numero di risposte: 3
Oporto è ben collegata alle principali città europee e di tutto il mondo grazie al suo aeroporto internazionale “Francisco Sá Carneiro” (OPO).
Autostrade che raggiungono Oporto: A1, verso Lisbona A3, verso Minho A4, verso Trás-os-Montes IC1/A28 verso Valença (senza pedaggio autostradale).
Esistono due stazioni ferroviarie ad Oporto: Stazione di Campanhã con collegamenti verso le destinazioni, Lisbona, la regione del Douro e del Minho.
La Stazione di São Bento, con collegamenti verso la Galizia, la regione del Douro, del Minho, Aveiro e Coimbra.

Bettino Riva
2025-06-10 05:50:26
Numero di risposte: 4
Non ci sono traghetti che collegano l'Italia con il Portogallo, ma è possibile raggiungere il Portogallo in auto, autobus, treno o aereo. Dall'Italia è anche possibile raggiungere direttamente Madera in aereo. Una volta arrivati a destinazione, potrete godervi la bellezza delle Azzorre o di Madera e utilizzare i traghetti per spostarvi all'interno dei rispettivi arcipelaghi. I traghetti per il Portogallo sono gestiti da Atlanticoline & Porto Santo Line. Al momento, i traghetti per il Portogallo sono circa 34 al giorno e fino a 185 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per il Portogallo è di circa 147€. Viaggiare in traghetto vi permetterà di portare con voi la vostra auto o i vostri animali da compagnia, oltre che di godervi il bellissimo panorama durante il viaggio. Ci sono 11 porti per traghetti in il Portogallo e il porto di Porto Santo è il più popolare, con 7 partenze settimanali.

Mietta Pellegrino
2025-06-10 04:09:03
Numero di risposte: 6
L'aereo è l'opzione più veloce ed economica di arrivare a Porto. Prenotando con anticipo, troverete voli a 15€ per tragitto. Compagnie low cost con cui arrivare a Porto: Ryanair (da Bari, Napoli, Roma, Bologna, Milano, Venezia) Vueling (da Palermo, Napoli, Roma, Milano, Venezia)
Auto Se amate viaggiare in auto, potete raggiungere Porto "on the road". Da Roma si arriva in circa 22 ore (traffico permettendo!). Se volete viaggiare in auto, vi consigliamo di creare un itinerario di due o più giorni, fermandovi a dormire in Francia (a Marsiglia o a Montpellier) e in Spagna (a Bilbao o a Burgos).
Leggi anche
- Come funziona il trasporto container?
- Quanto costa un autobus a Porto?
- Quanti giorni servono per il Porto?
- Quale compagnia vola su Porto?
- Dove atterra EasyJet a Porto?
- Quanto costa un trasporto container?
- Che tipi di container esistono?
- Come posso raggiungere il centro di Porto?
- Quanto costa il taxi a Porto?