Quanto costa Starlink Marittimo?

Tiziana Verdi
2025-06-10 00:11:47
Numero di risposte: 5
Il sistema Starlink Marittimo costava 10.000 euro per l’hardware e 5.000 euro il mese di canone.
Il costo di 399 euro in Europa con un canone che va dai 40 ai 72 euro mese solo per i mesi in cui lo si usa, rende la proposta di Starlink molto appetibile.
Il limite maggiore di Mini è che se la barca gira di 180 gradi bisogna, in molti casi, riposizionare la parabola e riportarla a puntare verso nord.
I canoni a basso costo funzionano per le offerte statiche, ovvero a barca ferma, se si vuole coprire la navigazione d’altura bisogna fare un abbonamento più oneroso, che arriva a costare 1.119 euro al mese, ma avremo la copertura totale del globo.
Per l’acquisto di Mini Starlink negli USA si spendono 599$ contro i 399 € del prezzo in Europa.
Anche gli abbonamenti in Europa sono più economici: l’abbonamento stazionario illimitato in Europa ha un costo di €72 mentre negli US è di €156.
I prezzi schizzano in alto, anche se non arrivano al livello di Starlink Marittimo, per i pacchetti viaggio che ci danno copertura ovunque nel globo.
Per questo solo l’hardware costa € 2.843 e il pacchetto per 50GB ha un costo di 292 euro mentre un pacchetto da 1TB ha il costo di € 1.119.
Nei pacchetti viaggio, al contrario di quanto accaduto in quelli statici, negli USA i costi sono inferiori: il pacchetto da 50GB costa €236 e quello da 1 TB €945.

Monica Negri
2025-06-09 22:58:01
Numero di risposte: 11
Il vero problema per i diportisti tuttavia è che il servizio di connessione Starlink è ancora piuttosto costoso e soggetto ad alcune limitazioni.
Il pacchetto “Mobile Priority” che parte da 292 euro al mese e richiede l’antenna Mobile High Performance, attualmente in vendita a 2.867 euro (Iva inclusa).
La nuova Antenna Mini costa 600 dollari negli Stati Uniti e l’abbonamento al servizio 30 dollari al mese.
Con pochi concorrenti sul mercato che offrono le stesse prestazioni di connessione Internet, Starlink è oggi praticamente una scelta obbligata per i diportisti, ma il rischio è di ritrovarsi con le tasche vuote.
I pacchetti standard non permetteranno più di connettersi oltre le zone costiere, fino a 12 miglia nautiche dalla costa, senza utilizzare il pacchetto Mobile Priority.
I diportisti possono utilizzare Starlink in roaming per un massimo di 2 mesi consecutivi al di fuori della propria regione di abbonamento, con l’obbligo di tornare nel Paese di origine per mantenere attivo il servizio.
In arrivo anche la Mini Antenna, ma il prezzo è alto.
Una misura particolarmente restrittiva per i velisti che viaggiano a livello internazionale.

Antonia Guerra
2025-06-09 22:19:17
Numero di risposte: 7
Il prezzo dell'antenna in oggetto è 3.890,00 euro.
Ci sono tre piani possibili per il marine.
Attivazione e costi del servizio saranno comunicati dopo la vostra richiesta.
Puo' procedere con l'acquisto direttamente sul nostro store mettendo l'articolo nel carrello.
Per quanto riguarda l'attivazione ci possiamo sentire al telefono 3488722772 Marco.