:

Starlink funziona in barca?

Odone Carbone
Odone Carbone
2025-07-08 04:35:22
Numero di risposte : 6
0
Starlink è un sistema di satelliti di proprietà di Elon Musk, lo stesso di Tesla, che permette di avere sempre la connessione Internet a bordo barche e yachts senza interruzioni grazie a un sistema di ben 6.611 satelliti che garantiscono una copertura globale in ogni luogo del pianeta. Grazie a Starlink i diportisti possono beneficiare quindi di una connessione a banda larga stabile e ad alte prestazioni (fino a 220 Mbps) ovunque si trovino in mare, anche nelle aree più remote e ai Poli. Il vero problema per i diportisti tuttavia è che il servizio di connessione Starlink è ancora piuttosto costoso e soggetto ad alcune limitazioni. Ultimamente i pacchetti Starlink non sono più limitati a una singola regione come in passato e possono essere utilizzati in mobilità, con velocità di downstream fino a 170 Mbps. D’ora in poi i pacchetti standard non permetteranno più di connettersi oltre le zone costiere, fino a 12 miglia nautiche dalla costa, senza utilizzare il pacchetto Mobile Priority. L’antenna Mobile High Performance non solo è costosa, ma “succhia” anche molta energia, con un consumo che va da 110W a 150W, rendendola meno accessibile per le piccole imbarcazioni. Bisogna aggiungere che Starlink di recente ha lanciato la nuova Antenna Mini. Quest’antenna, molto più piccola e leggera delle precedenti, viene alimentata da 12 a 48 volt, pesa 1,10 kg e misura solo 30 cm x 26 cm. Si può quindi installare a bordo di qualsiasi barca anche le più piccole. Con pochi concorrenti sul mercato che offrono le stesse prestazioni di connessione Internet, Starlink è oggi praticamente una scelta obbligata per i diportisti, ma il rischio è di ritrovarsi con le tasche vuote.
Italo D'angelo
Italo D'angelo
2025-07-01 21:58:55
Numero di risposte : 6
0
Starlink Mini ha una parabola che ha lo stesso aspetto della parabola più grande, quella del servizio Marittimo, ma è molto più piccola, tanto da stare in una borsa da palestra con un peso di appena 1,1 chili. Mini ha una serie di limitazioni, ma il suo costo di 399 euro in Europa con un canone che va dai 40 ai 72 euro mese solo per i mesi in cui lo si usa, rende la proposta di Starlink molto appetibile. Il limite maggiore di Mini è che se la barca gira di 180 gradi bisogna, in molti casi, riposizionare la parabola e riportarla a puntare verso nord. La parabola può essere anche all’interno della barca, ma si perde un po’ di velocità e stabilità. Un altro limite è che con mare particolarmente agitato può disconnettersi e quindi riconnettersi a causa delle onde. La velocità garantita da Mini Starlink va da un minimo 100 a un massimo di 150 Mbit in download e 9/35 Mbit in upload. La latenza dichiarata è di 30-50 mille-secondi. I canoni a basso costo funzionano per le offerte statiche, ovvero a barca ferma, se si vuole coprire la navigazione d’altura bisogna fare un abbonamento più oneroso, che arriva a costare 1.119 euro al mese, ma avremo la copertura totale del globo. Un vantaggio di Mini è il consumo energetico, il sistema ha bisogno di circa 25 – 40 watt e una corrente di 2 ampere contro i 75 – 100 watt del sistema Marittimo. Inoltre Mini funziona direttamente in corrente continua. Il sistema ha una sua App di controllo che registra anche uno storico che ci permette di prevedere su di una determinata rotta, che abbiamo già fatto, come si comporterà il sistema stesso.
Liliana Marini
Liliana Marini
2025-06-24 06:21:58
Numero di risposte : 3
0
Possono verificarsi interruzioni del servizio a causa della perdita di segnale quando si utilizza Starlink in mare. Starlink funziona meglio quando il disco è puntato direttamente verso il cielo senza ostacoli. La portata del segnale può essere influenzata da fattori come la copertura degli alberi, la presenza di edifici o colline e le condizioni meteorologiche. In generale, Starlink funziona meglio in aree aperte con una visuale chiara del cielo. Starlink non è progettato per funzionare sott'acqua. Starlink funziona meglio quando il disco è fisso e stabile. Starlink non è progettato per funzionare su veicoli in movimento, come auto, camion, RV, aerei o barche. Tuttavia, si possono verificare interruzioni del servizio a causa della perdita di segnale quando si utilizza Starlink su una barca in movimento. Starlink funziona meglio quando il disco è posizionato in una zona con una visuale chiara del cielo. La perdita di segnale può verificarsi quando si utilizza Starlink in mare a causa della rotazione della Terra e del movimento della barca. Starlink funziona meglio quando il disco è posizionato in una zona con una visuale chiara del cielo e senza ostacoli. La perdita di segnale può verificarsi quando si utilizza Starlink in mare a causa della rotazione della Terra e del movimento della barca. Starlink non è progettato per funzionare su veicoli in movimento. Starlink funziona meglio quando il disco è fisso e stabile e puntato direttamente verso il cielo senza ostacoli. La portata del segnale può essere influenzata da fattori come la copertura degli alberi, la presenza di edifici o colline e le condizioni meteorologiche. Possono verificarsi interruzioni del servizio a causa della perdita di segnale quando si utilizza Starlink in mare. Starlink funziona meglio in aree aperte con una visuale chiara del cielo. Starlink non è progettato per funzionare sott'acqua. Starlink funziona meglio quando il disco è posizionato in una zona con una visuale chiara del cielo e senza ostacoli. La perdita di segnale può verificarsi quando si utilizza Starlink in mare a causa della rotazione della Terra e del movimento della barca. Starlink funziona meglio quando il disco è fisso e stab
Kayla Damico
Kayla Damico
2025-06-22 06:35:00
Numero di risposte : 3
0
Internet ad alta velocità per la tua imbarcazione sia in acque continentali che territoriali con Starlink Roaming. Per l'utilizzo in acque internazionali e in mare aperto, consulta i piani di servizio Starlink Marittimo che soddisfano le tue esigenze. Tutti i nostri piani di servizio Roaming supportano l'utilizzo in movimento fino a 160 km/h. Starlink richiede una visuale libera del cielo. Starlink è stato progettato per resistere a diverse condizioni meteorologiche: può sciogliere la neve e resistere a nevischio, pioggia battente e vento forte.
Ercole Grassi
Ercole Grassi
2025-06-09 18:32:46
Numero di risposte : 4
0
Starlink funziona in barca, infatti, con l’introduzione del Starlink Mini, la società di Elon Musk ha abbattuto le barriere dei costi per l’accesso a internet in mare. Costo iniziale: 399 euro in Europa. Canone mensile: Tra i 40 e i 72 euro per usi stazionari, con possibilità di abbonamenti più costosi per coperture globali. Starlink Mini è ideale per chi naviga vicino alla scala o si ferma spesso in rada, grazie ai suoi costi contenuti e alla semplicità di utilizzo. Tuttavia, per chi naviga in mare aperto o affronta condizioni di mare mosso, le limitazioni del sistema potrebbero rappresentare un inconveniente.