Cosa bisogna avere per noleggiare una barca?

Rosaria Rossetti
2025-05-10 18:23:38
Numero di risposte: 0
Che cosa serve per noleggiare una imbarcazione
Esistono due modi ben precisi per noleggiare una barca a vela, ognuno con responsabilità ben precise:
Avendo una patente nautica attestabile tramite un certificato
Affidandosi ad uno skipper
Nella maggior parte dei paesi, Europa compresa, per comandare una barca è necessario comprovare di saperlo fare esibendo un certificato denominato ICC ovvero International Certificate of Competency.
Vale a dire una semplice attestazione che viene riconosciuta alla scuola nautica presso cui avrete preso la patente, che quindi vi accredita come capaci per poter condurre una barca.
Recentemente, tuttavia, questo semplice certificato potrebbe non essere più sufficiente per vedersi assegnata la responsabilità di un’imbarcazione, in molti casi è ora richiesta una attestazione rilasciata dallo IYT, vale a dire l’International Yacht Training, o Enti equivalenti.
Del resto gli incidenti in mare o le manovre in porto sono operazioni sempre delicatissime in cui è in gioco la sicurezza di più persone.
Nel momento in cui hai fatto la tua scelta per confermare verrai contattato da un operatore qualificato BeBlue che verificherà, tra l’altro, se puoi comandare la barca o avrai bisogno dello skipper a bordo.
La responsabilità civile e penale sarà individuata con precisione tra te e lo skipper ed ogni tipo di assicurazione sanitaria di bordo, nonché di assistenza 24 ore su 24 sarà fornita da Be Blue.

Paola D'amico
2025-05-10 16:58:23
Numero di risposte: 0
Per poter salpare il giorno dell'uscita, assicurati di portare con te i seguenti documenti:
La tua carta d'identità o passaporto in corso di validità
La versione originale della tua patente nautica se è richiesta per questo tipo di imbarcazione
Un mezzo di pagamento nel caso in cui sia richiesta una cauzione gestita direttamente dal proprietario o se ci sono opzioni da pagare in loco.
È sempre meglio chiedere in anticipo al proprietario quali sono i mezzi di pagamento accettati.

Giobbe Pellegrino
2025-05-10 15:15:36
Numero di risposte: 0
Per noleggiare una barca a vela senza skipper, ci aspettiamo che tu abbia già esperienza con una barca di dimensioni simili. L’ideale sarebbe avere a bordo almeno un altro membro dell’equipaggio con un’esperienza equivalente.
Per la maggior parte delle destinazioni, non è necessario possedere una patente nautica o una licenza di navigazione per noleggiare una barca a vela senza skipper.
Uno dei requisiti che richiediamo è di avere già condotto una barca di dimensioni simili.
Se pensi che le tue competenze di navigazione non siano ancora sufficienti o vuoi semplicemente affidarti a uno skipper locale, puoi ingaggiare uno skipper professionista a una tariffa giornaliera e poi continuare in autonomia quando ti sentirai in grado.
Nella maggior parte delle destinazioni non è obbligatorio avere una patente nautica per condurre una barca a vela senza skipper, ma è necessario verificare i requisiti specifici della destinazione scelta per sapere se si è qualificati per il noleggio di una bareboat.
Alcune destinazioni, ad esempio i paesi del Mediterraneo, possono richiedere una certificazione autenticata da un organismo ufficiale e riconosciuto, come un International Certificate of Competence (ICC) o una qualifica equivalente.
Prima di prenotare, verifica di avere la certificazione richiesta dal paese in cui vuoi navigare.
Se non hai la certificazione giusta per il noleggio di barche a vela bareboat nella destinazione che hai scelto, puoi sempre ingaggiare uno skipper e approfittare dei numerosi vantaggi offerti da questa opzione.