:

Quanto costa l'equipaggio di un yacht?

Giacinta Greco
Giacinta Greco
2025-06-18 20:09:43
Numero di risposte: 6
La spesa complessiva prevista è di circa il 10% del valore di acquisto a cui sono da aggiungere i costi di alaggio, sosta ed equipaggio. Voci importanti di spesa riguardano infatti la gestione del personale, stipendi extra compresi. Indicativamente possiamo ipotizzare un costo di 12.000 euro per alaggio e varo e altri 10.000 per la manutenzione dei motori.
Rosalba Martino
Rosalba Martino
2025-06-08 21:40:39
Numero di risposte: 4
Quanto guadagna oggi un comandante di maxiyacht? Anche qui è tutto cambiato. Fino a qualche anno fa su uno yacht di bandiera italiana attorno ai 30 metri un comandante prendeva 4 mila euro netti al mese per 14 mensilità, un direttore di macchina attorno ai 3.500, un nostromo o primo ufficiale sui 2.800/3 mila euro. Sì, oggi sul mercato della stessa fascia di barche, fra i 30 e i 35 metri, c’è una grandissima offerta di comandanti giovani, italiani ma soprattutto stranieri, provenienti dai paesi dell’Est o dal Sudafrica, disposti a imbarcarsi per 3.500 euro mensili, e gli stipendi di tutte le altre figure professionali di cui abbiamo appena parlato scalano in proporzione. Gli unici a resistere a questo fenomeno di dumping finora sono gli inglesi, devo dire, ma il rischio è che se non ti adegui alla nuova realtà stai fuori. Sì, con alcuni casi limite come ad esempio il cuoco di un megayacht da 120 metri che conosco, che arriva a prendere anche 7 mila euro al mese, ma per quattro mesi è di fatto segregato a bordo, non mette piede a terra. Su questi yacht molti fanno imbarchi per periodi brevi anche solo per poter inserire sul curriculum un’esperienza su barche di fascia altissima.
Monica Negri
Monica Negri
2025-06-08 20:59:41
Numero di risposte: 11
Un superyacht di 50 metri è una vera e propria azienda galleggiante che, oltre a richiedere un'impeccabile manutenzione, deve pagare stipendi, assicurazioni, porti e tutti i consumi legati all'utilizzo. Traducendo tutto ciò in numeri, per un 50 metri relativamente recente a uso privato, un'assicurazione standard costa circa 100mila euro l'anno, inclusi i costi di equipaggio. Soprattutto per quanto riguarda le tasse e l'equipaggio, vera nota dolente alla voce costi: premesso che ogni imbarcazione dovrà essere munita di un MSMC (Minimum Safe Manning Certificate), che stabilisce il numero minimo di personale obbligatorio per operare in sicurezza, in termini generali un megayacht di 50 metri privato battente bandiera maltese avrà a bordo minimo 9/14 persone di equipaggio. Un comandante di esperienza guadagna da 12 a 14mila euro al mese, mentre il direttore macchina da 9 a 10mila. Seguono lo chef, con uno stipendio di circa 8mila euro, nostromo e chief stewardess (circa 6mila) e poi seconda stewardess (4mila); marinaio e hostess semplici portano a casa ogni mese dai 2.500 ai 3.500 euro ciascuno. Arrotondando per difetto, si parla di circa 60mila euro al mese solo per l'equipaggio. Che a fine stagione si riduce, ma non si azzera: per motivi di sicurezza, infatti, è necessario che almeno 4/5 persone rimangano a bordo anche quando lo yacht è in banchina durante l'inverno.
Luce Ferretti
Luce Ferretti
2025-06-08 20:39:44
Numero di risposte: 9
Quanto costa lo yacht equipaggio guadagnare? Ciò dipende dall'esperienza, dall'istruzione e dalle dimensioni dello yacht. Inoltre, la rotta e l’ubicazione della nave influiscono sugli stipendi. Abbiamo creato questo tavolino, per dare una stima approssimativa! Tutti gli importi mensili sono espressi in dollari USA. Capitano 5,000-8,000 9,000-12,000 12,000-20,000 15,000-25,000 Primo ufficiale 4,000-5,000 5,000-8,000 6,000-10,000 7,000-12,500 Nostromo 3,000-4,000 3,500-4,500 3,500-4,500 4,000-5,000 Mozzo 3,000-3,500 4,000 4,000 4,000-4,000 Ingegnere 5,000-6,000 5,000-7,000 7,000-10,000 7,000-10,000 Cuoco 4,000-6,000 6,000-80,000 7,000-8,000 7,000-8,000 Capo hostess 4,000-5,000 5,000-6,000 7,000-8,000 7,000-8,000 Hostess 2,500-3,500 3,000-4,000 3,000-5,000 3,000-6,000