:

Quanto costa fare le vacanze in barca?

Valentina Ruggiero
Valentina Ruggiero
2025-06-20 07:43:46
Numero di risposte: 2
Il costo di una vacanza in barca può cambiare davvero tanto in funzione delle necessità e dei desideri che vuoi realizzare. La risposta da dare a questa domanda di solito è “dipende da tanti fattori”, ma vogliamo comunque provare a darti un’idea più concreta sia delle cifre sia delle voci di spesa di cui devi tenere conto. Per farlo dobbiamo semplificare e fare riferimento a quelle che, per la nostra esperienza, sono le richieste più comuni: i costi di una vacanza di una settimana in barca per un gruppo di 8 persone in estate in Mediterraneo. Immaginando una barca di 14 metri con 4 cabine e 2 bagni il preventivo può aggirarsi tra 3.000 € a giugno e 6.000 € ad agosto. Di solito invece sono esclusi fuoribordo, lenzuola, pulizie finali della barca. Con questo budget invece non puoi dare per scontato che siano comprese dotazioni speciali come aria condizionata, generatore, dissalatore e naturalmente equipaggio. Anche il costo dell’equipaggio per una settimana varia in funzione della stagione e del tipo di barca. Se non hai ancora le idee chiare per chiedere un preventivo preciso ecco alcune cifre di riferimento per una settimana: skipper: tra i 1.400 e i 1.800 €, hostess: tra i 700 e i 1.200 €, cuoco: a partire dal 1.500 €. La lista potrebbe essere molto lunga, noi ti riportiamo alcuni esempi delle spese più comuni. Un posto barca a Portoferraio, sull’Isola d’Elba, con una barca di 14 metri, costa circa 60€ a giugno e 100€ ad agosto. Secondo la nostra esperienza una barca a vela di 11 metri a fine settimana spenderà circa 100 € per il pieno, mentre un catamarano facilmente arriverà a 400 €. Il viaggio di andata e ritorno per il porto di imbarco non viene considerato all’inizio, ma è evidente che volare dall’altra parte dell’oceano fa salire di molto il budget totale della vacanza piuttosto che salpare dal porto più vicino. Tutto dipende da quale desiderio vuoi realizzare.
Radio Marini
Radio Marini
2025-06-06 14:46:13
Numero di risposte: 6
Il prezzo del noleggio di una barca in Grecia dipenderà dal tipo di barca e dalla sua età, dalla stagione in cui andrai in vacanza, dalla destinazione o dal percorso che verrà seguito, nonché dai servizi inclusi o meno in il tasso, tra l'altro. Qui puoi trovare esperienze di navigazione intorno alle isole greche da € 475 a € 950 per passeggero. Sul nostro sito puoi trovare gite in yacht intorno alle Isole Ionie per € 750/persona. Su Sailwiz puoi trovare caicchi per viaggiare in Grecia a partire da € 1.040 per passeggero. Se invece preferisci una barca apposta per te, il prezzo del noleggio di una barca completa nelle isole greche supera i 4.000€. Questa opzione può essere molto conveniente se hai un gruppo che può riempire l'intera capacità della nave (normalmente tra 8-12 passeggeri), poiché le spese saranno condivise e i posti sono più economici.
Bruna Palumbo
Bruna Palumbo
2025-06-06 12:43:34
Numero di risposte: 2
Il prezzo medio di spesa è di 130-160€ al giorno a persona nelle principali zone di navigazione. Nonostante l'aumento dei prezzi negli ultimi anni, oggi fare questo tipo di esperienza costa comunque meno rispetto ad affittare una casa al mare o prenotare una camera in hotel nelle destinazioni più turistiche. In barca a vela invece avrete tutto a bordo: non solo ci dormirete, ma portandovi da una cala all’altra, farà anche da vostro “ristorante” privato. Le vacanze in barca possono quindi essere economiche e allo stesso tempo emozionanti. Basta saper pianificare, essere flessibili sul periodo e un pizzico di attenzione alle spese accessorie. Per una settimana la spesa si aggira intorno ai 100 euro a persona. Il costo di una notte in porto dipende dalle dimensioni della barca, dal periodo e dal marina scelto. Si va da un minimo di 50 euro a un massimo di oltre 200 euro nelle settimane centrali di agosto e in zone particolarmente affollate. Il consumo di carburante dipende dalle dimensioni della barca e dalla potenza del motore. Se in una settimana, su una barca di medie dimensioni, ipotizziamo di navigare circa 30 ore a motore, possiamo calcolare dai 200 ai 250 euro di carburante.