Come funziona la spedizione di un pacco refrigerato?

Cleopatra Gentile
2025-06-28 17:51:30
Numero di risposte
: 4
Il servizio nasce dalla collaborazione di Poste Italiane con MLK Fresh, la joint venture nata dalla controllata MLK Deliveries, che ha attivato una piattaforma per le consegne programmate, attraverso la quale il cliente può scegliere giorno e fascia oraria di consegna. Inoltre, è disponibile una pagina di tracciamento dedicata per monitorare l’evoluzione della consegna in tempo reale. La società Mazzocco srl, che fa parte del gruppo Italtrans, è invece partner per la fornitura della piattaforma logistica del freddo una soluzione efficiente per il controllo della temperatura durante il trasporto, dalla partenza all’arrivo per preservare l’integrità dei prodotti. PosteGoFresh assicura una gestione attenta e accurata di tutte le fasi della logistica con una temperatura controllata 0-4° su tutti i passaggi della filiera che prevedono Ritiro dei prodotti presso il magazzino del venditore Preparazione dei colli Trasferimento al magazzino di destinazione Consegna al cliente nella fascia oraria prescelta. Il destinatario avrà la possibilità di prenotare l’appuntamento di consegna, scegliendo la fascia oraria, potrà monitorare inoltre su mappa l’arrivo del prodotto e optare per un ritiro in un punto di ritiro refrigerato, alternativo all’home delivery, in cui il pacco viene conservato alla giusta temperatura. PosteGoFresh è una soluzione efficiente che garantisce la tracciabilità delle spedizioni grazie alla tecnologia evoluta. Inoltre, offre la possibilità di effettuare due o più tentativi di consegna, mantenendo inalterata la qualità dei prodotti.

Demi Palmieri
2025-06-26 23:29:02
Numero di risposte
: 4
Le spedizioni contenenti ghiaccio secco possono richiedere che il mittente disponga di un contratto UPS per merci speciali internazionali o merci pericolose.
Per la spedizione di ghiaccio secco ai sensi delle normative IATA, porta avanti il procedimento con la versione più recente di WorldShip, CampusShip o altro software conforme.
Viene eseguita una verifica di accettazione.
Le parole “Ghiaccio secco” o “Anidride carbonica, solida” e “UN1845”.
La quantità di ghiaccio secco contenuta nel pacco in chilogrammi.
Applica l’etichetta di pericolo Classe 9 Diamond.
Per la spedizione di ghiaccio secco ai sensi delle normative ADR, contrassegna l’imballaggio esterno con:
Le parole “ghiaccio secco” o “diossido di carbonio, solido”, nella lingua del Paese di origine e in inglese.

Davis Giuliani
2025-06-16 17:43:10
Numero di risposte
: 3
BRT fresh è la soluzione dedicata al trasporto e alla consegna B2C e B2B di prodotti alimentari freschi confezionati e a temperatura controllata tra 0 e 4 °C.
È escluso il trasporto di prodotti surgelati.
BRT fresh è la soluzione dedicata al trasporto e alla consegna B2C e B2B di prodotti alimentari freschi confezionati e a temperatura controllata tra 0 e 4 °C.
È escluso il trasporto di prodotti surgelati.

Giacinto De luca
2025-06-06 08:57:29
Numero di risposte
: 6
Le spedizioni isotermiche, o spedizioni refrigerate, sono dei tipi di trasporto che vengono effettuati con dei mezzi di trasporto speciali. Infatti questi mezzi contengono delle celle frigo. Che siano camion, o tir, o furgoni, devono affrontare la spedizione assicurando il carico merce in modo impeccabile. Devono avere sempre sotto controllo la temperatura del carico affinché gli alimenti arrivino a destinazione in modo sano.
Per tali spedizioni c'è una norma legislativa da attenersi e rispettare. Tale norma di legge è chiamata ATP, la sigla sta ad indicare l'Accord Transport Perissable. Questa legge ha base su 3 regole fondamentali da rispettare: La classe del mezzo abilitato alla spedizione di carichi alimentari e merce deperibile. Il giusto allestimento nel mezzo che deve effettuare il trasporto. E attenersi sempre a rispettare la lista delle temperature stabilite dalla legge dei prodotti che viaggeranno nel trasporto.
Per un giusto trasporto accurato, visto che la merce da trasportare trattasi di generi alimentari, SpedireSubito consiglia di usare contenitori in polistirolo ermeticamente chiusi. Per farvi un esempio avete mai visto quelli che si usano per il trasporto dei latticini, vi sarà capitato qualche volta di vedere dove alloggiano le mozzarelle, i formaggi. Ecco quelle vasche in polistirolo sono contenitori isotermici. Sono ideali per spedire generi alimentari.
Per le tue spedizioni isotermiche, per i tuoi trasporti freddi, scegli SpedireSubito. Siamo un broker specializzato in tali spedizioni. Da anni ci avvaliamo dei migliori corrieri con l'abilitazione al certificato ATP. Contattaci per avere tutte le informazioni in merito alle norme per il giusto trasporto. I nostri corrieri sono abilitati al trasporto alimentari dove si necessita della certificazione HACCP per i prodotti deperibili.

Stella Orlando
2025-06-06 08:06:29
Numero di risposte
: 8
Ci occupiamo del trasporto di tutti i prodotti alimentari confezionati non deperibili a temperatura non controllata e a temperatura controllata non refrigerata.
Operiamo nel rispetto delle normative vigenti in materia di igiene e sanità e in conformità alle prescrizioni del Reg. (CE) n.852/2004 concernente l’igiene dei prodotti alimentari.
Mettiamo a disposizione del settore una soluzione di trasporto espresso aereo ancora più attenta e scrupolosa, attraverso l’attivazione di un servizio di monitoraggio dedicato.
Qualora il viaggio della spedizione subisse un imprevisto, un team specializzato potrà intervenire in modo proattivo per agevolare il più possibile il buon esito della spedizione.
Grazie alla nostra ampia esperienza internazionale siamo al tuo fianco per supportare l’internazionalizzazione del business e del Made in Italy.
Leggi anche
- Quanto costa un trasporto refrigerato?
- Chi fa spedizioni refrigerate?
- Quali sono i parametri per il trasporto alimentare refrigerato?
- Quanto costa la consegna di un frigorifero?
- Quali sono i vari tipi di trasporto?
- Quanto costa la spedizione di un frigorifero?
- Come deve essere trasportato il frigorifero?