Che cos'è la certificazione STCW 95?

Ninfa Damico
2025-06-24 07:04:17
Numero di risposte: 5
La convenzione STCW – Standards of Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers – adottata in sede IMO nel 1978 e completamente rivisitata nel 1995, è lo strumento normativo internazionale che fissa gli standard di competenza professionale propri ad ogni figura professionale e ne disciplina la relativa attività di certificazione.
Nel Dicembre del 2017 l’IMO ha pubblicato l’edizione consolidata 2017 della STCW.
Per rendere subito evidenti gli aggiornamenti rispetto all’edizione 2011, i testi sono stati scritti in rosso.
E’ benvenuta la segnalazione di eventuali errori di traduzione e/o interpretazione, e i suggerimenti potranno essere inviati al seguente indirizzo email: [email protected], in modo da inserire gli aggiornamenti grammaticali e lessicali ed ottenere una versione condivisa dal mondo marittimo italiano.

Olo Gentile
2025-06-18 03:50:01
Numero di risposte: 8
I Corsi IMO STCW 95 sono in linea con quanto previsto dalla Convezione emendata in occasione di Manila 2010 e sono obbligatori per il personale marittimo.
Il nostro personale docente è composto da professionisti affidabili di pluriennale conoscenza del settore.
I nostri corsi sono supportati da macchinari all’avanguardia di un alto grado di professionalità e innovazione riconosciuta sia dai nostri partner Istituzionali che da quelli privati e sopratutto dalle migliaia di persone che grazie a Star Center Italia hanno incominciato o proseguito con successo la loro carriera nel settore navale avendo ricevuto una preparazione completa sia dal punto di vista teorico che da quello pratico.
Corsi Basic Training IMO STCW ’95 Corso PSSR – Personal Safety and Social Responsibilities Corso di Sopravvivenza e salvataggio Corso Antincendio Base Corso Antincendio Avanzato Corso Primo Soccorso Elementare
Corsi di Aggiornamento IMO STCW ’95 Requisiti 1 anno di Navigazione degli ultimi 5 anni Vedi Tabella Emendamenti Manila 2010.
Durata Gente di Mare 1ª Categoria – 12 ore teorico pratiche Gente di Mare 2ª Categoria – 8 Ore di Pratica
Corso RO RO – ADDESTRAMENTO NAVI PASSEGGERI Addestramento speciale per il personale marittimo, destinato all’assistenza dei passeggeri in situazioni di emergenza, imbarcato su navi passeggeri di tipo Ro-Ro.

Bruna Grassi
2025-06-15 07:39:08
Numero di risposte: 5
STCW sono le iniziali di "Standards of Training, Certification, and Watchkeeping", che in italiano significa Standard di formazione, certificazione e sorveglianza. Si tratta di standard per la formazione di base della Gente di mare, concordati per la prima volta dai governi nel 1978. La convenzione STCW è stata la prima iniziativa internazionale a stabilire requisiti minimi di formazione, certificazione e guardia per la gente di mare. Nel 1995 l'accordo iniziale è stato rivisto e sono stati introdotti emendamenti per risolvere alcune parti ambigue che hanno dato luogo a interpretazioni divergenti. Nel 2010 sono stati adottati gli emendamenti di Manila per aggiornare l'accordo in linea con i progressi compiuti fino ad oggi. Chi vuole lavorare su una nave mercantile, su una crociera turistica, su uno yacht di lusso, anche, in alcuni casi, su imbarcazioni da diporto, è tenuto a conseguire la formazione STCW richiesta a seconda della posizione da ricoprire. Esistono diversi corsi STCW che devono essere svolti in base alle funzioni del personale di bordo e quindi alle loro conoscenze necessarie. I corsi STCW devono essere svolti in scuole nautiche riconosciute dall'amministrazione competente di ciascun Paese.

Angela Vitali
2025-06-02 05:17:38
Numero di risposte: 6
I corsi sono in linea con quanto previsto dalla Convezione STCW (Standards of Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers), emendata nel '95 e rivisionata a Manila nel 2010.
Al termine dei corsi i corsisti otterranno i quattro attestati necessari per l'imbarco sulle navi mercantili.
La Convezione STCW (Standards of Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers) è emendata nel '95.