:

Quali sono i corsi da fare per imbarcarsi?

Domiziano Conte
Domiziano Conte
2025-06-23 11:36:20
Numero di risposte: 8
Appena ricevuto il foglio matricolare bisogna frequentare i corsi di formazione obbligatori, il cosiddetto pacchetto "Basic Training", erogati secondo la normativa internazionale STCW 95 aggiornata con gli emendamenti di Manila 2010 I corsi del Basic Training sono 5: PSSR - Primo Soccorso - Security Awarness - Sopravvivenza e Salvataggio - Antincendio Base Se pero intendi imbarcare su "Navi Passeggeri" devi frequentare e superare l'esame del "Corso di Addestramento per il personale in servizio su navi Passeggeri" Un volta ottenuti i certificati dei corsi, potrai registrarli sul libretto di navigazione I corsi durano 5 anni dalla data di emissione Periodicamente devi fare un addestramento di aggiornamento dei corsi a terra, i cosiddetti REFRESH Se invece devi imbarcare non come personale marittimo ma per offrire servizi ausiliari puoi partecipare ai corsi con il passaporto e non obbligatoriamente con il foglio di matricola o il libretto di navigazione Restano obbligatori tutti i corsi come sopra indicati
Valdo Greco
Valdo Greco
2025-06-22 13:01:09
Numero di risposte: 5
I quattro corsi necessari per prepararsi alla vita in mare, conoscere e studiare i vari elementi di una nave e le procedure lavorative di bordo sono in linea con quanto previsto dalla Convezione STCW. 1. PSSR - Personal Safety and Social Responsibility 2. SOPRAVVIVENZA E SALVATAGGIO IN MARE - Proficiency in Personal Survival Techniques 3. PRIMO SOCCORSO ELEMENTARE - Elementary First Aid 4. ANTINCENDIO DI BASE - Firefighting Training Course Basic. Al termine dei corsi i corsisti otterranno i quattro attestati necessari per l'imbarco sulle navi mercantili. Acquistare un pacchetto di corsi è più conveniente rispetto all’acquisto separato di ogni corso, grazie a tariffe scontate. I pacchetti sono strutturati per fornirti tutte le competenze necessarie in un percorso formativo ben organizzato. Un pacchetto completo ti rende subito più competitivo nel settore marittimo, aumentando le tue opportunità di impiego.
Miriam Pagano
Miriam Pagano
2025-06-11 23:26:36
Numero di risposte: 6
Chi vuole lavorare su una nave mercantile, su una crociera turistica, su uno yacht di lusso, anche, in alcuni casi, su imbarcazioni da diporto, è tenuto a conseguire la formazione STCW richiesta a seconda della posizione da ricoprire. Anche se il lavoro da svolgere non ha nulla a che vedere con la gestione della nave o del suo equipaggiamento, qualsiasi persona a bordo che opera deve almeno completare il primo corso del Basic Training. Esistono diversi corsi STCW che devono essere svolti in base alle funzioni del personale di bordo e quindi alle loro conoscenze necessarie: Corso PSSR, Corso di Sopravvivenza e salvataggio, Corso Antincendio Base, Corso Antincendio Avanzato, Corso Primo Soccorso Elementare. I corsi STCW devono essere svolti in scuole nautiche riconosciute dall'amministrazione competente di ciascun Paese. Su Sailwiz è possibile trovare una lista di corsi delle principali scuole nautiche di ogni zona. Se hai bisogno di seguire un corso marittimo professionale, puoi contattare il team di Sailwiz per farti consigliare qual è il corso più adatto a te e per informarti su date, sedi e prezzi di ogni modulo.
Valentina Gallo
Valentina Gallo
2025-06-02 00:50:44
Numero di risposte: 5
Corsi di base obbligatori Corsi per incarichi specifici Altri corsi Corsi IMO STCW 95 Corso MABEV Corso Marittimo Abilitato Battello Emergenza Veloce Corso MAMS M.A.M.S. Corso Marittimo Abilitato per i mezzi di salvataggio Corsi Radar Corsi per la formazione e l’addestramento del personale marittimo navigante per l’utilizzo di diversi sistemi Radar Corso per Formatore Marittimo Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con decreto del 17.12.2015, pubblicato sulla Gazzetta n. 6 del 09.01.2016, ha normato l’istituzione del “corso di formazione per formatore marittimo” Corsi IMO 1ª Categoria Rientra in questa categoria il personale di Stato Maggiore di bassa forza addetto ai servizi di Coperta, di Macchina e in genere ai servizi Tecnico-operativi di bordo, Medico di Bordo in possesso della relativa autorizzazione ministeriale Ai marittimi di 1ª categoria viene pubblicato il “libretto di navigazione” Corsi IMO 2ª Categoria Rientra in questa categoria il personale addetto a specifici servizi vari di bordo, come personale sanitario, di cucina, di camera e tutti gli allievi Ai marittimi di 2ª categoria viene pubblicato il “libretto di navigazione” Addestramenti richiesti per l’adeguamento della scadenza annuale Tabella Emendamenti Manila 2010 La Convenzione ed il Codice STCW sono stati oggetto di nuova revisione, venendo emendata alla conferenza di Manila (Filippine), del giugno 2010 I corsi d’addestramento per i marittimi sono disciplinati da ciascun Paese membro dell’IMO sulla base dei Model Courses elaborati dalla stessa Organizzazione Marittima Internazionale Certificati Obbligatori
Carmela Coppola
Carmela Coppola
2025-06-01 22:41:35
Numero di risposte: 5
Il Basic Training racchiude i corsi necessari per il primo imbarco, senza i quali non si può intraprendere la carriera marittima. I corsi base hanno una durata totale di 10 giorni e si suddividono in: -PSSR -SOPRAVVIVENZA E SALVATAGGIO -ANTINCENDIO BASE O AVANZATO - PRIMO SOCCORSO ELEMENTARE -SECURITY AWARENESS. Il corso, fornisce le competenze, conoscenze ed abilita’ pratiche di cui alle colonne 1 e 2 della tabella A-VI/1-4 dello stesso codice. I corsi sono organizzati settimanalmente, ad eccezione della seconda e terza settimana di agosto e del periodo delle festività natalizie. Inoltre, su richiesta, i corsi possono essere organizzati tramite prenotazioni private o aziendali.
Stella Carbone
Stella Carbone
2025-06-01 20:41:34
Numero di risposte: 3
Il pacchetto di N. 5 Corsi obbligatori per il primo Imbarco comprende i seguenti corsi: P.S.S.R. PRIMO SOCCORSO SECURITY AWARNESS SOPRAVVIVENZA E SALVATAGGIO ANTINCENDIO BASE I corsi di svolgono in modo consecutivo e sono propedeutici. A solo titolo esemplificativo, si può seguire il corso di Sopravvivenza solo dopo aver superato il PSSR. Possono partecipare ai corsi del Basic training: tutti coloro che hanno ottenuto il numero di matricola presso l’ufficio gente di mare competente con il passaporto se pero si è in possesso di precontratto con una società di fornitura di servizi ausiliari di bordo Tutti coloro che hanno un libretto di navigazione rilasciato da un paese U.E. Riferimento normativo STCW 95/2010 – Decreti attuativi dei corsi del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti A fine di ogni singolo corso e solo a seguito di superamento dell’esame, verrà rilasciato un certificato per ogni corso I corsi si effettuano esclusivamente in presenza Luogo di svolgimento Aule e Piscina presso le sedi MTC di Torre del Greco durata 10 gg per il pacchetto completo Per maggiori dettagli sui singoli corsi visita la pagina illustrativo di ogni corso Per tutti i corsisti che vengono da fuori campania disponibilita di alloggio in pensione completa con Alberghi e B&B Convenzionati a prezzi scontati