Che documenti servono per auto a noleggio?

Michele Mazza
2025-06-29 13:01:42
Numero di risposte
: 4
Per poter noleggiare un auto o un veicolo commerciale con la formula del Noleggio a Breve Termine, è sufficiente essere in possesso della patente di guida, valida sul territorio italiano, la carta d'identità, la tessera sanitaria e di una carta di credito per il deposito cauzionale.
Il Cliente con Patente di Guida emessa da un Paese Extra Comunitario, per noleggiare, deve esibire, unitamente alla propria patente in corso di validità, il permesso di guida internazionale o traduzione giurata della stessa, effettuata dall’Ambasciata o Consolato.
Documentazione completa locatario: Documento di riconoscimento inclusa patente di guida qualora il locatario ed il conducente stesso siano la stessa persona.
Nel caso in cui il locatario è diverso dal conducente, si necessita della documentazione completa del conducente stesso, oltre a quella del locatario.
Obbligatoria è la carta di credito, utilizzata come garanzia sulla vettura, dalla quale verrà effettuato un blocco cauzionale, la cui somma, dipende dalla scelta dell'auto al momento della stipula del contratto di noleggio.
Documenti necessari per il Noleggio a Lungo Termine:
Per le aziende: Visura camerale, bilancio depositato o Unico Irap, documenti amministratore (carta d'identità e codice fiscale).
Per i privati: Carta Identità e Codice fiscale, Busta paga, Cud, Utenza telefonica, Iban.

Fabio Conti
2025-06-24 21:46:49
Numero di risposte
: 5
Il contratto di noleggio è il primo documento che devi avere sempre a bordo del veicolo.
Portare una copia del contratto, sia in formato cartaceo che digitale, è fondamentale per evitare incomprensioni con le autorità o in caso di incidenti o controlli.
Ovviamente, non si può guidare senza una patente valida!
La carta di circolazione è un altro documento indispensabile per ogni veicolo, compresi quelli a noleggio.
Il certificato assicurativo deve essere sempre disponibile a bordo e dimostra che il veicolo è assicurato per eventuali danni a terzi.
Se prevedi di viaggiare in paesi esterni all’Unione Europea, potrebbe essere richiesta la Carta Verde, che certifica la validità della copertura assicurativa anche all’estero.
Se stai noleggiando un'auto e prevedi di viaggiare all'estero, verifica se ci sono ulteriori documenti necessari, come permessi temporanei o autorizzazioni specifiche.
Infine, assicurati che l'auto sia regolarmente revisionata.
Guidare un’auto a noleggio è un’esperienza pratica e flessibile, ma è fondamentale rispettare tutte le normative per evitare problemi durante il viaggio.
Avere con sé tutti i documenti necessari, dal contratto di noleggio alla patente e alla copertura assicurativa, ti permetterà di viaggiare senza preoccupazioni e di affrontare eventuali controlli con sicurezza.

Quirino Mancini
2025-06-16 14:40:39
Numero di risposte
: 4
Per noleggiare un’auto è indispensabile avere con sé i seguenti documenti:
Patente di guida: Deve essere valida, in buono stato e deve essere stata conseguita da almeno un anno.
Documento d’identità: Sono accettati carta d’identità, passaporto o tesserino militare.
Carta di credito: Necessaria per il deposito cauzionale e per il pagamento.
Documenti fiscali (per aziende e partite IVA): Modello unico, certificazione IVA e autorizzazioni specifiche, se richieste.
Per il noleggio a breve termine, i requisiti sono più semplici e includono una patente valida, un documento d’identità e una carta di credito intestata al conducente.
Diversamente, il noleggio a lungo termine richiede ulteriori garanzie economiche, con una differenza tra clienti privati e business.

Giorgio Costantini
2025-06-06 13:28:07
Numero di risposte
: 4
Non ci sono informazioni utili per rispondere alla domanda "Che documenti servono per auto a noleggio?" nell'articolo fornito. L'articolo elenca vari tipi di assicurazioni e le relative penalità per danni e furto, ma non menziona i documenti necessari per noleggiare un'auto. Pertanto, la risposta è:
None

Piccarda Martino
2025-05-28 00:00:23
Numero di risposte
: 3
Per noleggiare un'auto a breve termine è necessario presentare alcuni requisiti standard volti ad accertare l'idoneità del conducente e la validità amministrativa dell'operazione. Oltre ad un documento di riconoscimento in corso di validità come la carta d'identità o il passaporto, le società di noleggio richiedono generalmente la patente di guida del cliente con categoria idonea al veicolo prescelto. Per i clienti residenti all'estero può essere sufficiente anche la sola patente internazionale.
Al fine di stipulare il contratto di noleggio breve termine senza anticipo, è altresì verificata la carta di credito con cui l'utente intende garantire eventuali addebiti, come anticipato in fase di preventivo.
Generalmente viene richiesto un plafond residuo sulla carta di credito pari ad una caparra preventiva, così da coprire eventuali spese impreviste.
Un documento d'identità valido, la patente di guida corretta e una carta di credito per la cauzione sono i requisiti standard chiesti dalle società di rent-a-car.

Danilo Coppola
2025-05-27 22:06:40
Numero di risposte
: 4
Per affrontare in serenità il tuo viaggio avrai bisogno di: documento d’identità, patente di guida, carta di credito o altre carte di pagamento.
Questi documenti andranno presentati al momento del noleggio e dovranno essere intestati al guidatore, che dovrà avere almeno 21 anni per poter usufruire del servizio e con almeno due anni di abilitazione alla guida.
Tra i documenti riconosciuti per il noleggio auto troviamo: il passaporto, la carta d’identità, e il tesserino militare con foto.
La patente di guida deve presentare alcuni requisiti essenziali per il noleggio auto.
In particolare: deve essere valida da almeno un anno; la scadenza deve essere posteriore al termine dell’affitto dell’auto; deve essere leggibile e in buono stato.
Inoltre, è necessario esibire il documento sempre nella versione originale, senza modifiche se non quelle autenticate da apposito timbro eseguite da parte di Autorità emittenti.
Nel caso di patenti di guida straniere stampate in caratteri diversi dal latino e che sono state emesse al di fuori dall’Unione Europea, devono essere accompagnate da una patente internazionale.
La carta di credito è richiesta dalla maggior parte delle società che si occupano di noleggio a breve termine.
Noi di Ellepirental offriamo ai nostri clienti l’opportunità di utilizzare anche altri metodi per il deposito cauzionale: carte di debito, contanti e prepagate.
Inoltre, è possibile che la carta utilizzata per il deposito cauzionale sia intestata a un’altra persona che non sia il guidatore dell’auto, a patto che sia presente al momento del ritiro del veicolo fornendo tutti i documenti necessari per l’identificazione.
Leggi anche
- Cosa ci vuole per affittare una macchina a noleggio?
- Quali garanzie servono per il noleggio a lungo termine?
- Cosa serve per iniziare a noleggiare un'auto?
- Che carta bisogna avere per noleggiare un'auto?
- Cosa ci vuole per noleggiare un'auto in aeroporto?
- Cosa devo controllare prima di noleggiare un'auto?
- Come funziona il deposito cauzionale noleggio auto?
- Cosa serve per prendere un'auto a noleggio lungo termine?
- Chi non può noleggiare un'auto?