:

Qual è il periodo migliore per andare alle Eolie?

Graziano Ricci
Graziano Ricci
2025-06-18 21:34:45
Numero di risposte: 5
Il periodo migliore per andare alle Eolie non è specificato nell'articolo fornito. L'articolo descrive attività che si possono fare alle Eolie, come andare alla scoperta di queste isole multiforme, in auto o in scooter, da soli o accompagnati da guide esperte che vi faranno conoscere i reperti delle varie civiltà che vi si sono succedute, visitare lo Stromboli, dall’alto dei suoi 836 metri, fare un bagno nelle acque calde di Vulcano o immergervi nella piscina di Venere. Il piacere di una Vacanza alle Eolie – Sicilia – Italia
Marta Rizzo
Marta Rizzo
2025-06-15 10:53:12
Numero di risposte: 7
Il periodo migliore per recarsi alle isole Eolie, per una vacanza al mare, è quello estivo, da giugno ad agosto. Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se a settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese, si cominciano a vedere le prime perturbazioni. A giugno il mare è ancora un po' fresco, mentre a maggio è addirittura freddo, e a volte può fare un po' fresco anche per prendere il sole. Aprile e maggio si prestano per compiere escursioni, mentre in estate a volte può fare molto caldo per le attività all'aperto. Ad ottobre le temperature sono miti, ma le giornate sono più brevi, e il tempo può essere piovoso e ventoso.
Alessandra Basile
Alessandra Basile
2025-06-04 04:47:34
Numero di risposte: 10
Consigliamo sempre la primavera quando il clima è mite, la natura è al massimo del suo splendore e non c’è il caos che si trova in estate. Anche settembre e ottobre sono ottimi mesi per visitare l’arcipelago. Le isole sono più tranquille, autentiche e i prezzi sono più bassi. Se state programmando il vostro viaggio per luglio o agosto ricordatevi di prenotare con largo anticipo. D’estate la temperatura media va dai 24 ai 32 gradi, d’inverno dai 9 ai 13. Più che il freddo, d’inverno sono fastidiose l’umidità e la pioggia.
Barbara Bruno
Barbara Bruno
2025-05-30 20:30:10
Numero di risposte: 4
Il periodo più indicato per andare alle Isole Eolie è molto lungo: va da metà Aprile fino a fine Ottobre, anche se il turismo qua non si ferma quasi mai, soprattutto nelle isole più grandi. Il bagno in mare si può fare anche a Maggio o ad Ottobre con una temperatura dell’acqua intorno ai 20°C. Nelle giornate invernali il termometro non scende mai sotto i 14 gradi e le estati non sono mai torride perché mitigate dalla brezza marina. Le medie, vanno dai 14 C. del periodo invernale, ai 20° C. della stagione primaverile, ai 27° C. di quella estiva e ai 21° C. di quella autunnale.
Quirino Negri
Quirino Negri
2025-05-18 15:22:42
Numero di risposte: 5
Nonostante il loro essere visitabili tutto l’anno, grazie al clima mite, il momento migliore per viaggiare alla scoperta delle isole Eolie è quello che va da aprile a metà giugno e da settembre a fine ottobre. La stagione della primavera inoltrata consente infatti di godere del primo caldo, tra bagni al mare, luce bellissima ma soprattutto giornate lunghe e assenza di un troppo elevato numero di turisti, che è invece passepartout quando luglio e agosto iniziano a far capolino. In autunno le isole sono ancora abbastanza calde e sicuramente più tranquille, abitate dalla sola gente del luogo. Tuttavia, pur trovandosi nel mite sud Italia, le isole Eolie sono ugualmente soggette a meteo e temperature più fresche, ventose e piovose, in concomitanza con l’arrivo dell’inverno, dove peraltro molte delle attività tipiche chiudono i battenti per riaprire in primavera.
Cesidia Silvestri
Cesidia Silvestri
2025-05-18 15:08:07
Numero di risposte: 6
Il periodo ideale per andare in vacanza alle Isole Eolie, particolarmente per una minicrociera in barca a vela, è quello da giugno ad agosto. Per estensione, se volete godere del mare e delle spiagge, da giugno a settembre, con sparute puntate ottobrine solo in previsione di tempo caldo e un po’ sopra le medie. La primavera è ideale per progettare delle escursioni, che le isole permettono di fare data la loro natura aspra. Esistono percorsi e sentieri per i più avventurosi. L’ideale per andare in barca a vela è da maggio a settembre in presenza di condizioni meteo che lo permettano.
Rosaria Marini
Rosaria Marini
2025-05-18 14:05:30
Numero di risposte: 3
La virtù sta nel mezzo, recitavano i latini, esortando a ricercare l’equilibrio che si pone sempre tra due estremi, pertanto al di fuori di ogni esagerazione. E se quindi l’inverno può essere troppo estremo per chi non è abituato alla vita isolana con la I maiuscola e se in alta stagione le isole possono sembrare caotiche e si fa fatica a rigenerare i sensi, ecco la soluzione: giugno e settembre sono LE DATE MIGLIORI PER VISITARE SALINA E LE ISOLE EOLIE. Giugno e settembre sono due periodi molto diversi tra loro, ma accomunati da una percezione del tempo piuttosto rallentata, come se ogni cosa durasse un po’ di più e si avesse più tempo per apprezzare al meglio ogni momento. I motivi sono tanti per cui queste date sono le migliori per scoprire l’arcipelago eoliano. Durante questo periodo, per cominciare, pare che il clima irrequieto delle Eolie trovi una sua dimensione e si stabilizzi per regalarci la temperatura perfetta: mite durante il giorno e fresco la sera. Se vogliamo dare anche un pò di numeri, giugno e settembre sono i due momenti in cui meglio ci si può godere le sette isole perché non c’è mai troppa gente e neanche troppo poca. In queste date infine le amministrazioni locali allietano visitatori e isolani con una serie di eventi culturali di grande impatto: festival cinematografici, mostre, spettacoli teatrali, concerti e feste patronali, ce n’è per tutti i gusti.