:

Quanto costa affittare una barca in Costiera Amalfitana?

Ulrico Martini
Ulrico Martini
2025-05-17 22:49:11
Numero di risposte: 6
Noleggi Barche e Gommoni a Salerno Grazie al nostro servizio potrai scegliere di noleggiare una barca a Salerno con o senza skipper. Per il nostro servizio di noleggio barche Salerno con o senza patente nautica i nostri esperti selezionano le migliori imbarcazioni e le mette a vostra disposizione. Effettuare il noleggio di una barca a Salerno non è mai stato così facile. Noleggia la tua barca per uno o più giorni a Salerno. Cosa Include il Noleggio: noleggio barca 40HP assicurazione RC Cosa Non Include il Noleggio: Skipper e Hostess Omeggi e Carburante Servizio Skipper Se non sei pratico o non hai voglia di pilotare le nostre imbarcazioni puoi richiedere l’aggiunta del servizio skipper che ti farà navigare lungo la Costiera Amalfitana senza pensieri. Deposito Cauzionale Al ritiro è prevista una Cauzione € 200 da pagare in contanti che verrà restituita alla riconsegna previa verifica delle condizioni dell’imbarcazione. Il serbatoio viene consegnato con il pieno di carburante e va restituito con il pieno. Il nostro giudizio Il modo migliore per muoversi dalla città e scoprire la Costiera Amalfitana.
Soriana Sartori
Soriana Sartori
2025-05-17 19:18:20
Numero di risposte: 1
Il classico giro dell'Isola dura 2 ore e solitamente il prezzo medio si aggira intorno ai 150 euro. In alta stagione, però, a luglio e agosto, i prezzi aumentano, mentre potrete trovare offerte vantaggiose nel resto dell'anno. Un'escursione giornaliera in barca da Capri può arrivare in molte mete del Golfo di Napoli: molte società propongono escursioni a Nerano, Positano ed Amalfi, ma anche Sorrento e Ischia sono facilmente raggiungibili in barca. Il costo è di circa 18 euro a persona, dura due ore e si parte da Marina Grande, le compagnie che organizzano questo tour sono Laser e Motoscafisti. Tuttavia, consigliamo il noleggio di una barca senza skipper solo a chi abbia già maturato un po' di esperienza in mare. Un giro di due ore è ottimo per chi resta un solo giorno sull'isola e vuole visitarla anche via terra; l'intera giornata in barca è perfetta per chi vuole pranzare in un ristorante sulla costa e fare più bagni, tuttavia può essere troppo stancante per chi non è abituato a stare molto tempo in mare. L'ideale, secondo noi, è un giro di 4 ore, che permette di vedere l'isola con calma e visitare le grotte e fare qualche nuotata.