:

Quanto si prende una guida turistica?

Abramo Farina
Abramo Farina
2025-05-16 13:08:13
Numero di risposte: 2
La retribuzione di una guida turistica può variare notevolmente. In media, in Italia, un professionista del settore guadagna tra 1.500 e 2.500 euro al mese, ma le cifre possono salire sensibilmente in base alla tipologia di servizi offerti e alla clientela di riferimento. Una guida può percepire tra 20 e 50 euro l’ora, con picchi superiori ai 60 euro per chi offre esperienze altamente specializzate o in lingue meno diffuse. Secondo quanto riportato da Bsness, il reddito può aumentare ulteriormente per chi riesce a distinguersi con tour personalizzati e servizi di lusso, attirando una clientela disposta a pagare tariffe premium. In città con un flusso turistico costante e in forte crescita, alcune guide riescono a fatturare anche oltre 100.000 euro all’anno. Questo risultato è possibile grazie a un’attenta strategia di marketing, alla creazione di esperienze esclusive e alla collaborazione con clienti privati o agenzie di viaggio di lusso.
Emanuel Moretti
Emanuel Moretti
2025-05-16 12:53:21
Numero di risposte: 2
Lo stipendio varia in base al luogo di lavoro e alla stagione. Si guadagna meglio nelle città d’arte e nelle località turistiche durante i mesi estivi. Se si lavora come dipendenti presso un’agenzia o in enti turistici e museali, il reddito annuo medio è compreso tra i 25mila euro lordi delle nuove assunzioni fino ai 36mila euro per chi ha più esperienza. Chi invece predilige il lavoro autonomo può praticare tariffe personali in base ai servizi offerti, in genere si va dai 150 ai 300 euro per l’intera giornata oppure intorno ai 40 o 50 euro all’ora.