:

Quali sono i fiumi navigabili in Francia?

Luciana Battaglia
Luciana Battaglia
2025-08-30 04:55:24
Numero di risposte : 7
0
I fiumi navigabili in Francia sono la Senna, la Loira e il Rodano. La Senna può essere percorsa in bicicletta da Parigi al mare, con un itinerario di 500 km che tocca città e villaggi come Chatou, Conflans, Mantes-la-Jolie e Rouen. La Loira offre 900 km di piste ciclabili e percorsi tranquilli lungo la Valle della Loira, fra paesaggi entrati nel Patrimonio dell'UNESCO, e può essere percorsa anche in crociera a bordo di un'imbarcazione tradizionale a fondo piatto o in canoa. Il Rodano nasce in Svizzera e dopo 264 km entra in Francia, attraversando piccoli villaggi e città come Lione e Avignone, e può essere seguito in bicicletta sul percorso della ViaRhôna di oltre 815 km e 24 tappe. Tutti e tre i fiumi possono essere percorsi anche in crociera, su grandi navi come quelle offerte dalla compagnia CroisiEurope, che offre tour d'eccellenza fra monumenti, castelli, musei, vigneti. La Loira è considerato l'ultimo fiume selvaggio d'Europa.
Franco Lombardi
Franco Lombardi
2025-08-30 02:06:50
Numero di risposte : 8
0
I fiumi navigabili in Francia non sono soltanto i canali artificiali, ma anche i corsi d'acqua naturali che attraversano il paese da ogni punto cardinale. Il Canal du Midi fu vista, già nel lontano 1666, come una grande opera di ingegneria idraulica, che permetteva di collegare il Mar Mediterraneo con l’Atlantico utilizzando così i battelli fluviali per il commercio e il trasporto di merci. Il Canale Laterale alla Garonne, collega la “Città Rosa” di Tolosa al fiume Garonne, per arrivare infine all’Atlantico, passando per un altra città emblematica della zona, Bordeaux. Il Canale dalla Marna al Reno o il Canal de la Marne au Rhin in francese, collega la città cosmopolita di Strasburgo, sede del parlamento Europeo alla città di Nancy, patria dell’Art Noveau, congiungendosi infine con il fiume Mosella e al fiume Marna. Il Canale du Nivernais scorre da nord a sud per 174 km nella Borgogna, regione tra le più rinomate nel centro della Francia, toccando città d’arte come Auxerre e Clamecy con le loro chiese gotiche e romaniche e lambendo i celebri vigneti che l’hanno resa famosa nel mondo: Tonnerre, Chablis e Iran. Il Canale da Nantes a Brest serpeggia per 364 km nel cuore della Bretagna, regione situata nell’estrema parte occidentale della Francia, collegando due delle città più importanti, Nantes e Brest.
Domenico Grassi
Domenico Grassi
2025-08-29 23:03:51
Numero di risposte : 7
0
Il Lot è navigabile su 160 km da una parte all'altra di Cahors. Sarete conquistati dal fascino del suo corso sinuoso che apre un passaggio attraverso le alte scogliere, i versanti ricoperti di querce, i prati fertili e i vigneti del DOC di Cahors. Potrete navigare da aprile a ottobre, tra Luzech a valle di Cahors e Larnagol a monte di Saint-Cirq-Lapopie. I noleggiatori di barche vi attendono a Cahors, Bouziès, Douelle e Luzech. A partire dal XVI secolo, il Lot è diventato un arteria commerciale importante. Guidate da marinai, gabarre e barche a fondo piatto trasportavano legno, vino e carbone tra il Quercy e l'Aquitania. La vostra barca, vera e propria casa galleggiante, è molto confortevole e stabile sull'acqua. Fate un bagno nel fiume le cui acque sono di una qualità eccellente.
Lisa Marino
Lisa Marino
2025-08-29 23:00:43
Numero di risposte : 4
0
Il turismo fluviale in Francia ha una lunga tradizione e lo storico Canal du Midi ne è l’emblema più conosciuto. Dall’Aquitania ai paesaggi del sud della Camargue, dalla Bretagna alla Borgogna coi suoi vini: le opzioni per trascorrere le vacanze fluviali in Francia sono numerose e accontentano i gusti di tutti. Questo canale, fiancheggiato da pini marittimi, platani e cipressi, è un canale artificiale che venne inaugurato ufficialmente nel 1681 per collegare il fiume Garonna con il Mare Mediterraneo. La Bretagna è una regione attraversata da 600 chilometri di corsi d’acqua, che evoca subito tradizioni, leggende e castelli da fiaba. Navigando lungo il fiume Oust, scoprirete il castello di Josselin, che ospita anche il museo delle bambole. Tra le cittadine da visitare che si affacciano sui corsi d’acqua, si segnalano Dilan, Melesse, Messac, Redon e Glénac. Storica regione situata nel nord-est della Francia, l’Alsazia è una regione in cui si incontrano le culture di tre diversi Paesi: Francia, Germania e Lussemburgo. Infatti proprio per questo, navigando sul Canal de la Marne au Rhin, sul Canal des Houillèrs de la Sarre o sulla Mosella si può sconfinare in questi Paesi. Tra i luoghi imperdibili in Alsazia, la città di Saverne con i suoi castelli e giardini, la chiusa di Réchicourt, che è la più alta di Francia, e la città di Arzviller, con il suo ascensore inclinato per le imbarcazioni, costruzione unica che riduce a una manciata di minuti un giorno di navigazione.