Quanti anni vale la perizia sulle imbarcazioni da diporto?

Thea Farina
2025-08-27 18:09:40
Numero di risposte
: 14
La perizia navale (o perizia nautica) è progettata per identificare i problemi esistenti, evidenziare le aree che potrebbero trasformarsi in problemi futuri e fornire un quadro dettagliato della salute generale delle imbarcazioni.
La stragrande maggioranza degli assicuratori navali richiede che venga effettuata un’indagine completa alle imbarcazioni prima di assicurare una nave usata.
Non è facile valutare con precisione una barca senza prima farla esaminare da un perito navale esperto: se avete intenzione di acquistare una barca, quindi, vi consigliamo di sottoporla a un’attenta verifica.
Alla fine di una perizia nautica, saprete se ci sono difetti o riparazioni maggiori o minori da effettuare, quanto costerà e quanto vale la barca.
Tutte informazioni vitali che si possono usare per determinare se l’imbarcazione ha un buon valore e che tipo di manutenzione sarà necessaria negli anni a venire.
Ricordate che una barca usata non è una barca nuova, quindi alcuni problemi che potrebbero essere sollevati dal perito potrebbero riflettersi nel prezzo di acquisto.
Se il prezzo di acquisto riflette i costi per correggere questi difetti, può comunque essere un ottimo affare.
Nessuno comprerebbe una casa senza un’accurata ispezione dell’edificio e lo stesso dovrebbe valere per la vostra barca.
Il vostro consulente di fiducia sarà il vostro miglior interlocutore durante questi processi: affidatevi sempre a un professionista.
Il nostro Studio Peritale Nautico può offrirvi un oceano di consigli e informazioni sulla barca che volete comprare ma alla fine spetterà a voi decidere quale imbarcazione si adatta meglio alle vostre esigenze.
Comprendiamo che può essere allettante avere fretta e uscire in acqua velocemente, ma la sicurezza dei vostri soldi e ancora di più la sicurezza dei passeggeri dipendono dalla vostra scelta di seguire un approccio sensato e informato.
Siamo sempre a disposizione per accompagnarvi verso il porto più sicuro: per ulteriori informazioni, contattate il nostro team!

Kociss Monti
2025-08-27 17:55:11
Numero di risposte
: 10
Normalmente le Compagnie Assicuratrici richiedono la perizia sulle unità vecchie più di 7/10 anni.
Le società di leasing la richiedono su qualunque unità usata.
La perizia è un processo statico, può essere paragonato ad una “fotografia” dell’imbarcazione, nella quale viene identificato lo stato di salute dell’imbarcazione.
Il collaudo è un processo dinamico volto ad effettuare prove funzionali delle imbarcazioni e l’esecuzione di eventuali stress test per verificare la qualità funzionale dell’imbarcazione.
Far eseguire una perizia sull’imbarcazione che si sta andando ad acquistare non assicura che in seguito all’acquisto possano emergere dei problemi.
La visita peritale non è un collaudo.
La differenza tra perizia e collaudo sta nel fatto che:
Condizioni e valore (Assicurativa): è una visita volta a valutare le condizioni ed il valore di una unità da diporto, al fine di permettere ad una Compagnia Assicuratrice, o ad un finanziatore, la valutazione del bene.
Deve comprendere un giudizio del perito sulle condizioni di navigabilità e sicurezza.
Non viene effettuata la prova in mare, e l’ispezione può avvenire anche in acqua.
Normalmente le Compagnie Assicuratrici richiedono la perizia sulle unità vecchie più di 7/10 anni.
Le società di leasing la richiedono su qualunque unità usata.
Avaria, Ispezione di carena, Pre-Consegna: sono altri tipi di visita eseguiti su richiesta o dell’armatore o del cantiere.

Battista Ricci
2025-08-27 13:08:17
Numero di risposte
: 9
La validità del certificato di sicurezza può variare in base all’anno di costruzione della barca.
Se l’imbarcazione è di nuova costruzione, la validità sarà di 8 anni
l’imbarcazione ha superato gli 8 anni dalla costruzione, la validità sarà di 5 anni.
Ci sono poi dei rari casi in cui l’ente tecnico decide in totale autonomia, a seguito di specifiche valutazioni, di ridurre la data della validità del documento.