Cosa si attacca sulla pelle dei cetacei?

Ian Marino
2025-08-26 23:38:29
Numero di risposte
: 10
Si tratta di denti di cane.
Be’, in realtà dente di cane è il nome comune di questi piccoli crostacei, che gli scienziati chiamano balani e cirripedi.
Protetti da un guscio di calcare molto duro, questi esserini vivono attaccati alla pelle di alcuni cetacei, al carapace delle tartarughe e perfino allo scafo delle barche.

Danthon D'amico
2025-08-26 23:24:38
Numero di risposte
: 4
Queste creaturine sulla pelle delle balene che sembrano patelle, sono i cosiddetti “pidocchi delle balene”, più correttamente dei crostacei parassiti: i ciamidi. I ciamidi vivono attaccati alla pelle di alcuni cetacei, e da qui, si fanno dare un passaggio per navigare nei mari. Mangiano plancton e alghe e non la pelle delle balene, solo sporadicamente possono causare dei danni alla cute dei Cetacei senza tuttavia provocare patologie serie.
Partiamo con il dire che sono stati attaccati sulla pelle delle balene.

Emilia Silvestri
2025-08-26 19:33:21
Numero di risposte
: 7
Su di loro si annida il fouling, insieme di organismi animali e vegetali che si attaccano sulle superfici sommerse. Sulle balene si trovano in particolare i balani, che sono crostacei cirripedi. Il fouling non ama l’ambiente acido. La differenza si deve al fatto che i delfini hanno la pelle debolmente acida, le balene neutra o leggermente basica.
Leggi anche
- Quando visitare il santuario dei cetacei?
- Quanto costa un tour per vedere le balene?
- Quanto costa il santuario dei cetacei?
- Dove si trova il Santuario dei Cetacei?
- Come vestirsi per whale watching?
- Dove si trova il santuario Pelagos?
- Qual è il periodo migliore per vedere le balene in Norvegia?
- Come vestirsi per andare a vedere le balene?