:

Quali sono le precedenze in una regata a vela?

Jari Cattaneo
Jari Cattaneo
2025-08-26 16:25:51
Numero di risposte : 7
0
Tra due imbarcazioni a vela che navigano su mure differenti ha diritto di rotta chi ha le mura a dritta. Tra due imbarcazioni a vela che navigano sulle stesse mure ha diritto di rotta quella che si trova sottovento all'altra. A parziale modifica della regola precedente, tra due imbarcazioni che navigano nella stessa direzione lungo una rotta parallela o quasi, l'imbarcazione sopraggiungente deve dare acqua all'imbarcazione raggiunta. In ogni caso, le imbarcazioni non governabili o con manovrabilità ridotta hanno diritto di rotta su tutte le altre. Oltre alle indicazioni di cui sopra, esistono altre regole particolari che si applicano nelle regate e che vengono previste nei singoli bandi di regata. Le imbarcazioni a propulsione meccanica devono lasciare spazio alle imbarcazioni naviganti a vela, a meno che queste non stiano sopraggiungendo da poppa con un'inclinazione superiore ai 22,5 gradi rispetto al traverso dell'imbarcazione raggiunta. In questo caso il sopraggiungente dovrà dare acqua al raggiunto. Le imbarcazioni a vela, invece, devono dare acqua solo alle imbarcazioni intente alla pesca, che devono, a loro volta, dare acqua solo alle imbarcazioni impossibilitate a manovrare o limitate nella loro manovrabilità. Il regolamento generalmente adottato e cui si fa comunemente riferimento è quello della Federazione Internazionale della Vela, emanato ogni 4 anni. Queste norme, oltre al diritto di rotta, regolano tutti gli aspetti della competizione a vela, tra cui le procedure di partenza, le penalità, il sorpasso di boe e ostacoli.